CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

moglie guinzaglio

Orrore

Teneva la moglie al guinzaglio come un cane: arrestato un indiano a Mantova

Una segnalazione anonima e poi il blitz dei carabinieri  in un appartamento di Gazoldo degli Ippoliti a Mantova. È qui che i carabinieri hanno trovato conferma della denuncia: una donna è stata ritrovata al guinzaglio come un cane dal marito, che soleva legarle il polso con una corda per non farla allontanare. Il tutto davanti agli occhi dei figli minori. […]

di Redazione - 20 Febbraio 2025

caro bollette

Sceneggiate dell'opposizione

Caro bollette verso la soluzione: una priorità del governo Meloni da sempre , le sceneggiate della sinistra con reggono

E’ inutile che l’opposizione azzanni il governo sul caro bollette. Il governo è sul “pezzo” ed è al lavoro – con i ministri Giorgetti e Pichetto Fratin- per trovare soluzioni e coperture. Dopo lo slittamento in Consiglio dei ministri del 19 febbraio del decreto contro il caro bollette, oggi il ministro dell’Ambiente ha ripreso in […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2025

Schiaffo alla Ong, la sentenza che dà ragione al governo: giusto il fermo, mise in pericolo i migranti

L'Humanity1 sfidò l'esecutivo

Schiaffo alla Ong, la sentenza che dà ragione al governo: giusto il fermo, mise in pericolo i migranti

La nave Ong tedesca Humanity 1 ha messo a rischio la vita dei migranti. Per questo il governo Meloni operò correttamente quando ne dispose il fermo amministrativo e una multa. A riconoscerlo è stato il tribunale di Crotone, capovolgendo un trend giudiziario che in molti casi aveva messo in discussione le scelte dell’esecutivo. In pratica […]

di Gabriele Alberti - 20 Febbraio 2025

“Via Mentana”, la gaffe: il cartello “dedicato” al giornalista e non alla battaglia. Lui ride e tocca ferro

Ironie social

“Via Mentana”, la gaffe: il cartello “dedicato” al giornalista e non alla battaglia. Lui ride e tocca ferro

La battaglia risorgimentale di Mentana ed Enrico Mentana, giornalista e direttore del Tg La7: cosa c’entrano l’una con l’altro? Nulla. Epperò lo strafalcione in un cartello stradale in Veneto suscità l’ilarità a cominciare da lui, da Enrico il gornalista. Tutto è nato dal rinnovo della segnaletica stradale, che necessitava di un aggiornamento.. Peccato che, accanto […]

di Redazione - 19 Febbraio 2025

Pedullà Picierno

Caos a "L'Aria che tira"

“Infiltrata dei fascisti”: il delirio del grillino Pedullà contro Pina Picierno: botte da orbi tra “alleati” (video)

“Infiltrata dei fascisti”. Con questa frase l’eurodeputato M5S Gaetano  Pedullà a L’Aria che tira si è giocato tutta la sua credibilità e lucidità. Una frase scagliata contro Pina Picierno del Pd. Botte da orbi. Fuori controllo il grillino, delirante contro la dem. E pensare che dovrebbero essere alleati, invece sono alla frutta: frutta marcia come […]

di Alberto Consoli - 19 Febbraio 2025

Papa Francesco ha una polmonite bilaterale: si complica il quadro clinico nell’ultimo bollettino

Cattive notizie

Papa Francesco ha una polmonite bilaterale: si complica il quadro clinico nell’ultimo bollettino

In serata non giungono buone notizie dal bollettino serale sulla salute di Papa Francesco. La nota del Vaticano riporta che “gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso. L’infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto […]

di Angelica Orlandi - 18 Febbraio 2025

Migranti, Brunner da Meloni: “Italia partner chiave per la Commissione. Allineati su tutto”

Migranti, Brunner da Meloni: “Italia partner chiave per la Commissione. Allineati su tutto”

Allineati su tutto, l’Italia è un partner chiave per la Commissione nella gestione della migrazione. Il commissario  europeo per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, scrive e posta una foto dell’incontro a Palazzo Chigi con Giorgia Meloni. Solo pochi giorni fa aveva “sposato” il piano Albania e oggi- martedì 18 febbraio- ha sigillato […]

di Adriana De Conto - 18 Febbraio 2025

Sondaggio Porta a Porta

Rilevazione Ghisleri

Sondaggio "Porta a Porta", il governo è un rullo compressore, clamoroso crollo del Pd

