CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni al Forum della distribuzione: “Lavoriamo per rafforzare il tessuto produttivo dell’Italia e difendere l’economia reale”

Il messaggio

Meloni al Forum della distribuzione: “Lavoriamo per rafforzare il tessuto produttivo dell’Italia e difendere l’economia reale”

Politica - di Leo - 21 Novembre 2025 alle 11:37

“Rafforzare il tessuto produttivo della Nazione, difendere l’economia reale, creare le condizioni per la crescita, aiutare i più fragili e ridare ossigeno al ceto medio. Questi sono i nostri obiettivi, e so che sono anche i vostri. Di chi ha a cuore questa Nazione e lavora ogni giorno con un solo grande scopo: rendere l’Italia sempre più forte, giusta e competitiva”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un messaggio letto al Forum della distribuzione moderna 2025 a Milano.

Il messaggio della premier Meloni ai Forum della Distribuzione

“La manovra economica per il 2026 si inserisce nel solco di quelle precedenti, e aggiunge ulteriori tasselli al nostro lavoro, sia sul fronte della tutela del potere d’acquisto degli italiani che del sostegno alle imprese che investono in Italia e che creano occupazione e ricchezza sul nostro territorio”.  “Abbiamo scelto, per questo, di dare continuità a misure che hanno funzionato molto bene, come il credito d’imposta sugli investimenti nella Zona economica speciale unica del Sud o la super deduzione del costo del lavoro per le nuove assunzioni, e di ripristinare strumenti che sono molto apprezzati dal tessuto produttivo”, sottolinea. “Mi riferisco, in particolare, alla reintroduzione del super e dell’iper-ammortamento, con uno stanziamento di quattro miliardi di euro. È un intervento che prevede, ai fini dell’ammortamento, una maggiorazione del costo di acquisizione di beni che arriva fino al 180% in caso di investimenti volti a innovare tecnologicamente le imprese e che sale fino al 220% per quelli necessari ad accompagnarle nel percorso di transizione ecologica”, ha aggiunto la premier.

“Non voglio dimenticare, ovviamente, il significativo contributo che la filiera della distribuzione moderna assicura all’economia italiana, sia in termini di Pil che di occupazione, favorendo lo sviluppo delle economie locali, sostenendo il tessuto delle piccole e medie e imprese, valorizzando il Made in Italy. Il Governo ha sempre potuto contare, in questi anni, sulla collaborazione di Federdistribuzione, delle aziende che aderiscono alla rete e dell’intero comparto. Mi riferisco ad alcune iniziative che abbiamo realizzato insieme per contrastare l’inflazione e sostenere le famiglie economicamente più fragili, come ad esempio la “Carta dedicata a te””, sottolinea. “Uno strumento che, oltre ad aiutare un milione di famiglie ad acquistare beni di prima necessità, valorizza il lavoro e la qualità delle nostre filiere agroalimentari. È un’iniziativa nella quale crediamo molto e che abbiamo scelto di rifinanziare per il 2026 e il 2027″, prosegue. “Voglio ricordare, inoltre, il “Trimestre Tricolore”, l’iniziativa che il Governo ha promosso nel 2023 insieme a tutti gli attori delle filiere dell’agroalimentare e dei beni di largo consumo per rafforzare il potere d’acquisto degli italiani, in un periodo nel quale l’inflazione era ancora elevata”, dice ancora. “Un impegno – ha detto ancora Meloni – tutt’altro che scontato, e che conferma ancora una volta la vostra attenzione nei confronti delle famiglie italiane”.

“Il vostro impegno è il più efficace antidoto alla desertificazione commerciale che minaccia le nostre città e i nostri borghi, in particolare nelle aree interne e più lontane dalle grandi realtà urbane, e che porta con sé una perdita di identità, oltre che una perdita economica. Ogni serranda alzata rappresenta molto di più di un’attività commerciale: è comunità, identità, territorio, cura del territorio”, ha concluso la presidente del Consiglio.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Leo - 21 Novembre 2025