CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

settimana discipline stem

Non solo un popolo di poeti e navigatori, al via la settimana Stem: anche così l’Italia investe sul futuro

Giunge alla seconda edizione la Settimana nazionale delle discipline Stem, istituita nel novembre 2023 su iniziativa della deputata di FdI, Marta Schifone, e celebrata per la prima volta lo scorso anno. La settimana, che ha lo scopo di avvicinare gli studenti alle materie scientifiche e tecnologiche, si apre oggi e sarà celebrata fino all’11 febbraio […]

di Agnese Russo - 4 Febbraio 2025

lollobrigida politico

Altro che “cognato d’Italia”: Politico che incorona Lollobrigida copre di vergogna tutte le malelingue

Non è solo la certificazione del fatto che l’Italia ha saputo affermare la propria leadership in Europa anche nel settore agricolo. Il riconoscimento arrivato da Politico.eu a Francesco Lollobrigida, indicato come ministro dell’Agricoltura più influente dell’Ue, è anche la pietra tombale su una certa narrazione che vorrebbe il premier Giorgia Meloni come “donna sola al […]

di Annamaria Gravino - 4 Febbraio 2025

nordio darmanin

L’Italia fa scuola pure su carceri, mafia e 41 bis: l’ultimo schiaffo alla sinistra arriva dalla Francia

Il ministro della Giustizia francese, Gerald Darmanin, è venuto in Italia per studiare il nostro 41 bis, il nostro piano per combattere il sovraffollamento carcerario e, più in generale, il nostro modello di lotta alla criminalità organizzata. La notizia è curiosa dal punto di vista delle relazioni tra i due Paesi, perché Darmanin, nei tempi […]

di Annamaria Gravino - 4 Febbraio 2025

carlo camilla italia

Carlo e Camilla scelgono l’Italia per l’anniversario di nozze (e per celebrare i legami col nostro Paese)

L’Italia conquista anche le coppie reali: re Carlo e la regina Camilla verranno nel nostro Paese ad aprile in occasione del loro 20esimo anniversario di matrimonio. Lo ha reso noto il Foreign and Commonwealth Office, che ha organizzato il viaggio, il primo che la coppia reale terrà all’estero quest’anno, ricordando che il matrimonio tra i due […]

di Redazione - 3 Febbraio 2025

timmermans greengate

Il Greengate “a sua insaputa”: Timmermans nega i soldi alle lobby e attacca la destra che chiede chiarezza (video)

Non c’era e se c’era dormiva, e comunque è colpa della destra, che è “rea” di chiedere chiarezza ed evidentemente ce l’ha con la società civile. L’ex commissario europeo al Green Deal, che insieme ricopriva anche la carica di vicepresidente esecutivo della Commissione, il socialista Franz Timmermans cerca di smarcarsi dallo scandalo Greengate in un […]

di Eleonora Guerra - 3 Febbraio 2025

arianna meloni

Dai parenti di Prodi alle “mogli di”: la polemica contro Arianna Meloni è l’ennesimo boomerang per la sinistra

Grande è la confusione sotto il cielo dell’opposizione, che ancora una volta si dimostra così a corto di argomenti da andare a pescare quello che non solo è più inconsistente più facilmente si può trasformare in un boomerang. L’ultimo esempio sono le polemiche sollevate in particolare da Italia Viva per le conclusioni della direzione nazionale […]

di Federica Parbuoni - 3 Febbraio 2025

meloni avviso di garanzia

Meloni, l’avviso di garanzia e la riforma che vorrei. Pensando a Tacito e Machiavelli

Alla Meloni un avviso di garanzia… ma no, interviene l’Anm, è un avvertimento d’iscrizione nel registro… Io, come del resto quasi tutti, non ho prove che dietro la vicenda ci sia del dolo: ho indizi, ma gli indizi, come diremo ad altro proposito, vanno bene sui giornali, non in tribunale. Rinviando dunque l’eventuale scoperta se […]

di Ulderico Nisticò - 2 Febbraio 2025

todde termovalorizzatore

M5S alla guerra dei rifiuti: Todde riavvia il termovalorizzatore, grillini infuriati per l’ennesima giravolta (video)

Contrordine pentastellati: gli inceneritori si possono aprire. Anzi, si aprono proprio. Succede in Sardegna, unica regione a guida M5S, dove la presidente Alessandra Todde ha annunciato che presto sarà riattivato il termovalorizzatore di Tossilo, nel comune di Macomer, in provincia di Nuoro, già in fase di collaudo: i primi camion di rifiuti sono arrivati un […]

di Sveva Ferri - 1 Febbraio 2025

truffa anziani

“Suo figlio ha provocato un incidente”: 29 arresti per la truffa agli anziani. Ecco chi c’era dietro

