CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

Napoli si prepara per la visita di papa Francesco prevista per il 21 marzo, alla vigilia del secondo anniversario del suo pontificato. «Ringrazio il cardinal Piacenza che mi ha fatto gli auguri, ma oggi ricorre il 57esimo della mia entrata nella vita religiosa, pregate per me», ha detto papa Bergoglio, suscitando un caloroso applauso durante […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Ancora single per la gioia degli estimatori di destra e sinistra che si metterebbero volentieri in fila. La ministra più sexy del governo, Maria Elena Boschi, ha confessato al settimanale  Chi e confermato mercoledì a Otto e mezzo di non avere ancora trovato l’amore. Troppi impegni istituzionali? Il sospetto che la politica, iniziata nella sua Firenze […]

di Gloria Sabatini - 12 Marzo 2015

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Sui giornale di oggi campeggiano i titoli sul day after dell’assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby, con gli annunci del ritorno in campo del Cavaliere e gli scenari, movimentati, all’interno di Forza Italia. Altro tema forte, a destra, lo strappo di Tosi con Salvini, spazio anche a adozioni per single, gay e mostre sul […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Marò, fissata al primo luglio la prossima udienza. Per l’India non c’è fretta

Marò, fissata al primo luglio la prossima udienza. Per l’India non c’è fretta

Ancora un altro rinvio. ll tribunale speciale di New Delhi incaricato di esaminare l’incidente che ha coinvolto nel 2012 i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, preso atto che il caso è ancora all’esame della Corte suprema, ha  citato nuovamente le parti per il prossimo 1 luglio 2015. Il giudice Neena Bansal Krishnam, dopo aver ricevuto informazioni […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Davide Serra, il finanziere del fondo Algebris (amico di Renzi) stato ascoltato dalla Consob nell’ambito dell’indagine sul possibile abuso di informazioni privilegiate relative all’acquisto di quote in diversi istituti popolari. ”Posso dirle – ha detto  in un’intervista all’Ansa  Davide Serra uscendo – che siamo solo contenti che le autorità controllino tutto in maniera veloce e corretta”. L’audizione della Consob si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

In esposizione all’Expo di Milano ci sarà anche il vino di Massimo D’Alema. Lo ha detto lui stesso ad un dibattito sulla Grecia. Sull’Expo, ha sottolineato, «si è perso molto tempo» ma «la presenza italiana sarà ben strutturata, significativa e di alta qualità». Poi, un accenno personale: «Mia moglie ha deciso che esporremo, saremo al […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Gli eventi in memoria di Angelo Mancia a 35 anni dalla morte

Gli eventi in memoria di Angelo Mancia a 35 anni dalla morte

Giovedì 12 marzo, in occasione del 35° anniversario dell’assassinio di Angelo Mancia, sono previsti una serie di eventi commemorativi organizzati dal Circolo Angelo Mancia in ricordo dell’attivista del Msi ucciso dalla Volante Rossa il 12 marzo del 1980. Il segretario dell’attivissima sezione del Movimento Sociale Italiano di Talenti, zona dove Mancia abitava, sarà ricordato proprio […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Marzo 2015

«Putin è malato»: i media ci riprovano ma fanno flop. Il Cremlino smentisce

«Putin è malato»: i media ci riprovano ma fanno flop. Il Cremlino smentisce

Putin sta male? Ancora una volta il Cremlino è costretto alla smentita: il presidente russo, si dirama in una nota, «è assolutamente in buona salute». A confermarlo, nel tentativo di smentire rumors di corridoio ormai periodicamente diffusi ad arte e rilanciati ad orologeria, è intervenuto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, citato da Bloomberg. Alcuni media avevano […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Marzo 2015

