CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il corsivo archivio 2014

Seppur centotrentuno sono tanti…. Auguri!

Seppur centotrentuno sono tanti…. Auguri!

Centotrentuno. Tanti ne sono passati da quella nascita. Talmente tanti che il ricordo dell’evento si è diradato. Anzi, si può dire che è stato proprio dimenticato. Del resto 131 sono tanti. Che, a voler divagare, è pure il nome di una Fiat bianca che aveva mio padre. Che non c’è più.

di Mario Aldo Stilton - 29 Luglio 2014

Leonessa, il sindaco salva una coppia dallo sfratto. Per i giudici va processato per “abuso d’ufficio”

Leonessa, il sindaco salva una coppia dallo sfratto. Per i giudici va processato per “abuso d’ufficio”

È uno di quei rinvii a giudizio da appuntare come una medaglia. Difficilmente si concluderà con una condanna del “pericoloso” indagato, ma se così fosse verrebbe da ridere e da brindare. Parliamo di Paolo Trancassini,  sindaco di Leonessa, splendida cittadina in provincia di Rieti, colpevole di aver evitato lo sfratto di due anziani coniugi Paola […]

di Gloria Sabatini - 24 Luglio 2014

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Ha mezzo secolo ma non li dimostra. È il topless, sogno tuttora proibito per moltissime tra teen ager, signore in linea e velone dal seno cascante. Un fascino neppure scalfito dalla stroncatura (“è volgare”) che gli riserverà nel 1995 il sociologo francese Jean Claude Kaufmann. Correva l’anno 1964: l’Italia è alle prese con il “tintinnìo di sciabole” che di lì a […]

di Lando Chiarini - 15 Luglio 2014

La  finale del Maracanà: perché tiferemo Argentina pur invidiando i tedeschi

La finale del Maracanà: perché tiferemo Argentina pur invidiando i tedeschi

Non possiamo non tifare per l’Argentina. Non possiamo non ammirare la Germania. Dicotomia vera, contraddizione apparente. Orfani dell’italica pedata, rispedita a casa da presunzioni varie, da una dimostrata incapacità atletico-tattica e da alcuni volenterosi ragazzi del Paese della Felicità (Costa Rica), noi italiani siamo alla prese in queste ore con un problema lieve, ma assai […]

di Mario Aldo Stilton - 12 Luglio 2014

Sarebbe utile un esame di coscienza sul vero razzismo. Anche quello che colpisce Scampia…

Sarebbe utile un esame di coscienza sul vero razzismo. Anche quello che colpisce Scampia…

Il vero razzismo è quello strisciante, che non fa rumore e che s’inchioda nel pensiero delle persone trasformando un’ipotesi o un’illazione nella realtà. E questa realtà viene trasmessa negli anni, vengono costruite idee preconcette, si dà vita a stereotipi. Non ne sono vittime gli immigrati, come spesso il politicamente corretto vuol far credere, perché chiedere […]

di Girolamo Fragalà - 26 Giugno 2014

Aznavour, l’amico del Cav, in concerto a Roma. L’inconsapevole Marino gioisce, il Pd tentenna

Aznavour, l’amico del Cav, in concerto a Roma. L’inconsapevole Marino gioisce, il Pd tentenna

Solo una sana e inconsapevole festosa libidine salva Ignazio Marino non solo dall’Azione cattolica ma anche dall’ira del Pd e dalle ironie pungenti del centrodestra. Lui si mostra sempre contento, qualsiasi cosa accada. Figuriamoci adesso, con Charles Aznavour che terrà il primo luglio un concerto-evento al Foro Italico di Roma («è un artista straordinario, capace […]

di Girolamo Fragalà - 18 Giugno 2014

La Smorfia napoletana “smaschera” Renzi: 80 fa «la bocca» e con la bocca si dicono tante balle

La Smorfia napoletana “smaschera” Renzi: 80 fa «la bocca» e con la bocca si dicono tante balle

La Smorfia napoletana non perdona, specie se viene consultata con attenzione e fiducia. I sogni sono sogni, vanno interpretati e magari vanno trovati i numeri giusti per giocarseli a Lotto nella speranza che la ruota della fortuna stavolta non giri per Renzi.  Questa storia degli «assegni politici» staccati da Renzi a ridosso della campagna elettorale, […]

di Girolamo Fragalà - 16 Giugno 2014

E Grillo si consola citando il mussoliniano Kipling

E Grillo si consola citando il mussoliniano Kipling

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova. Chissà se avrà ripensato al celebre aforisma di Agatha Christie, Beppe Grillo, nel momento in cui, a mo’ di commento all’inattesa disfatta elettorale patita dal suo M5S, postava sul blog “Se”, la famosissima poesia di Rudyard Kipling. Ma che c’entra […]

di Lando Chiarini - 27 Maggio 2014

Matteo, occhio alla faccia…a volte l’entusiasmo può essere doloroso

Matteo, occhio alla faccia…a volte l’entusiasmo può essere doloroso

La faccia. Bisogna che stia attento alla sua faccia il caro Matteo. A quella faccia paffutella che esibisce a favore di telecamere tutti i santi giorni. Perché, inquadratura dopo inquadratura, fotogramma dopo fotogramma, è proprio a quello che sembrano mirare gli italiani, vedendolo arrivare. Pare proprio quello il bersaglio. Quelle sue guanciotte rosastre. Incastonate in […]

di Mario Aldo Stilton - 17 Maggio 2014

Marcia su Roma: Grillo la evoca, il Cavaliere gliela scippa

Marcia su Roma: Grillo la evoca, il Cavaliere gliela scippa

E così che anche la marcia su Roma diviene argomento di campagna elettorale. Sembra incredibile. Certo, visto il tipo di elezioni, meglio sarebbe stata una su Bruxelles o, almeno, Strasburgo. Magari da incazzati neri contro questi euroburocrati che pensano solo alle loro preziose euroterga. Ma tant’è. Il sasso viene lanciato dal solito Beppe Grillo. Consenso […]

di Mario Aldo Stilton - 17 Maggio 2014

I giovani di Confindustria, Marco Gay e la sindrome dell’innovazione

I giovani di Confindustria, Marco Gay e la sindrome dell’innovazione

Innovazione, innovazione. No, non fatevi trarre in inganno: la Smorfia del compianto Massimo Troisi, di Lello Arena ed Enzo De Caro non c’entra nulla. Non è cabaret. È Confindustria. Meglio, i giovani – cioè il futuro – dell’associazione degli imprenditori. Rampolli che nascono con un’azienda di famiglia, crescono a suon  budget e ricavi e che, […]

di Mario Aldo Stilton - 6 Maggio 2014

Sesso orale tra gay: la “ministra” difende i prof e fugge, per non leggere il brano di “cultura porno”

Sesso orale tra gay: la “ministra” difende i prof e fugge, per non leggere il brano di “cultura porno”

Un’altra prova, l’ennesima, di ipocrisia politica, nemmeno il coraggio di dire che è stata una vergogna. Per non incorrere nell’ira funesta della sinistra, la “ministra” Stefania Giannini ha difeso a spada tratta i docenti del liceo Giulio Cesare di Roma, quelli protagonisti della lezione sul sesso orale dei gay basata sul romanzo di Melania Mazzucco. […]

di Girolamo Fragalà - 2 Maggio 2014