La base operativa era a Napoli, i colpi venivano messi a segno in tutta Italia con il metodo dei “trasfertisti”. I carabinieri hanno sgominato un’organizzazione criminale specializzata in truffe agli anziani, con la tecnica del finto maresciallo e del finto avvocato. L’operazione, chiamata “2 Ottobre” con riferimento alla festa dei nonni, ha portato all’esecuzione di […]

di Natalia Delfino - 1 Febbraio 2025

direzione nazionale Fdi

Al via la direzione nazionale di FdI: migranti e Almasri fuori sacco, ma tengono banco

In un clima politico infuocato dai casi degli avvisi di garanzia al governo e della mancata convalida dei trattenimenti dei migranti in Albania da parte della Corte d’Appello di Roma, prende il via la direzione nazionale di FdI. All’ordine del giorno della riunione, di cui è stata data notizia alla stampa giovedì, ci sono «due […]

di Eleonora Guerra - 1 Febbraio 2025

migranti albania

Migranti in Albania, il governo va avanti. La maggioranza respinge l’assalto delle toghe

«Stupore» e «sconcerto», certo. Ma anche la ferma volontà di andare avanti. Dopo l’ennesima entrata a gamba tesa della magistratura contro le politiche migratorie del governo, Palazzo Chigi e maggioranza ribadiscono ciò che toghe politicizzate e sinistra non riescono a digerire: non hanno alcuna intenzione di deflettere dagli impegni assunti con gli italiani. Fra i […]

di Annamaria Gravino - 1 Febbraio 2025

li gotti destra

Li Gotti uomo di destra? Lo smentisce personalmente: «Mi sento di sinistra e voto Pd»

Forte della popolarità ritrovata grazie all’esposto contro il premier Giorgia Meloni, i ministri Matteo Piantedosi e Carlo Nordio e il sottosegretario Alfredo Mantovano, l’avvocato Luigi Li Gotti, già sottosegretario alla Giustizia nel governo Prodi, s’è guadagnato una partecipazione al programma di Rai Radio1 Un giorno da pecora, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. E […]

di Luciana Delli Colli - 31 Gennaio 2025

lavoro giovani donne

Lavoro, 180mila nuovi posti per giovani e donne. L’Ue: il piano italiano necessario e appropriato

«Necessarie, appropriate e proporzionate». L’Italia incassa una nuova importante “promozione” in Europa in merito alle politiche economiche e, nello specifico, per l’occupazione. La Commissione Ue ha dato il via libera alle misure a sostegno del lavoro di giovani e donne residenti al Sud. Si tratta di un pacchetto da 1,1 miliardi di euro, previsto dal […]

di Eleonora Guerra - 31 Gennaio 2025

base militare pechino

«Per la guerra nucleare»: i satelliti rivelano la costruzione di un’enorme base militare vicino Pechino

La rivelazione arriva ancora una volta dalle immagini satellitari: la Cina, secondo quanto rivelato dal Financial Times, starebbe costruendo una enorme base militare nei dintorni di Pechino. Qualcosa paragonabile al Pentagono, ma potenzialmente dieci volte più grande. La struttura, secondo fonti dell’intelligence Usa citate dal quotidiano, servirebbe come comando militare per Xi Jinping in tempo […]

di Agnese Russo - 31 Gennaio 2025

armando siri

Caso Siri, dalla gogna all’assoluzione: le inchieste contro la politica che hanno generato solo calvari

Dopo sei anni è finito con un’archiviazione il procedimento a carico dell’ex senatore ed ex sottosegretario leghista Armando Siri. «Un lungo calvario giudiziario, politico, mediatico e umano», lo ha definito Siri, che si era ritrovato sotto la scure giudiziaria nel 2019 con l’accusa di finanziamento illecito per dei prestiti bancari contratti l’anno prima e infine […]

di Annamaria Gravino - 31 Gennaio 2025

valico di rafah

Riapre il valico di Rafah, Crosetto posta la foto dei carabinieri: «Italia in prima fila per la pace»

È attesa a breve la riapertura del valico di Rafah, al confine tra la Striscia di Gaza e l’Egitto, per consentire l’uscita dall’enclave di 50 palestinesi feriti. «Prove di apertura al valico di Rafah. Come accade sempre, quando si iniziano percorsi di stabilizzazione e pace, l’Italia c’è, in prima fila, da protagonista. Spesso attraverso la […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2025

fini 30 anni an

E Fini disse: “La nostalgia di An non serve”. Al convegno per i 30 anni di Fiuggi si parla di futuro

Ignazio La Russa le ha definite «sliding doors»: tutte quelle occasioni in cui la destra, dall’immediato dopoguerra in poi, si è trovata di fronte a momenti determinanti per la propria storia. Occasioni che, una dietro l’altra, questa parte politica ha saputo cogliere fino ad arrivare al governo della Nazione, facendo leva su due punti qualificanti: […]

di Annamaria Gravino - 30 Gennaio 2025

piano nazionale malattie rare

Malattie rare, Gemmato: «Dal governo 50 milioni per il Piano nazionale. Siamo dalla parte dei pazienti»

