Convegno e proiezione
Ungheria 1956, rivoluzione dimenticata: rievocazione al Cis con filmati inediti da una Budapest devastata dall’Armata rossa
Nuova commemorazione al Cis. Dopo l’evento del 3 novembre scorso nella sala convegni del Montarozzo, dedicato al ricordo della Rivoluzione Ungherese del 1956, Realtà Nuova, diretto da Domenico Gramazio, e l’Associazione Ungheria-Italia 1956, organizzano un nuovo incontro, giovedì 13 novembre alle ore 18 nei locali del Centro Iniziative Sociali di via Etruria. Il primo evento ha potuto contare sugli interventi, tra gli altri, del senatore Giulio Terzi e di Gianfranco Fini; giovedì l’evento si arricchirà con la proiezione di inediti filmati d’epoca realizzati durante i più cruenti combattimenti nelle strade di una Budapest sconvolta e devastata tra dall’Armata Rossa e i combattenti-dellaLibertà decisi a resistere fino all’ultimo.
Gli incontri rappresentano il preludio delle manifestazioni, delle iniziative e degli eventi che, sempre proposti da Realtà Nuova e dall’Associazione Ungheria-Italia 1956, si svolgeranno durante tutto il 2026: anno in cui ricorre il 70° anniversario di quella che gli organizzatori hanno voluto definire “La Rivoluzione Dimenticata”. C’è infatti chi, su quell’evento così denso di significati storici, ideologici e culturali, ha voluto stendere un impietoso quanto conveniente velo di oblio. “Domani e poi nei mesi seguenti sarà degnamente onorato il dovere della memoria, contrapponendolo all’ipocrisia del silenzio”: le parole di Giorgio Cirillo, presidente dell’Associazione Ungheria-Italia 1956. Introdurrà il convegno Raffaello Della Bona, porteranno i saluti Domenico Gramazio e Giorgio Cirillo.