CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Torino, amatriciana in piazza per i terremotati. Ma i soliti vegani non gradiscono

Torino, amatriciana in piazza per i terremotati. Ma i soliti vegani non gradiscono

Domenica a Torino sarà organizzata una maxispaghettata in piazza San Carlo: la ricetta è quella della famosa pasta all’amatriciana (un omaggio ad Amatrice, la città più colpita dal sisma). Il sindaco, Chiara Appendino, e i suoi assessori serviranno ai tavoli. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ai comuni colpiti dai crolli del terremoto. Un’amatriciana solidale, dunque, […]

di Lisa Turri - 27 Agosto 2016

Ciao Sor Antonio, umile re della autentica “gricia” di Amatrice

Ciao Sor Antonio, umile re della autentica “gricia” di Amatrice

La sua “gricia“, l’amatriciana in bianco – guanciale, pecorino di Amatrice grattugiato, pepe nero e una spruzzata di “bianco”, così come rigorosamente vuole la tradizione originaria, senza bisticci di aglio da parvenù televisivo che s’atteggia a chef – era, innegabilmente, la migliore della Capitale. E non per caso. Il “Sor Antonio”, Antonio Graziani, titolare dell’Enoteca Graziani, […]

di Paolo Lami - 27 Agosto 2016

Il vescovo cita una frase di don Camillo. Ed è un invito alla speranza

Il vescovo cita una frase di don Camillo. Ed è un invito alla speranza

Durante i funerali delle 35 vittime del sisma ad Ascoli Piceno, sono stati scanditi uno per uno i nomi delle persone che hanno perso la vita. Nel corso dell’omelia il vescovo ha ricordato anche Giorgia e Giulia, le due sorelline, una sopravvissuta e l’altra morta che sono diventate tra i simboli del sisma: “La più […]

di Redazione - 27 Agosto 2016

È allarme: nei negozi un furto ogni 5 minuti. 7 su 10 rimangono impuniti

È allarme: nei negozi un furto ogni 5 minuti. 7 su 10 rimangono impuniti

Un furto denunciato ogni 5 minuti: a lanciare l’allarme sull’impennata delle ruberie di cui sono vittime negozi e botteghe in Italia è stata la Cgia, secondo cui il fenomeno ha subito negli ultimi 10 anni una crescita del 170%. Una cifra allarmante. Elaborando i dati Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza e Istat, gli Artigiani di […]

di Redazione - 27 Agosto 2016

Accumoli, il parroco recupera la tonaca tra le macerie (video)

Accumoli, il parroco recupera la tonaca tra le macerie (video)

Accumoli, resta poco, quasi niente. Solo devastazione e desolazione, come appare anche nel video. Nel centro della cittadina in azione le ronde anti-sciacalaggio. L’immagine del parroco Sotto le macerie l’immagine particolare del parroco che recupera la tonaca. Una scritta all’esterno del ristorante della piazza centrale sembra tristemente profetica. Nell’area tra Arquata e Accumoli, epicentro del terremoto […]

di Paolo Sturaro - 27 Agosto 2016

Donna segregata per due giorni dall’ex compagno: arrestato marocchino

Donna segregata per due giorni dall’ex compagno: arrestato marocchino

Esce di casa e viene sequestrata dall’ex compagno, un marocchino, che tiene la donna segregata nel suo monolocale per quasi due giorni: è successo a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, dove i carabinieri hanno fatto irruzione e liberato la signora, che ha 64 anni, e arrestato Mostafa Siad, di 57 anni, con […]

di Redazione - 27 Agosto 2016

Pescara del Tronto, le immagini di un cane che cerca tra le macerie (video)

Pescara del Tronto, le immagini di un cane che cerca tra le macerie (video)

https://www.youtube.com/watch?v=DRaPqBV7ycA Pescara del Tronto non esiste quasi più, in un video le immagini dei soccorsi dei Vigili del Fuoco nel paese completamente distrutto con un cane che cerca tra le macerie. Ha fatto molta notizia la storia di Grimm, un bel pastore tedesco cercapersone del nucleo cinofilo carabinieri di Firenze. A un certo punto è stato chiamato […]

di Paolo Sturaro - 27 Agosto 2016

Mediaset Premium, la nuova Champions League diventa cruciale

Mediaset Premium, la nuova Champions League diventa cruciale

Con il calcio è iniziato tutto, il calcio potrebbe avvicinare le parti. O almeno accelerare una soluzione. Mediaset Premium ha infatti giocato un “all in” sull’acquisto del diritti della Champions League fino al 2018, appesantendo i conti e rendendo quasi indispensabile l’ìndividuazione di un partner. Questo è arrivato in Vivendi, prima che i francesi si […]

di Giorgio Sigona - 27 Agosto 2016

Sisma, Accumoli è un paese fantasma: solo macerie e dolore (video)