«Il governo è vicino alle persone con malattie rare». A ribadirlo è stato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, in occasione della presentazione al ministero di “Uniamo le forze”, la campagna di sensibilizzazione promossa, in vista della Giornata mondiale delle malattie rare del 28 febbraio, dalla Federazione italiana malattie rare con l’adesione di ministero della […]

di Natalia Delfino - 30 Gennaio 2025

santanchè milano

Visibilia, l’inchiesta resta a Milano. La notizia arriva ai giornali, non al legale di Santanchè: “Vergognoso”

Resta a Milano la competenza territoriale del filone di indagine sul caso Visibilia che vede accusata, tra gli altri, la ministra del Turismo Daniela Santanchè per una presunta truffa aggravata all’Inps, in relazione alla cassa integrazione nel periodo Covid. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, investita della questione dal Gup milanese Tiziana Gueli. Il […]

di Luciana Delli Colli - 30 Gennaio 2025

barbara berlusconi meloni

Barbara Berlusconi sull’avviso di garanzia a Meloni: «Il pensiero va a mio padre, legittimo il sospetto di giustizia a orologeria»

Stavolta è stata Barbara Berlusconi a parlare. In genere meno presente sulla scena politica della sorella Marina, la terzogenita del Cav è intervenuta sulla vicenda dell’avviso di garanzia recapitato al premier Giorgia Meloni, ai ministri Matteo Piantedosi e Carlo Nordio e al sottosegretario Alfredo Mantovano in relazione al rimpatrio in Libia del capo della polizia […]

di Eleonora Guerra - 28 Gennaio 2025

medio oriente italia aiuti umanitari

Medio Oriente, l’Italia in prima linea per gli aiuti umanitari: operazione aerea congiunta con la Giordania

Continua l’impegno dell’Italia, accanto ai partner regionali e internazionali, nella stabilizzazione del quadrante mediorientale e nel sostegno alle sue popolazioni. «Oggi, elicotteri delle Forze Armate italiane e giordane hanno condotto congiuntamente un’operazione aerea che ha consentito di fornire una concreta e fattiva assistenza alla popolazione della Striscia di Gaza mediante il trasporto di ingenti quantitativi […]

di Agnese Russo - 28 Gennaio 2025

alemanno carcere

Mano durissima contro Alemanno: resta in carcere. L’avvocato: “Decisione che stupisce, come l’arresto a Capodanno”

Resta in carcere l’ex sindaco Gianni Alemanno, arrestato la notte del 31 dicembre scorso dopo la revoca dei servizi sociali. A deciderlo è stato il Tribunale di Sorveglianza di Roma, sciogliendo la riserva sull’udienza di venerdì scorso. L’ex sindaco di Roma, che doveva svolgere attività presso la struttura “Solidarietà e Speranza”, che si occupa di […]

di Redazione - 28 Gennaio 2025

deputato usa meloni

Il deputato Usa: «Meloni al servizio dell’Italia. L’Ue? La sinistra alimenta paure infondate su Trump»

Il focus è sulla sovranità nazionale, cui Donald Trump guarda con favore. Per questo l’Europa non deve nutrire timori, neanche rispetto al rapporto privilegiato tra il presidente Usa e Giorgia Meloni. «Se Bruxelles è aperta a collaborare con Donald Trump troverà braccia aperte», spiega il deputato Usa e copresidente dell’Italian-American congressional delegation, Michael Rulli, definendo […]

di Agnese Russo - 28 Gennaio 2025

mattarella giorno della memoria

Giorno della Memoria, il «mai più» di Mattarella al Quirinale: «Vigilare contro l’antisemitismo»

Il dovere della memoria e la necessità di attualizzarla, specie in questi tempi in cui si assiste a un ritorno di pulsioni antisemite, sono stati al centro della cerimonia per il Giorno della Memoria al Quirinale. Insieme al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno partecipato le più alte cariche dello Stato, il premier Giorgia Meloni, […]

di Federica Parbuoni - 28 Gennaio 2025

urso green deal

Urso: «L’Europa si difende con la politica industriale: il Green Deal va rivisto. Dall’Italia ruolo decisivo»

L’Ue si difende dai dazi e da una strategia Usa aggressiva «con una politica industriale assertiva, fondata anche sull’autonomia energetica, che tuteli mercato e produzione dalla concorrenza sleale. Come fanno gli Stati Uniti». Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ribadito la necessità di guardare al dibattito in atto tra […]

di Natalia Delfino - 27 Gennaio 2025

audaci sportive mostra

“Audaci e sportive”: in mostra a Venezia le donne e la moda durante il fascismo

“Audaci e sportive. Le donne nelle riviste 1922 – 1945”. Si intitola così la mostra in corso a Venezia dedicata a vari aspetti dell’universo femminile italiano negli anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento. Curata da Elena Pala ed Emanuela Scarpellini, in collaborazione con il Centro interdipartimentale MIC Moda Immagine Consumi dell’Università degli Studi di […]

di Cristina Di Giorgi - 26 Gennaio 2025