CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Panico ai mondiali under 20 femminili di pallanuoto in Brasile

Incubo in acqua

Terrore in vasca: spari ai mondiali di pallanuoto femminile in Brasile. Atlete in fuga, scene di panico e giallo svelato solo a bocce ferme (video)

I colpi deflagrano, prima uno, poi anche un secondo, mentre è in corso la sfida tra Cina e Canada tra le pallanuotiste Under 20 impegnate nel torneo in Brasile. Le immagini delle sportive in fuga fanno il giro del web. E la spiegazione dei fatti a spettatori e atlete sotto choc arriva solo a bocce ferme...

di Greta Paolucci - 13 Agosto 2025

Il sindaco di Riccione dati alla mano smentisce Elly Schlein

Caro ombrellone e lidi vuoti?

Che figura Elly, smentita in casa: il sindaco di Riccione scende in campo (e in spiaggia) e tuona: basta falsità. Ma che rincari. Semmai sono aumentate le presenze

La prima cittadina, indipendente di centrosinistra, sconfessa allarmi e accuse di segretaria Pd e compagni: "Nessun aumento delle tariffe e le presenze sono cresciute". Di più: "Il rapporto qualità-prezzi è eccellente. Ho verificato di persona". E snocciola i dati verificati di persona

di Giulia Melodia - 13 Agosto 2025

Pesca, la Regione Marche rilancia con investimenti e misure ad hoc il settore

Marche, la Regione tra identità e educazione alimentare rilancia la pesca: pesce fresco dell’Adriatico nelle mense scolastiche

La Regione Marche conferma il proprio impegno strategico per il sostegno e il rilancio del comparto della pesca e dell’acquacoltura, settori vitali per l’economia costiera e per l’identità culturale del territorio. Numerose le misure attivate a favore degli operatori del settore, dei territori e delle comunità locali. È quanto ha evidenziato l’assessore regionale alla Pesca, […]

di Italpress - 12 Agosto 2025

Ilaria Salis come Cetto La Qualunque invoca più vacanze per tutti

Il diritto all'eleganza docet

Ilaria Salis come Cetto La Qualunque: "Più vacanze per tutti". Ma la formula per moltiplicare pani e ferie è tutta da ridere: e il web si sganascia

Con una foto a corredo di un post social al limite del paradossale l'europarlamentare di Avs si lancia in un'inedita battaglia per il "diritto alla villeggiatura". E tra propaganda e grottesco l'onorevole rilancia: «Quando avremo capito che i veri problemi del Paese non sono i migranti o il Reddito di cittadinanza e ci uniremo nella lotta, vedrete, tutti potranno permettersela»...

di Chiara Volpi - 12 Agosto 2025

Torino, discriminazione su migranti in questura, il Viminale fa appello contro la condanna

La sentenza (non) dà i numeri

Il giudice dà ragione a 18 migranti: condannata la Questura di Torino per "discriminazione". Ma il Viminale non ci sta

Il tribunale di Torino ha criticato la gestione delle pratiche per i migranti da parte della Questura locale, bollandola come "discriminatoria" e sentenziando su code, attese e procedure "oscure". Ma il Ministero dell'Interno ha deciso di ricorrere in appello, sostenendo che le procedure sono state migliorate e che le critiche sono pretestuose

di Ginevra Sorrentino - 11 Agosto 2025

Venezia, coppia di turisti americani ebrei ortodossi aggredita sul Ponte di Rialto. Ma manca la denuncia formale delle vittime

Incubo antisemitismo

Venezia, insulti, sputi e un cane aizzato contro: coppia di ebrei ortodossi aggredita al ponte di Rialto da un manipolo di facinorosi

Una vicenda in via di chiarimento che rischia di sfregiare il volto della Serenissima e su cui la polizia sta indagando. Al momento, però, non risulta sia stata sporta alcuna denuncia formale e agli atti c'è solo la versione delle due vittime, che peraltro si sono già allontanate dalla città, resa alla comunità religiosa di appartenenza locale

di Bianca Conte - 11 Agosto 2025

Giorgetti a Durban

Il Piano Mattei vola al G20, Giorgetti a Durban: cooperazione tra pari per lo sviluppo dell’Africa

Rilancio e primi passi concreti per il Piano Mattei. Intervenendo nella sessione del G20 a Durban dedicata all’Africa, il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha sottolineato che le iniziative a sostegno dello sviluppo dell’Africa «sono pienamente in linea con l’iniziativa di punta del governo italiano – il Piano Mattei – per promuovere lo sviluppo economico e […]

di Italpress - 18 Luglio 2025

Classifica università

Censis, Padova sul primo gradino del podio dei mega atenei, meglio di Sapienza e Statale di Milano. Seguono Bologna e Pisa. Ecco la classifica