Formaggi, fagioli e liquirizia: ecco l’elenco killer della libido

Formaggi, fagioli e liquirizia: ecco l’elenco killer della libido

Occhio al cibo se avete intenzione di trascorrere una serata ad alto contenuto erotico. Alcune pietanze infatti possono influenzare molto negativamente la nostra libido. Trasformando in un incubo l’idea di una serata d’amore. Dagospia ospita un elenco di cibi controindicati se si vuol fare sesso. Il frutto di una ricerca elaborata dalla nutrizionista Elouise Bauskis […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Quello delle Poste «è un mondo che cambia e la chiusura di un ufficio postale è solo un dettaglio. Abbiamo volato più alto». Illustra così il presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato, Altero Matteoli, il contenuto dell’audizione dell’amministratore delegato di Poste italiane, Francesco Caio. L’incontro, durato circa due ore, è stato dedicato al piano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Aumentano i foreign fighters in Italia: una bomba pronta a esplodere

Aumentano i foreign fighters in Italia: una bomba pronta a esplodere

I foreign fighters partiti dall’Italia, arruolati in Siria e Iraq nelle fila dell’Isis, rimpinguano le trincee jihadiste. Passati dalle cinquanta unità di qualche stima fa alle 65 odierne, rappresentano una minaccia costante per il nostro Paese. Il numero aggiornato è stato fornito dal capo dell’Antiterrorismo italiano, Mario Papa, nel corso di un’audizione al Comitato Schengen. «Si tratta di numeri esigui – ha […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Rocco Casalino

Dalla casa del Grande fratello a quella di Grillo: Rocco Casalino è un caso

Il responsabile comunicazione del M5S, Rocco Casalino, «usufruisce di un appartamento di 75mq condiviso con un altro dipendente dell’Ufficio comunicazione. Il costo mensile dell’affitto è pari a 1.045 euro a persona («40mila euro per l’affitto di Rocco Casalino», come scrive l’Espresso, è vergognosamente falso: quella è la cifra sommando due anni di affitto di un […]

di Guido Liberati - 11 Marzo 2015

Botte da orbi dietro le quinte in tv. E non è mica la Rai, ma la “mitica” Bbc

Botte da orbi dietro le quinte in tv. E non è mica la Rai, ma la “mitica” Bbc

Succede nella compassata Londra, anzi nella celebratissima Bbc, il servizio pubblico radiotelevisivo con il maggior numero di tentativi di imitazioni. Del resto, da implacabili autodenigratori quali siamo non diciamo sempre che la nostra «Rai non è la Bbc»? Ebbene, nella più rinomata televisione del mondo è accaduto che un celebre conduttore abbia pestato a sangue un assistente […]

di Niccolo Silvestri - 11 Marzo 2015

tosi zaia salvini

Lega, Tosi: «Ora vincerà la sinistra». Zaia: «Si candida? Non lo temo»

Una «brutta botta, anche psicologicamente». Così Flavio Tosi ha commentato l’espulsione dalla Lega che «rischia di danneggiare il centrodestra e favorire il centrosinistra». Una conseguenza che, secondo il sindaco di Verona, «probabilmente Salvini non ha messo in conto». «Ora penserò al mio futuro», ha aggiunto Tosi, attribuendo a Matteo Salvini tutte le responsabilità: «L’ha creata e […]

di Viola Longo - 11 Marzo 2015

cameron divorzio

Gb, l’idea-choc di Cameron: togliere la patente a chi non paga l’ex coniuge

L’ex coniuge non paga gli alimenti? Potrebbe ritrovarsi senza patente e sottoposto al divieto di espatrio. È lo scenario che si va delineando in Gran Bretagna, dove la commissione legislativa del governo di David Cameron lavora a una norma per rendere stringente l’applicazione delle sentenze di divorzio. L’idea del governo Cameron La commissione, che in Italia equivale […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

India sempre più violenta: 291 denunce di stupro in soli due mesi

India sempre più violenta: 291 denunce di stupro in soli due mesi

Un’esplosione continua: lo stupro in India miete vittime senza tregua, in una continua deflagrazione di orrore e disperazione, diventando tra i problemi più tragicamente impellenti in agenda per le autorità indiane. E a confermarlo, una volta di più, il dibattito svolto proprio in queste ore nel Rajya Sabha (Camera Alta del parlamento) durante il quale il segretario di Stato agli Interni, Haribhai […]

