CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Papa Leone è in Turchia: le tappe del primo viaggio internazionale, dall’incontro con Erdogan al Libano, passando per Nicea

Dalla Turchia al Libano

Papa Leone è in Turchia: le tappe del primo viaggio internazionale, dall’incontro con Erdogan al Libano, passando per Nicea

Cronaca - di Gabriele Caramelli - 27 Novembre 2025 alle 11:56

Un programma di sei giorni attende Papa Leone XIV, che si recherà in Libano e in Turchia per un viaggio “molto desiderato”. A coniare l’ultima espressione è stato il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin nel crocevia delle fedi. Nel suo primo percorso internazionale, il Vescovo di Roma realizzerà la doppia volontà del suo predecessore Francesco, che che aveva espresso la volontà di essere a Iznik, nota una tempo come Nicea, nel 1700esimo anniversario del Concilio e di poter abbracciare il popolo libanese fortemente provato.

Il papa è atterrato ad Ankara per la cerimonia di accoglienza ufficiale e l’incontro con il primo ministro in una saletta dell’aeroporto. Un’ora dopo visiterà il mausoleo di Ataturk , padre fondatore della Turchia, dove deporrà una ghirlanda e sosterà un minuto in silenzio. Poi il pontefice si recherà alla Torre Misak-ı Millî per la firma del Libro d’Onore e per visitare il museo dedicato al primo presidente e alla storia turca.

Papa Leone nel viaggio di sei giorni in Turchia e Libano: Nicea e l’incontro con Erdogan

Dopo il primo percorso, Papa Leone  si recherà nel palazzo presidenziale e alla Nation’s Library per l’incontro con le autorità, la società civile e il Corpo diplomatico, che prevede il suo discorso assieme a quello del presidente Recep Erdogan. Alle 16 si avvierà alla Presidenza degli Affari religiosi, per il colloquio privato con il presidente dell’ente statale che li gestisce. In seguito, rientrerà alla nunziatura apostolica per poi raggiungere l’aeroporto di Ankara, dove si svolgerà la cerimonia di congedo dalla capitale, prima dalla partenza per Istanbul dove atterrerà per le 19.30 locali.

Il programma del primo giorno di Papa Prevost

Il giorno seguente, il pontefice si recherà alla cattedrale cattolica dello Spirito Santo, per l’incontro con i vescovi, i sacerdoti, i consacrati e le consacrate e gli operatori pastorali, durante il quale è previsto un suo discorso. Tra gli altri impegni figurano la visita alla casa di accoglienza per anziani delle Piccole sorelle dei poveri e l’incontro con il rabbino capo della Turchia. Successivamente, raggiungerà finalmente Nicea per l’incontro ecumenico di preghiera nei pressi degli scavi archeologici dell’antica Basilica di San Neofito. sarà accolto dal patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo, nella zona degli scavi archeologici dove si trovano i resti della basilica del quarto secolo sommersi dopo un terremoto: è il luogo dove nel 325 si svolse il “Primo Concilio”, convocato dall’imperatore Costantino.

La fine della visita in Turchia e la partenza verso Beirut

Sabato 29 novembre, Papa Leone visiterà la Moschea Blu di Istanbul, accompagnato dal presidente per gli Affari Religiosi della Turchia. Dopo il suo benvenuto, il Papa si intratterrà in un breve momento di preghiera silenziosa prima di recarsi, in auto, alla Chiesa ortodossa siriaca di Mor Ephrem, dedicata a Sant’ Efrem il Siro, per l’incontro privato con i capi delle chiese e delle comunità cristiane. Dopo il ritorno alla delegazione apostolica, il Vescovo di Roma raggiungerà poi la chiesa patriarcale S. Giorgio al Fanar, dove è previsto il canto di lode. Nella sede del Patriarcato Ecumenico avverrà l’incontro con le delegazioni, un breve incontro privato e la firma di una dichiarazione congiunta. Seguirà  il trasferimento in auto alla Wolkswagen Arena, dove è prevista una messa per 4mila fedeli, con l’omelia del Papa.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 27 Novembre 2025