Il governo procede nel gradimento come uno schiacciasassi, le forse di maggioranza viaggiano col vento in poppa, il Pd cala vistosamente. Il sondaggio dell’Istituto Euromedia Research per Porta a Porta sulle intenzioni di voto degli italiani parlano chiaro: fiducia massima nel governo, con oscillazioni minime se rapportate a un gradimento che dura da quasi due anni […]

di Angelica Orlandi - 18 Febbraio 2025

Bolzano islamici

Pronto a commettere attentati

Bolzano, il 15enne arrestato per terrorismo è figlio di islamici: il radicalismo che la sinistra non vede

Non è un «suprematista bianco xenofobo»  il quindicenne arrestato a Bolzano dalla Sezione antiterrorismo della Digos. L’identità del ragazzo è protetta come naturale che sia, ma – come rivelato dal Giornale- non è quello l’identikit sbandierato a caratteri cubitali da alcuni giornali e amplificato da un pistolotto delirante dell’Anpi che arrivava a dare la colpa […]

di Redazione - 18 Febbraio 2025

La meritocrazia cresce, ma troppo poco: la partecipazione è la chiave per valorizzare i talenti

Il rapporto

La meritocrazia cresce, ma troppo poco: la partecipazione è la chiave per valorizzare i talenti

La meritocrazia in Italia continua a essere un tabù. Lo evidenzia il report “Meritometro 2024”, presentato durante l’ottava edizione della Giornata nazionale del Merito, l’appuntamento annuale del forum della Meritocrazia, tenutasi il 6 febbraio a Milano, dal titolo “Merito, fattore chiave di attrattività”. Dai risultati emerge che l’Italia si colloca nuovamente all’ultimo posto tra i […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Febbraio 2025

Macron vertice

Il summit frettoloso

Macron l’iperattivo “pasticcione”: a Parigi l’ultima alzata d’ingegno di una ‘grandeur’ in confusione

Con la solita grandeur Emmanuel Macron ha lanciato il “supervertice sulla sicurezza europea” – oggi a Parigi –.  Nome altisonante per un summit convocato troppo in fretta, “pasticciato”. Un modo per darsi pose da primo attore in un momento in cui neanche a casa propria potrebbe fare tanto il “galletto”. E’ tanto vero questo che […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2025

Panico in Austria, siriano attacca i passanti col coltello: muore un 14enne, quattro i feriti

Sangue a Villach

Panico in Austria, siriano attacca i passanti col coltello: muore un 14enne, quattro i feriti

Ancora sangue, stavolta in Austria. Un ragazzo di 14 anni è morto e altre quattro persone sono rimaste ferite dopo essere state accoltellate da un cittadino siriano di 23 anni con permesso di soggiorno: l’omicida è stato arrestato. L‘attacco è avvenuto questo sabato nel centro della città austriaca di Villach: circa 350 chilometri a sud di Vienna. Lo riferisce l’agenzia […]

di Alberto Consoli - 15 Febbraio 2025

Monaco, morte mamma e figlia di due anni ferite nell’attentato. L’afghano: “Me l’ha detto Allah. Volevo mandarli in Paradiso”

Attacco islamista

Monaco, morte mamma e figlia di due anni ferite nell’attentato. L’afghano: “Me l’ha detto Allah. Volevo mandarli in Paradiso”

Un cazzotto allo stomaco. Non ce l’hanno fatta la bimba di due anni e sua madre 37enne, rimaste gravemente ferite nell’attacco mortale con un’auto avvenuto giovedì a Monaco di Baviera. Lo ha reso noto la polizia locale. “Purtroppo oggi dobbiamo confermare la morte della bimba di due anni e della madre di 37 anni”, ha dichiarato […]

di Angelica Orlandi - 15 Febbraio 2025

eco vandali, vigne strappate

Estremismo green

Eco-vandali in azione: strappano le viti di un vigneto sperimentale, il motivo è delirante

L’utima follia degli eco- attivisti è toccato subirla dalle povere viti di un vigneto sperimentale in Veneto: strappate e vandalizzate dagli eco-folli. Perché? Perché sono “colpevoli” di essere resistenti alla malattie. Il delirio degli attivisti che si ostinano a confondere i vegetali frutto delle Tea -le Tecniche di evoluzione assistita-  con gli Ogm classici. L’obiettivo […]

di Federica Argento - 14 Febbraio 2025

Inimitabili Sylos Labini

I Magnifici quattro

“Inimitabili”, il ritorno: Pirandello, Malaparte, Fallaci e Toscanini raccontati da Sylos Labini su Rai3