Le prime due posizioni tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) sono occupate stabilmente anche quest’anno dall’Università di Padova, prima con un punteggio complessivo di 90,3. Seguita dall’Università di Bologna (87,7). Sale in terza posizione l’Università di Pisa che con 84,7 punti totali scala 3 posizioni della classifica, superando la Sapienza di […]

di Italpress - 17 Luglio 2025

Rampelli su Milano

Rampelli, Milano? Una Dubai in salsa nostrana, da città interclassista a capitale dei ricchi: un capolavoro dei comunisti col Rolex

In una nota che non risparmia commenti e considerazioni, il vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia riassume e condensa  in un amaro sunto politico la situazione di Milano e l’inchiesta che sta travolgendo Palazzo Marino, dal sindaco in giù. «Il vero problema di Milano è che, con il governo della sinistra […]

di Italpress - 17 Luglio 2025

Meloni al Tg1 traccia un bilancio sui 1000 giorni di governo

Un bilancio da record

Meloni al Tg1, fiera dei risultati, non di essere premier: altro che bonus, abbiamo puntato su stabilità e risorse per un'Italia che conti su tutti i fronti

La premier rivendica in tv, con orgoglio, la stabilità del governo come chiave per riforme strutturali e un uso efficace delle risorse, sottolineando il traguardo di un milione di nuovi occupati, più fondi per la sanità, e un cambio di passo sull'immigrazione. E sempre puntando al dialogo internazionale sui dazi

di Ginevra Sorrentino - 17 Luglio 2025

a lezione di Valditara alla sinistra italiana

Orgoglio e pregiudizio

Valditara: 10 e lode alla ragazzina inglese e lezione alla sinistra italiana: identità questa sconosciuta? Pure i laburisti se ne accorgono. Voi che aspettate?

La riflessione del ministro invita a interrogarsi su un presunto "complesso" che parte dai progressisti di casa nostra (i più arretrati d'Europa?) nel promuovere un sano senso di appartenenza e conoscenza delle radici nazionali. Se persino oltremanica, in un contesto tradizionalmente più pragmatico, si riconosce la necessità di incentivare riconoscimento e celebrazione della propria identità, perché da noi il dibattito fatica a trovare un terreno comune? La risposta

di Priscilla Del Ninno - 17 Luglio 2025

Paltrinieri argento ai mondiali nuoto

Altro che mai una gioia, dopo Sinner nel tennis, doppietta di Paltrinieri e Taddeucci argento ai Mondiali di nuoto (in condizioni estreme)

Un programma continuamente rivoluzionato: il caldo, le condizioni estreme, ma l’Italnuoto risponde ancora una volta presente. I Mondiali di Singapore si aprono nelle acque libere di Sentosa con un doppio argento azzurro, con la 10 chilometri che vede salire sul podio a stretto giro di posta Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci. Dopo un giorno e […]

di Italpress - 16 Luglio 2025

Salis primo atto, aumento dell’Imu e mani nelle tasche di inquilini e proprietari

Chi ben comincia...

Salis, stangata sulla casa, inaugura l'insediamento "facendo la festa" ai genovesi: la prima mossa è l'aumento dell'Imu

La solita sinistra delle tasse: la notizia ha immediatamente innescato la reazione indignata di Fratelli d'Italia, che parla di "prima azione a danno dei genovesi". In una nota congiunta, il gruppo consiliare di FdI ha attaccato duramente la giunta: «Abbiamo chiesto a gran voce, per settimane, che l’attuale maggioranza iniziasse a lavorare, ad agire. Ma non che lo facesse a danno dei cittadini»

di Bianca Conte - 16 Luglio 2025

Dazi, Meloni detta l’agenda

Bilaterale a Palazzo Chigi

Dazi, trattativa avanti tutta. Meloni: chiudere il 1° agosto e rafforzare l'Occidente unito. Altri scenari? Insensati

No a guerre commerciali, sì a un'Occidente interconnesso: nell'incontro con il Cancelliere austriaco Christian Stocker la premier sul punto accelera. E rilancia: «Continueremo insieme con gli altri leader e in costante contatto con la Commissione europea a lavorare per un accordo che possa essere reciprocamente vantaggioso»

di Ginevra Sorrentino - 15 Luglio 2025