CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Alice Carrazza

valditara

“Sgrammaticato”: Valditara cita Lagioia per gli insulti “gratuiti”. Lo scrittore sbugiardato dai linguisti

C’è una cosa che la sinistra italiana sa fare meglio di tutte: lanciare pietre contro l’avversario, per poi inciampare fragorosamente sulla propria ignoranza. Il ministro Giuseppe Valditara, reo di aver difeso l’italianità nella scuola, viene attaccato da Elly Schlein, dai grillini e da una schiera di autoproclamati intellettuali per un presunto errore grammaticale. Un errore […]

di Alice Carrazza - 17 Dicembre 2024

tiktok ROMANIA

Voto inquinato, TikTok nel mirino: la Ue indaga sui rischi di “manipolazioni” delle presidenziali rumene

L’Unione Europea ha deciso di rompere gli indugi: TikTok finisce nel mirino della Commissione per una presunta violazione della legge sui servizi digitali, il Digital Services Act (Dsa). La piattaforma cinese è accusata di non aver saputo «valutare e mitigare adeguatamente i rischi sistemici legati all’integrità delle elezioni». Un’accusa pesante, che giunge proprio dopo la […]

di Ginevra Lai - 17 Dicembre 2024

bayrou le pen

Francia: Le Pen a Bayrou: “Mi ha ascoltata, ma voglio i fatti”. Macron sempre più in difficoltà

Emmanuel Macron, con una leggerezza quasi suicida, ha fabbricato lui stesso la corda che potrebbe impiccarlo: la dissoluzione e le sue disastrose conseguenze. Affidare il governo al suo padrino politico, François Bayrou, potrebbe rivelarsi una mossa fatale. Nominandolo primo ministro, costretto e quasi con la pistola puntata alla tempia, il presidente ha rivelato al mondo […]

di Alice Carrazza - 17 Dicembre 2024

Meloni

Meloni traccia la rotta: dai Balcani all’Argentina di Milei, la diplomazia italiana non si ferma

Un mosaico di visioni strategiche e impegni internazionali ha fatto da collante al messaggio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla XVII edizione degli Stati generali della Diplomazia, tenutasi alla Farnesina. Con un linguaggio incisivo Meloni ha delineato il ruolo dell’Italia nel panorama globale, spaziando dalle prospettive per i Balcani occidentali alla difesa di Kiev, […]

di Alice Carrazza - 16 Dicembre 2024

atreju last day

Da Lupi a Tajani: ad Atreju il centrodestra è più unito che mai. Del Debbio strappa applausi e sorrisi

Il sole romano illumina l’ultima giornata di Atreju, mentre nella sala Cristoforo Colombo al Circo Massimo le voci della politica di destra scaldano la platea. Galeazzo Bignami, fresco capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, punge sardonico l’opposizione: «Dobbiamo dire grazie anche a loro. I loro fallimenti ci ricordano i nostri successi. Dicevano che con questo […]

di Alice Carrazza - 15 Dicembre 2024

Marion Maréchal

L’intervista. Marion Maréchal: “Alla Francia serve il modello Meloni: una destra a testa alta che unisce il centrodestra”

Alla Francia serve un “modello Meloni: una destra a testa alta che unisce il centrodestra e sa dare risposte concrete ai cittadini”. Per Marion Maréchal, nipote di Marine Le Pen e già vicepresidente di Reconquête, che ha recentemente lanciato Identité-Libertés, un nuovo partito con l’ambizione di ricomporre le fratture della destra d’oltralpe, è al premier […]

di Alice Carrazza - 15 Dicembre 2024

ECR ATREJU

Su Atreju il vento dei Conservatori: la via italiana è un mondo libero, identitario e responsabile

«Abbiamo la responsabilità di essere uniti. I nostri avversari lo sono sempre, noi conservatori dobbiamo fare lo stesso se vogliamo costruire un’alternativa globale e forte». Questo il messaggio che Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha lanciato dal palco di Atreju, durante il panel Conservatori in e oltre l’Europa, tenutosi nella Sala […]

di Alice Carrazza - 14 Dicembre 2024

Nucleare: Pichetto Fratin

Il ministro Pichetto Fratin ad Atreju: “Non è esclusa la ripresa delle importazioni del gas dalla Russia”

«Il nostro Paese non è autosufficiente nella produzione di energia. Noi siamo legatissimi al gas e soggetti a rischi geopolitici. Non possiamo andare avanti con costi dell’energia più alti del 40% rispetto ai principali competitor. Non escludo che si possa prelevare altro gas dalla Russia, ma soltanto in seguito a un accordo internazionale». Con queste […]

di Alice Carrazza - 13 Dicembre 2024

Crosetto difesa

Atreju, Crosetto contro le falsità della sinistra: “Schifoso mettere in concorrenza la difesa con scuole e asili”

