CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Bernardini de Pace contesta l’Ambrogino

Bernardini de Pace sul piede di guerra: se danno l’Ambrogino alla Flotillia restituirò il mio. Sindaco avvisato…

«Caro sindaco, ho appreso con sconcerto che il Partito Democratico e Verdi-Sinistra hanno proposto la candidatura della Global Sumud Flotilla per il prossimo Ambrogino d’Oro, l’onorificenza destinata da Milano (quindi da tutti i milanesi) ai cittadini che, con impegno civico, hanno dato lustro alla città. Questa iniziativa è gravemente inopportuna e profondamente offensiva per il […]

di Italpress - 13 Ottobre 2025

Il fidanzato di Noa Argamani ostaggio di Hamas liberato oggi

Lieto fine

Il fidanzato di Noa Argamani, volto simbolo dell'orrore del 7 ottobre, è tornato a casa. La storia dell'ostaggio-eroe che alla fuga ha scelto la resilienza (video)

Dopo due anni di brutale prigionia, Avinatan Or è stato liberato grazie all'accordo di pace di Trump, dopo la strenua battaglia condotta dalla sua famiglia e dalla sua compagna. Un sogno, il suo, sul ritorno alla vita e alla libertà, coronato oggi, ma che il prigioniero di Hamas si è negato durante il lungo sequestro, pur avendo avuto la possibilità di fuggire...

di Martino Della Costa - 13 Ottobre 2025

Violenza sessuale a Napoli all’alba di domenica: l’ultimo orrore

Choc a Napoli

Violentata all'alba da un marocchino irregolare e con precedenti. Una turista e dei passanti la strappano dalle grinfie dell'orco

Una donna di 30 anni è stata assalita e abusata nei pressi di Porta Capuana da un immigrato nordafricano 29enne, poi arrestato grazie al coraggioso intervento di una passante francese, degli agenti e dei soccorritori. E la mamma della vittima non ha mancato di ringraziare quegli "angeli" che non hanno voltato lo sguardo, in sprezzo del pericolo e con generosità

di Greta Paolucci - 13 Ottobre 2025

Regionali in Toscana, ecco perché alla Schlein vincere potrebbe non bastare

Agone regionale al via

Toscana al voto e sfidanti alle urne. Ma Elly naviga in acque agitate: e forse neppure vincere potrebbe bastarle. Ecco perché

Tre milioni di elettori chiamati alle urne oggi e domani. Affluenza alle 12 intorno al 9,95%, in calo rispetto alle precedenti elezioni regionali del 2020 quando, alla stessa ora, aveva votato il 14,66%. Se nessun candidato supera il 40% al primo turno si andrà al ballottaggio. E dopo le due batoste nelle Marche e in Calabria, la segretaria Pd non può dare nulla per scontato. Anzi...

di Chiara Volpi - 12 Ottobre 2025

Al via da domani la liberazione degli ostaggi nelle mani di Hamas e la restituzione dei corpi di chi non si è salvato

Verso la fine dell'incubo

Gaza, ore di attesa per la liberazione degli ostaggi al via: ecco chi tornerà a casa. E Israele annuncia: dopo il loro rientro distruggeremo tutti i tunnel

Ansia, mista a dolore e speranza - e organizzazione della dinamica ancora in corso - per il rilascio degli israeliani rapiti e ad oggi nelle mani dei miliziani palestinesi. Tra loro anche il fidanzato di Noa Argamani, volto simbolo del massacro e dei sequestri di massa del Nova Festival

di Redazione - 12 Ottobre 2025

Tregua a Gaza, domani Trump a Sharm per il vertice di pace e la firma dell’accordo

Attesi ritorni

Gaza, la tregua entra nel vivo: tra camion di aiuti nella Striscia e rilascio degli ostaggi, negoziato blindato: Hamas "rinuncia" al controllo della Striscia

Ennesima prova muscolare di Hamas andata in fumo: al netto di piani e processo in corso, domani Sharm ospiterà un cruciale vertice di pace presieduto da Trump e Abdel Fatah al-Sisi. L'incontro vedrà la partecipazione di leader di circa 20 Paesi, tra cui Macron, Erdogan, Guterres e la premier Meloni. Obiettivo: «Porre fine alla guerra» e «aprire una nuova era di sicurezza»

di Lorenza Mariani - 12 Ottobre 2025

Sport a scuola, ok al Ddl Valditara-Abodi

Sport a scuola, luce verde della Camera al Ddl Valditara-Abodi. La soddisfazione dei ministri: un grande passo politico e sociale

È stato approvato all’unanimità in prima lettura alla Camera dei Deputati il disegno di legge che modifica la normativa sull’utilizzo degli impianti sportivi scolastici da parte di associazioni o società sportive. Partito da una proposta di origine parlamentare, il testo ha incontrato il convinto sostegno del Governo e dei principali gruppi di maggioranza. Sono state […]

di Italpress - 8 Ottobre 2025

Al borgo di Corinaldo, nelle Marche l’oscar del turismo

Marche, Acquaroli brinda a un altro successo: a Corinaldo va l’oscar del turismo, è il borgo più apprezzato d’Italia