di Giulia Melodia - 11 Marzo 2015

Jihadi John guardava i TeleTubbies prima di decapitare gli ostaggi

Jihadi John guardava i TeleTubbies prima di decapitare gli ostaggi

Come la camorra, ma con una straordinaria capacità di utilizzare i media a proprio vantaggio. È la descrizione dell’Isis fatta dal direttore dell’Antiterrorismo italiano, Mario Papa, in audizione al Comitato Schengen. L’Isis si comporta come la camorra L’Isis, ha detto Papa, «è molto più di un movimento estremista: è un’organizzazione con numeri, ricchezza, capace di scatenare guerriglie sofisticate e […]

di Valeria Gelsi - 11 Marzo 2015

Cuba, prove di disgelo: sarà costruita una nuova Chiesa, la prima dal 1959

Cuba, prove di disgelo: sarà costruita una nuova Chiesa, la prima dal 1959

Cuba, primi segni del post-disgelo: la Chiesa cattolica cubana potrà costruire un nuovo luogo di culto sull’isola, che sarà il primo dal tempo della rivoluzione, ovvero dal 1959. Secondo le informazioni dell’arcidiocesi de L’Avana, date all’agenzia Fides, il luogo scelto è una cittadina nella provincia occidentale di Pinar del Rio. La nuova chiesa sarà dedicata […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Marzo 2015

federica pellegrini

Le lacrime di Federica Pellegrini per la morte di Camille: «Non è giusto»

Dolore, tristezza e tanta incredulità: lo choc per la tragedia di La Rioja in Argentina, costata la vita agli atleti francesi Camille Muffat, Alexis Vastine e Florence Arthaud, travalica le Ande e unisce nel cordoglio i quattro angoli del mondo. In prima fila anche lo sport italiano, a cominciare da Federica Pellegrini, protagonista con la […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Firenze, l’università nelle mani dei collettivi: salta l’incontro con Caselli

Firenze, l’università nelle mani dei collettivi: salta l’incontro con Caselli

Chi parla all’università? Lo decidono ancora una volta i collettivi. L’ultimo caso arriva dall’ateneo di Firenze, dove un incontro con il procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli sulla lotta alla mafia è saltato per le minacce del collettivo di Scienze politiche. «È un personaggio assolutamente sgradito», hanno avvertito gli studenti dell’ultrasinistra, che per l’occasione avevano indetto […]

di Anna Clemente - 11 Marzo 2015

quotidiani

I quotidiani dell’11 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 11 marzo, dedicano articoli e approfondimenti soprattutto alla riforma del Senato, all’assoluzione di Silvio Berlusconi per il processo Ruby e alle spaccature interne ai partiti, a partire dal caso di Flavio Tosi. Si tratta di  questioni centrali per gli scenari politici italiani. 1) La trincea finale in casa di Renzi (la Repubblica, p. 1) Stefano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Dal Colosseo alle luci rosse: Marino fa ridere pure il Washington Post

Dal Colosseo alle luci rosse: Marino fa ridere pure il Washington Post

Dal Colosseo alle prostitute. Dai capolavori dell’arte al sesso con i trans in strada. Dall’età imperiale a Ignazio Marino. “Venite a Roma per le chiese, le rovine e… il quartiere a luci rosse?”. Il piano del Campidoglio di creare una “zona di tolleranza” delle lucciole all’Eur è approdato sul Washington Post. “La Città eterna si […]

di Franco Bianchini - 11 Marzo 2015

forza italia giustizia

E Forza Italia rilancia la riforma della giustizia. Solidarietà anche dal Ncd

Solidarietà e attestazioni di amicizia, ma anche, soprattutto, riflessioni sulla natura del processo e sulle sue conseguenze. Le prime reazioni all’assoluzione definitiva di Silvio Berlusconi per il caso Ruby sono arrivate dal centrodestra e non hanno mancato di sottolineare la pesante ingerenza del caso nella vita politica italiana. Forza Italia: «Chi lo risarcirà?» «È un’ottima notizia che risarcisce […]

di Eleonora Guerra - 11 Marzo 2015

berlusconi

Ruby, Berlusconi: «Tanta felicità. Ora sono pronto a tornare in campo»