Cala la sera sul Circo Massimo, ma la Sala Cristoforo Colombo è ancora gremita e vibrante di aspettative per il dibattito intitolato Peacekeepers: La via italiana alla costruzione della pace. Ad aprire il panel, moderato dal giornalista Francesco Verderami e introdotto dal senatore di FdI Giulio Terzi di Sant’Agata, è il presidente della Camera Lorenzo Fontana, […]

di Alice Carrazza - 12 Dicembre 2024

GIORDANO MELONI

Giordano (Ecr): “Meloni sta creando un network politico globale che va da Trump a Modi fino a Milei”

«Ci sono evidenze che non si possono nascondere», afferma Antonio Giordano, deputato di Fratelli d’Italia e segretario generale di Ecr party, reduce da una missione a Washington che ha rafforzato legami strategici con i conservatori americani. Giordano, intervistato dal Foglio, non si nasconde dietro le parole e tratteggia un quadro ambizioso: «Non c’è solo Trump. […]

di Ginevra Lai - 12 Dicembre 2024

Atreju

Atreju entra nel vivo. Arianna Meloni e Giovanni Donzelli tagliano il nastro (video)

Il villaggio di Atreju – La via italiana apre ufficialmente le sue porte al Circo Massimo, nel cuore pulsante di Roma. A tagliare il nastro, Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia, e Giovanni Donzelli, regista organizzativo della manifestazione, affiancati dai capigruppo Lucio Malan e Galeazzo Bignami. È l’inizio del quinto giorno di […]

di Alice Carrazza - 12 Dicembre 2024

Radio Atreju

Intervista a Grazia Di Maggio voce di Radio Atreju: “Raccontiamo la kermesse tra un dibattito e una canzone” (video)

Dallo sfondo vibrante del villaggio Atreju, tra stand affollati e un entusiasmo che sa di comunità, c’è una voce che risuona più forte delle altre: quella di Radio Atreju. Qui, davanti alla postazione che è diventata il cuore pulsante di questo evento, si respira un’aria diversa, fatta di spontaneità e leggerezza, ma senza mai perdere […]

di Alice Carrazza - 11 Dicembre 2024

Ayreju

La kermesse di FdI, Arianna Meloni: “Politica, cultura e identità: tutto questo è Atreju”

Al Circo Massimo, sotto il cielo terso di un dicembre romano, Atreju 2024 prende forma come un evento unico, dove politica, tradizione e comunità si intrecciano. Già dall’8 dicembre, la storica kermesse di Fratelli d’Italia ha trasformato la Città Eterna in un luogo di dialogo e riflessione. L’accensione dell’albero di Natale e il presepe vivente […]

di Ginevra Lai - 10 Dicembre 2024

Atreju, intervista a Velardi: “La destra protegge i valori di tutti, ma l’Italia deve anche cambiare” (video)

Atreju, intervista a Velardi: “La destra protegge i valori di tutti, ma l’Italia deve anche cambiare” (video)

Nel cuore del dibattito politico italiano, tra narrazioni che si intrecciano e identità che si scontrano, la presentazione alla festa di Atreju del libro di Italo Bocchino, “Perché l’Italia è di destra”, ha acceso una discussione che va oltre il semplice dualismo ideologico. Claudio Velardi, direttore de Il Riformista, osservatore acuto e navigato della politica, […]

di Alice Carrazza - 10 Dicembre 2024

SIMONGINI FUTURISMO

L’intervista. Simongini, curatore della mostra sul Futurismo: “La forza dell’utopia e la modernità di un movimento senza tempo”

Molto più di una mostra, un viaggio emozionale e intellettuale tra passato e futuro. “Il tempo del Futurismo”, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura di Alessandro Giuli e curata dal professor Gabriele Simongini, racconta l’avanguardia italiana in tutta la sua potenza visionaria. Il Secolo d’Italia ha intervistato proprio quest’ultimo per scoprire come questo straordinario […]

di Alice Carrazza - 8 Dicembre 2024

Romania elezioni

Romania, elezioni presidenziali annullate: sospetti di ingerenza russa e scandalo TikTok

La Romania travolta dallo scandalo. La Corte costituzionale rumena «annulla l’intero processo elettorale per eleggere il presidente romeno», incluso il primo turno del 24 novembre, dove il candidato nazionalista Calin Georgescu aveva ottenuto una sorprendente vittoria. Il secondo turno, previsto per domenica, viene sospeso. La motivazione? «Garantire la validità e la legalità» del voto, ha […]

di Ginevra Lai - 6 Dicembre 2024

MACRON

Macron sempre più solo, 6 francesi su 10 vogliono che si dimetta: la Francia gli volta le spalle