Sisma, Accumoli è un paese fantasma: solo macerie e dolore (video)

Accumoli è un paese fantasma. L’intero centro è stato evacuato dalla Protezione civile. L’ultimo abitante è un simpatico cagnolino che non ha voluto abbandonare la casa dei padroni. I superstiti alloggiano nella tendopoli attrezzata ai piedi del paese. Il suolo di Accumoli si è abbassato Il suolo si è abbassato di venti centimetri in corrispondenza di Accumoli […]

di Liliana Giobbi - 27 Agosto 2016

I restauratori pronti a lavorare gratis per ricostruire i centri storici distrutti

I restauratori pronti a lavorare gratis per ricostruire i centri storici distrutti

Pronti a lavorare gratuitamente per il recupero del patrimonio artistico. E’ l’offerta dell’organizzazione Restauratori Alta Formazione, che esprime solidarietà alle popolazione colpite dal terremoto e offre il suo supporto alle istituzioni per messa in sicurezza dei beni danneggiati dal sisma. «Attraverso le proprie competenze – scrive il presidente dell’associazione Laura Lucioli – Ora e i […]

di Gabriele Alberti - 26 Agosto 2016

Sisma, i vigili del fuoco: «Nelle Marche ora non ci sono più dispersi»

Sisma, i vigili del fuoco: «Nelle Marche ora non ci sono più dispersi»

«Ai vigili del fuoco non risulta più alcun disperso nelle Marche». A due giorni dal devastante sisma che ha colpito il Centro Italia, il comandante regionale dei vigili del fuoco, Ugo Bonessio, dal campo base di Arquata del Tronto afferma che nelle Marche non ci sono più dispersi. Ma la ricerca continua ancora in tutto […]

di Redazione - 26 Agosto 2016

Sisma: l’addio a Marco Santarelli, il figlio del questore di Frosinone

Sisma: l’addio a Marco Santarelli, il figlio del questore di Frosinone

La bara portata a spalla dai poliziotti della Questura di Frosinone e accolta dal picchetto d’onore. Grande commozione alla basilica di Santa Croce in Gerusalemme per l’ultimo saluto a Marco Santarelli, figlio unico del questore di Frosinone ed ex capo di gabinetto della Questura di Roma, tra le vittime del terremoto nel Reatino. Una vicenda […]

di Gabriele Alberti - 26 Agosto 2016

Lite per un sospetto tradimento: la nuora accoltella alla gola il suocero

Lite per un sospetto tradimento: la nuora accoltella alla gola il suocero

Una lite per questioni di gelosia finisce con un accoltellamento. Un anziano di 65 anni è grave dopo essere stato accoltellato, alla gola, dalla nuora che è stata subito fermata con l’accusa di tentato omicidio. La lite è avvenuta tra le mura domestiche di una casa a Fagagna, un paesino alle porte di Udine. L’uomo ha perso […]

di Redazione - 26 Agosto 2016

Rissa tra profughi al Cara di Bari: un eritreo in fin di vita

Rissa tra profughi al Cara di Bari: un eritreo in fin di vita

È in pericolo di vita, in seguito a un accoltellamento avvenuto al Cara di Bari, un cittadino eritreo, di 43 anni, ospite del centro di accoglienza per richiedenti asilo. Si tratta di Teweldebrhan Kahsay accoltellato da un connazionale, Rezene Tekeste, di 45 anni, arrestato dai carabinieri. Secondo una prima ricostruzione dei militari dell’Arma, l’accoltellamento sarebbe […]

di Carlo Marini - 26 Agosto 2016

Al buio, con le torce, l’eliambulanza: l’abbraccio dei due bambini salvati

Al buio, con le torce, l’eliambulanza: l’abbraccio dei due bambini salvati

Il buio, le macerie e la popolazione che con le torce lanciava segnali di sos. Negli occhi dei primi soccorritori del sisma nel reatino sono ancora vive le immagini dei momenti successivi alla violenta scossa dell’altra notte. «Una devastazione peggiore di un bombardamento», racconta Alessandro Giulivi, pilota dell’eliambulanza. «Siamo stati tra i primi ad arrivare. […]

di Liliana Giobbi - 26 Agosto 2016

Gli ospedali italiani? 500 a rischio crollo. Soprattutto sull’Appennino

Gli ospedali italiani? 500 a rischio crollo. Soprattutto sull’Appennino

Gli ospedali italiani? Tutt’altro che sicuri in caso di terremoto. Lo dimostra anche la cronaca di questi giorni con l’ospedale di Amatrice gravemente lesionato e medici, paramedici e pazienti costretti a fuggire. C’è da chiedersi, allora: quello dell’ospedale di Amatrice è solo un caso isolato? Come si comporterebbero le strutture degli altri ospedali italiani in caso […]