«Tanta felicità». È stato questo il primo commento di Silvio Berlusconi alla notizia dell’assoluzione per il processo Ruby, arrivata nella notte dopo nove ore di camera di consiglio in Cassazione. A riferirlo sono stati alcuni degli amici che lo hanno raggiunto telefonicamente ad Arcore, dove il Cavaliere ha appreso della sentenza, dicendosi quindi pronto a tornare […]

di Viola Longo - 11 Marzo 2015

Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva. Il caso Ruby è finito

Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva. Il caso Ruby è finito

***FLASH*** Il caso Ruby è finito: Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva dall’accusa di prostituzione minorile e concussione. La Cassazione, dopo una camera di consiglio durata nove ore, ha confermato la sentenza di secondo grado con cui l’ex Cavaliere era stato assolto dalle accuse, dopo la condanna a sette anni in primo grado.

di Redazione - 11 Marzo 2015

Disegni e lettere inedite: Roma accende i riflettori su De Chirico

Disegni e lettere inedite: Roma accende i riflettori su De Chirico

Una selezione di disegni originali di Giorgio de Chirico, realizzati dal 1923 al 1957, vengono esposti per la prima volta a Roma nella mostra Memorie ritrovate. Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico, a ingresso gratuito, con cui la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma rende omaggio, dal 10 marzo al 10 aprile, al sodalizio fra de […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Iran, musiciste nel mirino: non possono suonare in pubblico

Iran, musiciste nel mirino: non possono suonare in pubblico

Fibrillazione nel mondo della musica in Iran, dopo che negli ultimi mesi sono stati cancellati numerosi concerti e imposte nuove restrizioni agli artisti e, in particolare, alle donne musiciste. In quella che sembra un’offensiva degli ultra conservatori – molti dei quali presenti nella magistratura – nei mesi scorsi sono stati cancellati concerti sia a Teheran […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Identificati, ma non dalla polizia italiana, 15 teppisti del Feyenoord

Identificati, ma non dalla polizia italiana, 15 teppisti del Feyenoord

Quindici teppisti che rischiano l’accusa di violenza pubblica sono stati individuati dalla polizia di Rotterdam dopo un lungo lavoro, non ancora concluso, svolto da 20 investigatori che hanno setacciato immagini, video e foto, dei tifosi del Feyenoord che il 18 e il 19 hanno messo a ferro e fuoco Roma. Per stabilire la loro identità, […]

di Paolo Lami - 10 Marzo 2015

Il Pd a Milano: Forza Nuova non può parlare al convegno sulle donne

Il Pd a Milano: Forza Nuova non può parlare al convegno sulle donne

E’ polemica in Regione Lombardia per un convegno sul ruolo della donna organizzato lunedì 16 marzo in una sala di Palazzo Pirelli dal consigliere del gruppo Misto-Fuxia People Maria Teresa Baldini, dove è previsto un intervento del segretario di Forza Nuova, Roberto Fiore. Il Partito democratico, con grande senso della democrazia, ha chiesto con una […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Gb, figli indisciplinati? Le famiglie chiamano sempre più spesso la polizia

Gb, figli indisciplinati? Le famiglie chiamano sempre più spesso la polizia

“Oh, my God”, il ragazzino è irrequieto, chiamiamo la Polizia. È allarme per l’educazione dei minori nel Regno Unito, dove secondo un’indagine del  Times sempre più famiglie arivano al punto di chiamare la polizia di fronte alle “sortite” di figli intrattabili, di cui non riescono a disciplinare il comportamento speso ai limiti della violenza. Il giornale cita […]

di Augusta Cesari - 10 Marzo 2015

Per la Lega ora spunta l’accusa di finanziamento illecito a Torino

Per la Lega ora spunta l’accusa di finanziamento illecito a Torino

Per la Lega di Matteo Salvini sono giorni difficili. La questione Veneto, con la posizione irriducibile di Flavio Tosi sulle prossime regionali, tiene ancora banco e rischia di sancire una frattura pesante. Con conseguenze non prevedibili sull’esito di una tornata elettorale dove fino a poco tempo fa nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla riconferma del […]

di Redazione - 10 Marzo 2015