Tre mesi. Tanto è durato il mandato di Michel Barnier a Matignon. Un arco di tempo insufficiente persino per lasciare un’impronta, ma più che sufficiente per sancire un fallimento politico che si riverbera direttamente sull’Eliseo. Mercoledì sera, una mozione di sfiducia, sostenuta dall’inconsueta alleanza, ma non di amicizia, tra la sinistra di Mélenchon e il […]

di Alice Carrazza - 6 Dicembre 2024

Pillitteri

Addio a Paolo Pillitteri, cognato di Craxi e protagonista della Milano anni Ottanta

Milano dice addio a Paolo Pillitteri, ex sindaco del capoluogo lombardo dal 1986 al 1992 e figura di spicco del Partito socialista italiano negli anni d’oro del pentapartito. Si è spento oggi nel giorno del suo 84esimo compleanno, all’età di 84 anni. A darne l’annuncio è stato il figlio Stefano, che ha affidato ai social […]

di Ginevra Lai - 5 Dicembre 2024

Macron

L’intervista. Alexandre de Galzain: “Macron è sotto scacco, ora opterà per un governo fantoccio”

Il breve regno di Michel Barnier si chiude con un tonfo storico. Gli artefici della sua caduta, dal Nouveau front populaire al Rassemblement national, esultano come dopo una vittoria epocale, mentre i macronisti e i moderati della destra restano attoniti, smarriti da un colpo tanto inaspettato quanto devastante. Mercoledì 4 dicembre, l’Assemblea Nazionale ha pronunciato […]

di Alice Carrazza - 5 Dicembre 2024

Barnier Le Pen Francia

Marine Le Pen infiamma l’aula: “Siamo al momento della verità, è la fine di un governo effimero”

In un’atmosfera rovente, degna dei momenti decisivi della storia repubblicana francese, Marine Le Pen, leader del Rassemblement national, ha scagliato nell’assemblea nazionale la sua arringa contro il governo di Michel Barnier, ormai sull’orlo del baratro. «Siamo giunti al momento della verità, che pone fine a un governo effimero», ha dichiarato con toni che sembrano già […]

di Alice Carrazza - 4 Dicembre 2024

New York Hilton omicidio

Paura a New York, manager di un colosso assicurativo freddato in strada: è caccia al sicario

Brian Thompson, 50 anni, amministratore delegato di United Healthcare, uno dei colossi dell’assicurazione sanitaria negli Usa, è stato ucciso questa mattina nel centro di New York in un agguato davanti all’Hilton, sulla Sessantunesima strada. Ucciso per strada davanti all’Hilton di New York Intorno alle 7, ora locale, Thompson, atteso per un incontro di lavoro legato […]

di Ginevra Lai - 4 Dicembre 2024

Corea del Sud legge marziale

Seul in rivolta: chiesto l’impeachment del presidente Yoon per la legge marziale-lampo

Una notte di caos e tensione ha scosso Seul, gettando il Paese in una crisi politica senza precedenti dalla fine del regime militare negli anni Ottanta. Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol, eletto nel 2022, aveva dichiarato ieri la legge marziale per poi revocarla in meno di sei ore, scatenando indignazione e richieste di dimissioni […]

di Alice Carrazza - 4 Dicembre 2024

DON Patriciello

Don Patriciello all’Antimafia: “Meloni ha mantenuto le promesse. Ho ricevuto nuove minacce di morte”

Don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa San Paolo Apostolo nel cuore del Parco Verde, ha raccontato senza filtri il suo calvario personale e pastorale nel corso di un’audizione alla Commissione parlamentare antimafia. Le sue parole hanno il peso della verità di chi vive ogni giorno in trincea, opponendosi a criminalità e degrado sociale. «State parlando […]

di Ginevra Lai - 3 Dicembre 2024

RUTTE MELONI NATO AFRICA

Rutte cita Meloni: ora anche la Nato guarda all’Africa, sul modello del Piano Mattei

Non è solo una strategia politica, ma una visione che guadagn consensi oltre i confini: il “Piano Mattei“, proposto da Giorgia Meloni per rafforzare i legami con l’Africa, si sta rivelando un faro per le politiche internazionali, arrivando persino a influenzare il segretario generale della Nato, Mark Rutte. A Bruxelles, il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, […]

di Ginevra Lai - 3 Dicembre 2024

siria aleppo ribelli

Polveriera mediorientale tra guerra, tregue e accordi. Tajani: “Italia pronta a fare di più: ora e dopo la fine del conflitto”