di Paolo Lami - 25 Agosto 2016

Da Airbnb a Uber, così le aziende social aiutano i terremotati

Da Airbnb a Uber, così le aziende social aiutano i terremotati

Attaccati a testa bassa da albergatori e tassisti con l’accusa di sovvertire le regole dell’economia con politiche dei prezzi aggressive e dumping, le nuove aziende dell’economia Social che si sono ritagliate una nicchia inattesa in un mercato storicamente consolidato si dimostrano visionarie, innovative e strategiche anche nell’approccio all’emergenza. E, nel caso del terremoto che ha devastato il […]

di Paolo Lami - 25 Agosto 2016

Ultimo sfregio ai morti, le razzie degli “sciacalli” fra le case devastate

Ultimo sfregio ai morti, le razzie degli “sciacalli” fra le case devastate

E’ l’ora degli sciacalli. Si aggirano silenziosi fra le macerie, pronti a rubare, ad un passo dai morti ancora semisepolti sotto cumuli di pietre, i ricordi di quella povera gente. Soccorritori e forze dell’ordine segnalano il moltiplicarsi di episodi di sciacallaggio nel Comune di Arquata, e in particolare nella frazione di Pescara del Tronto spazzata via […]

di Paolo Lami - 25 Agosto 2016

Straordinario afflusso per donare il sangue al San Camillo di Roma (video)

Straordinario afflusso per donare il sangue al San Camillo di Roma (video)

Uno straordinario afflusso di donatori di sangue è stato registrato nei centri di raccolta del Lazio (nella foto la fila dei donatori all’ospedale di Rieti). Solo al San Camillo di Roma i medici parlano di una raccolta dieci volte superiore alla media. A spiegarlo è Silvio Chiarioni, responsabile della sala donatori dell’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini […]

di Redazione - 25 Agosto 2016

Ecco la mappa della paura elaborata dall’Ingv attraverso i questionari online

Ecco la mappa della paura elaborata dall’Ingv attraverso i questionari online

Dall’Appennino alla costa adriatica, il terrore ha dilagato tra gli abitanti dell’Italia centrale dopo la scossa di magnitudo 6.2 che li ha tragicamente risvegliati alle 3:36 del 24 agosto. Le loro emozioni sono fotografate nella “Mappa della paura“, elaborata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sulla base dei questionari online compilati da oltre 10.000 persone […]

di Roberto Frulli - 25 Agosto 2016

L’abbraccio di Rieti ai borghi colpiti: “Mandate pigiami e non dimenticate queste terre”

L’abbraccio di Rieti ai borghi colpiti: “Mandate pigiami e non dimenticate queste terre”

La procura reatina ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di disastro colposo: l’inchiesta dovrà fare luce anche sui crolli che hanno interessato edifici ristrutturati recentemente, come la scuola di Amatrice e il campanile crollato ad Accumoli. Ci sarà tempo per approfondire questo aspetto (cosa hanno fatto gli amministratori regionali negli ultimi anni oltre […]

di Annalisa - 25 Agosto 2016

La storia di 4 ragazzi polacchi: «Siamo venuti per scavare tra le macerie»

La storia di 4 ragazzi polacchi: «Siamo venuti per scavare tra le macerie»

Non ce l’hanno fatta a restare in ferie, a divertirsi. Già dalle prime notizie hanno capito che dovevano partire subito, recarsi nei luoghi della tragedia. Jakub, Zuzana, Mariusz e Anna: quattro ragazzi polacchi amanti della montagna, in vacanza in Piemonte, che viaggiano per sedici ore ininterrotte pur di arrivare in tempo ad Amatrice per dare una […]

di Redazione - 25 Agosto 2016

Il sismologo: la verità? L’Italia si sta lacerando al centro dell’Appennino

Il sismologo: la verità? L’Italia si sta lacerando al centro dell’Appennino

L’Italia si sta separando. Non è una questione politica. E neanche campanilistica. E’ proprio una questione geologica. «Parte dell’Appennino si muove verso l’Adriatico, mentre un’altra parte resta indietro. Come se si tirassero due lembi di un lenzuolo fino a strapparlo. In questo modo l’Appennino si sta lacerando», rivela il sismologo Carlo Meletti, responsabile del Centro di […]

di Paolo Lami - 25 Agosto 2016

Previsioni del tempo: sole da Nord a Sud e temperature in aumento

Previsioni del tempo: sole da Nord a Sud e temperature in aumento

Le rilevazioni di 3bmeteo.com allungano l’estate dei vacanzieri. Il sole continua a picchiare duro. Le previsioni del tempo sull’Italia Venerdì 26 agosto. Al Nord prosegue il periodo stabile e anticiclonico con tempo soleggiato salvo per qualche nuvola al mattino tra Prealpi e zone pedemontane. Temperature stabili, massime tra 28 e 33. Al Centro generalmente soleggiato, […]

di Redazione - 25 Agosto 2016