Nel torinese
Incidente tra un’auto e un bus di studenti: muore il conducente delle vettura, venti ragazzi feriti
L'uomo ha invaso la corsia opposta ed è morto nell'impatto. Nessuno dei ragazzi versa in gravi condizioni. Un fatto analogo era accaduto la scorsa settimana
Ancora un altro incidente che riguarda un bus di studenti. E’ successo nel torinese e nell’impatto tra un’autovettura e il pullman che trasportava gli studenti a scuola è morto il conducente dell’automobile, mentre una ventina di ragazzi sono rimasti feriti.
I fatti
Un uomo ha perso la vita in un grave incidente stradale ad Arignano, nel Torinese. L’auto su cui viaggiava si è scontrata con un autobus che trasportava una cinquantina di persone, tra cui numerosi studenti diretti a scuola. Nell’impatto, una ventina di ragazzi sono rimasti contusi ma nessuno in modo grave. Distrutta l’automobile. L’incidente ha richiesto l’intervento dei soccorsi del 118, dell’elisoccorso e dei vigili del fuoco, che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area.
Il pullman coinvolto nell’incidente, come tutti i giorni, stava percorrendo la tratta Montechiaro-Torino ed era pieno di studenti dell’Astigiano, che lo usano per recarsi a scuola a Chieri e a Torino.
Invasa la corsia opposta
Secondo le prime informazioni raccolte dai carabinieri, il violento impatto è avvenuto poco dopo le 8:00 in un tratto urbano del comune di Arignano. Cinque ambulanze sono arrivate da Chieri ed è intervenuto anche un elicottero del 118. Secondo una prima ricostruzione l’auto, nell’imboccare una curva, si è ritrovata sulla corsia opposta. L’autista del bus sarebbe riuscito a sterzare verso destra ma non a evitare l’urto. Il conducente della vettura, un 33enne residente a Mombello (Torino), stava rientrando a casa dal lavoro. Gli studenti, residenti nell’Astigiano, frequentano un liceo e un istituto tecnico di Chieri.
I ragazzi feriti sono in buone condizioni
Il personale medico intervenuto ha prestato le prime cure a bordo strada, mentre i ragazzi più scossi sono stati trasportati in ospedale per accertamenti. Nessuno di loro presenta lesioni gravi, ma tutti sono stati assistiti in via precauzionale. Un incidente analogo era accaduto la scorsa settimana e aveva fatto registrare l’intervento del ministro Giuseppe Valditara che aveva ricordato la necessità di salvaguardare la sicurezza degli studenti.
Leggi anche