La polveriera mediorientale torna a infiammarsi. Dalle strade di Gaza alle alture del Golan, passando per le macerie di Aleppo, il panorama geopolitico si agita sotto tensioni incrociate che minacciano di riscrivere le mappe della regione. Antonio Tajani, ministro degli Esteri italiano, ha ribadito la necessità di «rilanciare il processo politico per una soluzione a […]

di Alice Carrazza - 2 Dicembre 2024

Il Futurismo torna a Roma: la mostra celebra i suoi geni visionari, attualità e vis avveniristica dell’avanguardia

Il Futurismo torna a Roma: la mostra celebra i suoi geni visionari, attualità e vis avveniristica dell’avanguardia

«Questa volta non si può dire che non ci abbiate visto arrivare…». Con questa ironica apertura, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha dato il via alla presentazione della mostra “Il Tempo del Futurismo”, che dal 3 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 trasformerà la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma in un vibrante omaggio […]

di Ginevra Lai - 2 Dicembre 2024

SINISTRA VIOLENTA

L’intervento. La sinistra dei lavoratori non esiste più. Ora è solo al fianco dei violenti?

I diritti dei lavoratori sono sacri, specie quelli basilari come avere un lavoro sicuro, dignitoso e ben retribuito. D’altro canto, però, nessuna parte politica o sociale può permettersi di cavalcare l’onda della retorica per ottenere consensi elettorali, accattivandosi, con una certa dose di ipocrisia, le categorie dei lavoratori. Salario minimo: bandiera o finta scusa per […]

di Claudia Conte* - 2 Dicembre 2024

lollobrigida vino

Vino, un’industria da 330mila posti di lavoro. Lollobrigida: regge nonostante le campagne avverse

Quando si parla di vino, si sa, l’Italia fa da maestro. Non stupisce, dunque, che il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ne faccia una questione di principio. Durante la presentazione del XXII Rapporto Ismea-Qualivita a Roma, che ha messo in luce una flessione del settore vitivinicolo di qualità (-0,7% in quantità e -2,3% in valore, per […]

di Alice Carrazza - 2 Dicembre 2024

Inflation Reduction Act

L’analisi. Dall’Ira di Biden al Maga di Trump: per gli Usa è sempre una questione di “energia”

Gli scenari di riferimento per il sistema energetico mondiale indicano una crescita costante e inarrestabile della domanda di energia. I fabbisogni globali, oggi stimati a circa 30.000 Twh per il 2030, dovrebbero superare i 45.000 Twh entro il 2050. Parallelamente, il mix energetico mondiale sarà dominato da fonti decarbonizzate, che passeranno dall’attuale 20% a una […]

di Gian Piero Joime - 1 Dicembre 2024

greta cristini

L’intervista. Greta Cristini: “L’Italia non solo può, ma deve ambire a un ruolo da protagonista nel Mediterraneo”

Di fronte alle sfide di un mondo in continuo mutamento e di equilibri internazionali sempre più fragili, l’analista geopolitica e reporter di guerra Greta Cristini offre una prospettiva approfondita sugli scenari globali attuali. Con un background che spazia dall’esperienza come avvocatessa anticorruzione a New York alla collaborazione con la rivista “Limes“, Cristini ha trascorso mesi […]

di Alice Carrazza - 1 Dicembre 2024

TRUMP THANKSGIVING

Dal tacchino di Biden salta fuori Trump: è virale il video sberleffo al (quasi ex) presidente americano

Donald Trump ha deciso di festeggiare il giorno del ringraziamento in grande stile, condividendo su Truth Social un video parodia tratto dal classico natalizio National Lampoon’s Christmas Vacation – Un Natale esplosivo!. Il protagonista? Un improbabile Joe Biden, accompagnato da una schiera di volti noti dei dem e una conclusione che fa impazzire i social: […]

di Ginevra Lai - 30 Novembre 2024

SINN FEIN IRLANDA

Sinn Féin, dall’Ira a primo partito d’Irlanda: l’ascesa dei cattolici che sposano l’ideologia gender

Con il 21,1% dei voti secondo gli exit poll, il Sinn Féin si attesta come il primo partito d’Irlanda nelle elezioni generali di ieri. Una vittoria storica, anche se insufficiente per garantirgli una maggioranza parlamentare. Il partito nazionalista di sinistra guidato da Mary Lou McDonald ha superato i due tradizionali giganti della politica irlandese, Fine […]

di Alice Carrazza - 30 Novembre 2024

Netanyahu

La Corte apre a Netanyahu, ma i sindacati pro-Pal spingono i giornalisti a indossare la kefiah

La Corte penale internazionale (Cpi) offre un’apertura significativa per Israele: i mandati di arresto emessi nei confronti del primo ministro Benjamin Netanyahu e dell’ex ministro della Difesa Yoav Gallant potrebbero essere revocati. A patto, però, che Israele avvii un procedimento serio e imparziale, in conformità con il principio di «complementarità» che guida le azioni del […]

di Alice Carrazza - 28 Novembre 2024