C’è un italiano fra i tre europei destinati a una missione sulla Luna. L’annuncio è arrivato a margine della Conferenza Ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europa che si chiude oggi in Germania, a Brema. L’astronauta italiano, di cui non si conosce ancora il nome, farà parte della missione Artemis verso la Luna “è una notizia che conferma innanzitutto il valore dei nostri astronauti, che si sono già affermati a livello internazionale, e il sempre maggiore ruolo dell’Italia nello spazio”, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dei lavori. “Siamo tornati ad essere protagonisti insieme alla Francia e alla Germania e segniamo il rilancio dell’Europa che finalmente può guardare al futuro con maggiore certezza, coesione, determinazione”, ha aggiunto Urso. “L’Italia torna protagonista nello spazio europeo, contribuendo in modo significativo alle determinazioni della ministeriale dell’Esa. Lo dimostrano l’ingresso di un astronauta italiano tra i tre europei destinati alla missione lunare Artemis e la decisione di aumentare il nostro contributo all’Agenzia Spaziale Europea di oltre il 13%, portandolo a 3,5 miliardi”, aggiunge Urso. Una cifra, aggiunge Urso, “mai raggiunta dal nostro Paese, un impegno che ha superato le aspettative della stessa Esa e che assicurerà la copertura integrale di tutti i programmi per noi prioritari e che hanno importanti ricadute industriali nel nostro Paese: dall’accesso allo spazio con Vega e Ariane all’osservazione della Terra, dalla navigazione alle comunicazioni in sicurezza, fino agli esperimenti spaziali”.
I consigli ministeriali dell’Esa sono appuntamenti triennali nei quali si decidono le attività e gli stanziamenti finanziari per i programmi obbligatori e opzionali dei successivi tre anni. La delegazione italiana è stata guidata dal ministro Urso, assieme al presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente. I lavori si sono aperti con la designazione unanime del ministro Adolfo Urso quale presidente del Consiglio, nomina che ha anticipato l’annuncio dell’Italia come prossimo organizzatore della Ministeriale Esa prevista nel 2028.
Missione sulla Luna, chi sarà l’astronauta italiano
Gli astronauti candidati per le missioni Artemis includono membri del corpo NASA (come l’equipaggio confermato di Artemis II: Reid Wiseman, Victor Glover, Christina Koch e Jeremy Hansen) e astronauti ESA, tra cui italiani come Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano, Walter Villadei e riserve come Anthea Comellini e Andrea Patassa.