Corinaldo conquista il titolo di “Borgo più apprezzato d’Italia” nell’ambito della decima edizione del Premio Italia Destinazione Digitale 2025, conferito oggi presso l’Italy Arena del TTG Travel Experience, la manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale, in corso a Rimini fino al 10 ottobre. Il Premio Italia Destinazione Digitale, ideato da The Data […]

di Italpress - 8 Ottobre 2025

Liliana Segre sotto attacco della Albanese, l’intervista del figlio della senatrice a vita chiarisce e contrattacca

Scontro finale

Il figlio di Liliana Segre asfalta la Albanese e la sinistra che la sostiene: ossessionata da mia madre. Ma occhio alla polizia del pensiero

Luciano Belli Paci, in un'intervista al "Corriere della sera" accusa la relatrice Onu di "ossessione" e strumentalizzazione della figura e delle parole della madre, denunciando una "polizia del pensiero" estremista. Le reazioni del centrodestra: Rampelli, Speranzon chiedono conto della trasparenza dell'operato e del ruolo dell'avvocatessa pro-Pal criticando i silenzi della sinistra e il clima di intolleranza

di Ginevra Sorrentino - 8 Ottobre 2025

stupri, 3 casi ravvicinati in 3 diverse città d’Italia

Brutalità senza tetto né legge

Triangolazione dell’orrore, maliano stacca l’orecchio a morsi e stupra una 44enne. Un vicino con la scusa del latte aggredisce una studentessa, e a Rieti…

Tre recenti casi di violenza sessuale in Italia: a Pavia il condomino aggredisce una 19enne della porta accanto; a Sondrio un immigrato ospitato in un centro di accoglienza assale senza pietà una donna al rientro dal lavoro; e nei boschi della droga del Reatino un pusher straniero che abusa di una giovane in cerca di droga, mettono in luce un’allarmante ondata di ferocia sulle donne

di Greta Paolucci - 8 Ottobre 2025

Parla Rino (Ringhio) Gattuso, il Ct della Nazionale

Gattuso, Estonia? Ogni partita ha le sue insidie. Ma Ringhio in trincea è a zero stress: “Voglio un’Italia che annusi il pericolo”

Buona la prima, adesso bisogna ripetersi. È iniziato oggi a Coverciano il secondo ritiro azzurro con Rino Gattuso ct. Un mese fa le prime due gare con la nuova guida tecnica della Nazionale si sono concluse con altrettante vittorie, anche se quella in Ungheria contro Israele è stata una sfida conquistata col sudore. Ora, all’orizzonte […]

di Italpress - 7 Ottobre 2025

Giallo di Formentera, l’autopsia esclude la morte violenta e allontana l’ombra del femminicidio

Tra dubbi e verità scientifica

Giallo di Formentera, ribaltone nelle indagini sull’italiana trovata cadavere: l’autopsia esclude la morte violenta. Liberato il compagno

L'uomo, in casa al momento del ritrovamento, era stato stato interrogato e, successivamente, sottoposto a fermo di polizia giudiziaria. Ma allo stato dei fatti, dopo l'autopsia sulla 45enne trovata senza vita, il sospettato è tornato a piede libero: scongiurata (al momento) l'ombra del femminicidio

di Greta Paolucci - 7 Ottobre 2025

Ignobile attacco a Bruno Vespa

Bullismo o bavaglio?

"Infame", Bruno Vespa sotto attacco: in un ascensore Rai la scritta ignobile. Azienda e politica fanno quadrato: vigliacchi

Insulto infamante contro l'anfitrione di "Porta a Porta" comparso nella sede Rai di Via Teulada: e il "clima d'odio" entra in azienda... L'attacco virulento al giornalista è un assalto frontale al pluralismo e ha scatenando la ferma condanna unanime dei vertici aziendali e della politica, che denunciano un vile atto di intimidazione

di Ginevra Sorrentino - 7 Ottobre 2025

Turismo, il ministro Santanchè celebra il successo dell’Italia, più competitiva e tornata centrale nel settore. Ecco le cifre

Turismo, è boom: che numeri. Siamo più competitivi (e meno cari) di Spagna e Grecia. Santanchè festeggia: pienone da record

Un settembre italiano all’insegna del tasso di saturazione Ota (44%) più alto rispetto ai principali competitor e di tariffe medie (146,20 euro) inferiori a Paesi come Grecia (207,30 euro) e Spagna (176,4 euro). L’Italia del turismo continua ad affermarsi ancora altamente competitiva nel panorama internazionale, registrando un tasso di saturazione addirittura superiore a quello di […]

di Italpress - 6 Ottobre 2025

Albanese al centro di un incontro a Genova proprio il 7 ottobre, la comunità ebraica furiosa, e la sindaca Salis si defila e annuncia che non presenzierà all’evento

Tragiche concomitanze

Genova, bufera sull'incontro con la Albanese, la comunità ebraica s'indigna: ma proprio il 7 ottobre? E la sindaca Salis si defila