Si riparte con gli “Inimitabili”. Finalmente al via martedì prossimo 18 febbraio le riprese televisive della seconda serie delle personalità scelte per il programma prodotto da Rai Cultura, ideato e condotto da Edoardo Sylos Labini. Programma che tanto seguito ha avuto a passata stagione  scritto insieme ad Angelo Crespi, per la regia di Claudio Del […]

di Federica Orlandi - 13 Febbraio 2025

Cristicchi Amadeus

Il retroscena

Cristicchi: “Amadeus rifiutò il brano su mia madre. Meglio: sarei stato a disagio nei suoi festival”

Due standing ovation in due serate consecutive per Simone Cristicchi. Che lascia il segno in questo Sanremo 2025 per la delicatissima lettera-canzone  che ha dedicato alla mamma malata di Alzheimer, accudita dal figlio come una bambina. Un brano che ha convinto per la sua qualità, premiato dalle giurie di Radio, Sala Stampa e dal televoto, […]

di Gabriele Alberti - 13 Febbraio 2025

Pd Genova

Guerra per le candidature

Botte da orbi nel Pd, la corsa per Genova è un ring. Un esponente dem: “Questi sono pazzi”

Lotte intestine, veti incrociati, dossier. Botte da orbi nel Pd a Genova. Eravamo rimasti ad ottobre, quando il centrosinistra si schiantò alle regionali della Liguria. Dopo il  voltafaccia di Giuseppe Conte che aveva posto il veto sul campo larghissimo e sui centristi. I dem sono rimasti ancora lì, con la loro insopprimibile vocazione al suicidio […]

di Angelica Orlandi - 11 Febbraio 2025

partecipazione Destra

Stella polare

Partecipazione dei lavoratori, la battaglia storica della destra. In nome della Costituzione

Nei rapporti tra lavoratori e imprese serve “un rinascimento partecipativo“. “Io vengo da una storia politica che lungo tutto il suo corso ha fatto del tema della partecipazione dei lavoratori uno dei punti qualificanti”. Un aspetto determinante ha toccato il premier Meloni intervenendo all’assemblea nazionale della Cisl all’Auditorium della Conciliazione. La partecipazione dei lavoratori nella governance delle […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Febbraio 2025

foibe bomba

Atto vigliacco

Foibe, infame atto di terrore: bomba nel Giardino del Ricordo in Lunigiana. FdI: Individuare i responsabili

Un atto di terrorismo bello e buono. Come può definirsi l’infame attentato dinamitardo la scorsa notte, tra il 10 2 l’11 febbraio all’interno del Giardino del Ricordo di Licciana Nardi, in provincia di Massa Carrara? E’ lo spazio verde dedicato alle vittime delle foibe. Un ordigno artigianale è stato collocato e fatto esplodere e un […]

di Gabriele Alberti - 11 Febbraio 2025

Terna

Progetti sostenibili

Terna lancia con successo un green bond da 750 milioni di euro: richieste per quasi 5 volte l’offerta

Terna S.p.A. (“Terna” o la “Società”) ha lanciato con successo un’emissione obbligazionaria green, single tranche, in Euro, a tasso fisso, destinata ad investitori istituzionali, per un ammontare nominale pari a 750 milioni di Euro. L’emissione, che ha ottenuto grande favore da parte del mercato con una richiesta massima pari a quasi cinque volte l’offerta, è […]

di Redazione - 11 Febbraio 2025

Foibe, concorso per giovani talenti bandito dal Mur: un’opera da installare a Trieste

Foibe, concorso per giovani talenti bandito dal Mur: un’opera da installare a Trieste

Una installazione che sappia interpretare, in chiave artistica, i temi legati alla memoria delle foibe, del confine orientale e dell’esodo giuliano-dalmata. È rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) il concorso nazionale del Ministero dell’Università e della Ricerca promosso in occasione del ‘Giorno del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

Lo Voi

L'inchiesta

Caso Lo Voi, aperta un’indagine sull’esposto del Dis per rivelazione di segreto: le accuse

E’ ufficiale. La Procura di Perugia ha iscritto a fascicolo l’esposto presentato dal Dis (Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza) sulla vicenda relativa alla fuga di notizie sul caso di Gaetano Caputi: il capo di gabinetto della premier Giorgia Meloni. Come riporta l’Ansa nell’esposto è stata segnalata l’ipotesi di violazione dell’articolo 42 comma 8 della […]

di Adriana De Conto - 10 Febbraio 2025