CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terremoto, continuano le scosse nel Centro Italia. E ci sono 5 mila sfollati

Terremoto, continuano le scosse nel Centro Italia. E ci sono 5 mila sfollati

Cronaca - di Redazione - 28 Ottobre 2016 - AGGIORNATO 28 Ottobre 2016 alle 16:03

Dalla mezzanotte di giovedì 27 ottobre sono state circa 100 le repliche di magnitudo non inferiore a 2, la più forte delle quali di 3.5 gradi alle 4.13 con epicentro a Fiordimonte, vicino a Ussica e le altre in rapida sequenza poco dopo le 4.30 tra Marche e Umbria. Nella mattina di venerdì i primi dati tecnici dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) saranno presentati alla commissione «Grandi rischi». Scuole ancora chiuse in molti comuni. Il Governo ha deciso lo stato d’emergenza e stanziato 40 milioni, si legge su “Il Corriere della Sera“.

Oltre 5 mila gli sfollati

Dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, la terra continua a tremare nelle zone colpite delle Marche e dell’Umbria. I primi sopralluoghi rivelano che a Visso, uno dei paesi (da un migliaio di abitanti) epicentro del sisma in provincia di Macerata, tutte le case sono inagibili. Solo nelle Marche gli sfollati sono quattromila e nei luoghi del terremoto si attende un brusco calo delle temperature. Per questo viene esclusa la possibilità di sistemarli nelle tende della Protezione Civile. Molto colpito anche il patrimonio artistico e culturale della zona.

Il sopralluogo del premier Renzi

«Il terremoto ci sta mettendo a dura prova ma l’Italia c’è, non lascia soli i cittadini, siamo più forti e ce la faremo» ha detto visitando Camerino. Il governo ha deciso lo stato di emergenza: stanziati 40 milioni. «Chiediamo al Parlamento, nel pieno rispetto dei ruoli, di fare più veloce possibile per approvare il decreto sul terremoto perché lì ci sono le risorse e gli strumenti per mettersi a lavorare subito. Niente tendopoli, dobbiamo ricostruire presto e in modo serio» ha aggiunto. «All’Ue diremo che servono interventi strutturali» ha concluso Renzi che agli sfollati ha portato il conforto del capo dello Stato Mattarella. «L’ho sentito e vi abbraccia». «Confermo l’impegno del governo: ricostruiremo tutto, compresi i nuovi danni prodotti da queste ultime scosse» ha detto Vasco Errani, commissario alla ricostruzione.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

28 Ottobre 2016 - AGGIORNATO 28 Ottobre 2016 alle 16:03