Il dibattito su Gaza in coincidenza con l'anniversario della strage di Hamas sconcerta e suscita sdegno, e il cambio di location dell'ultimo minuto non acquieta animi e polemiche. Anche la politica interviene bollando l'iniziativa come un atto di propaganda inaccettabile e chiedendo lo spostamento della data, dopo aver bollato il semplice spostamento di luogo come una "decisione pilatesca"

di Bianca Conte - 6 Ottobre 2025

Luciana Littizzetto e la letterina per la Flotillia (con accuse e sferzate alla premier)

Tra lacrime e vetriolo

Littizzetto senza vergogna, nella letterina tv si strugge per la Flotillia e dispensa miele ai pro-Pal e veleno su Meloni (video)

L'arringa della comica a "Che tempo che fa" si articola sul solito copione: quello intestato alla propaganda antigovernativa. Stavolta, però, declinato platealmente a uno sperticato elogio alla flotta Pro-Pal, usato come pretesto per lanciare stoccate al vetriolo alla premier. Ma la missiva tv declamata con fare drammatico, scatena un'ondata di indignazione e critiche sul web

di Chiara Volpi - 6 Ottobre 2025

Beatrice Venezi

Guerra di abbonamenti

Beatrice Venezi, da Firenze Schmidt zittisce proteste e minacce di addio degli habitué: mi abbono in difesa di merito e diritto di scelta

Assalto ideologico alla Fenice e alla direttrice d'orchestra: polemiche e mobilitazione insistono a minare il terreno già reso esplosivo dall'ensemble di Maestri, con gli habituè che minacciano la disdetta delle iscrizioni per protesta. E da Firenze arriva la risposta di Schmidt: si abbona in difesa del merito e della libertà di scelta in nome del pluralismo dell'offerta culturale

di Giulia Melodia - 6 Ottobre 2025

Pnrr, le cifre del successo targate Tommaso Foti

Pnrr, Foti zittisce la sinistra su allarmi e ritardi con i numeri: “Abbiamo già impegnato quasi il 100% dei fondi”

Un’ondata di ottimismo pervade il Ministero per gli Affari Europei, il Pnrr le Politiche di Coesione. Nonostante le critiche e i timori millantati a orologeria dall’opposizione su temuti ritardi, il ministro Tommaso Foti ha dipinto un quadro rassicurante davanti alla Camera. Snocciolando cifre che sembrano smentire ogni dubbio sulla gestione dei fondi del Piano Nazionale […]

di Italpress - 24 Settembre 2025

Preservativi ai detenuti del carcere di Pavia, fa discutere la scelta della direttrice dell’istituto penitenziario. La rivolta del Sappe

Misure a luci rosse

Pavia, il carcere della felicità: per i detenuti arrivano i preservativi, ma gli agenti restano a mani nude. Sappe: "A quando le bambole gonfiabili?"

La direttrice del penitenziario ha disposto l'acquisto di 720 preservativi per i detenuti, definendo l'iniziativa una misura "terapeutica". Il Sappe, sindacato di polizia penitenziaria, ha contestato duramente la decisione, ironizzando sulle priorità dell'istituto e criticando l'uso dei fondi pubblici a fronte di problemi ben più gravi, come aggressioni e assenza di tutele per gli agenti

di Redazione - 24 Settembre 2025

Cinzia Pinna, donna scomparsa in Gallura, fermato un noto imprenditore del vino della zona

Mistero risolto

Cinzia Pinna, svolta sulla scomparsa : fermato l'imprenditore del vino in fuga, che confessa. Ritrovato il corpo della donna

L'imprenditore vitivinicolo 41enne, indagato per la scomparsa della 33enne sarda, ha confessato. L'uomo era stato portato in caserma dai carabinieri per essere ascoltato. Il pm dopo la confessione ha emesso il fermo per omicidio nei suoi confronti. Con lui ci sarebbe anche un giovane di 26 anni originario di Milano indagato e accusato di occultamento di cadavere

di Greta Paolucci - 24 Settembre 2025

Milano devastata, De Corato furioso annuncia un’interrogazione

Milano devastata da Pro-Pal e centri sociali e attacchi violenti agli agenti. De Corato furioso: servono punizione e prevenzione

Riccardo De Corato è indignato e sul piede di guerra: e annuncia la prossima battaglia parlamentare. «Quanto accaduto ieri, da parte dei pro-Hamas, a Milano ha oltrepassato di gran lunga il limite della sopportazione. Quelle violenze e attacchi, senza alcun motivo, nei confronti soprattutto della Polizia vanno subito puniti ma, soprattutto, occorrono mirate azioni di […]

di Italpress - 23 Settembre 2025

Scarcerata la prof che ebbe un figlio con l’allievo 15enne

Prato, scarcerata la prof che ebbe un figlio dall’allievo 15enne a cui dava ripetizioni. Per il tribunale: è pronta a reinserirsi in società

Per il tribunale di sorveglianza di Firenze «può rielaborare i fatti fuori dal carcere». Così, si sono aperti i cancelli del carcere e ora per la donna comincia il percorso di reinserimento sociale: è stata scarcerata la professoressa condannata per aver avuto un figlio con un 15enne. Ora usufruirà di una borsa lavoro di tre […]

di Redazione - 23 Settembre 2025