CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

piano Schlein, Tulipani

Cronache ucroniche

Il consigliere Tulipani, il piano anti-Schlein e il presidente Cucchiarella: un esercizio di fantapolitica a parti invertite

Idee a Destra - di Valter Delle Donne - 19 Novembre 2025 alle 15:35

Dal registro delle cronache ucroniche del 19 novembre 2025: in questo futuro alternativo e parallelo il centrosinistra è guidato da Elly Schlein che ha vinto le elezioni politiche nel settembre 2022 ed è presidente del Consiglio da oltre tre anni. Al Quirinale siede il presidente della Repubblica Mario Cucchiarella: autorevole e stimato esponente del centrodestra, già ministro della Difesa del governo Berlusconi.

Il piano anti-Schlein al Quirinale

La premier Elly Schlein si è recata al Quirinale dal presidente Cucchiarella dopo le polemiche delle ultime ore in seguito alle frasi attribuite al consigliere del presidente della Repubblica, Francesco Tulipani.

Lo scoop del quotidiano Domani ripreso dalla stampa internazionale

È fortissima la polemica scatenata, ieri, dal quotidiano “Domani“, che in un articolo ha riportato frasi attribuite a uno dei principali consiglieri del Capo dello Stato, Francesco Saverio Tulipani, ascoltate durante una cena. Riguardano il quadro politico, la possibile temuta nuova vittoria del centrosinistra alle politiche, la possibilità per l’attuale premier Elly Schlein di poter successivamente diventare Presidente della Repubblica, la necessità di una lista civica nazionale per strappare consensi al centrosinistra, gli equilibri difficili da cambiare, prima delle elezioni, a meno di un provvidenziale scossone contro il governo a guida Pd.

Il capogruppo alla Camera del Partito democratico, Chiara Braga, ha chiesto una smentita, ricevendo una nota di forte irritazione da parte del Colle.

Tulipani è stato per tre legislature deputato di Fratelli d’Italia: giornalista professionista, è stato anche direttore del Secolo d’Italia. La nomina a consigliere del presidente della Repubblica per gli Affari del Consiglio Supremo di Difesa, aveva sollevato le perplessità del mondo politico, in particolare del Pd, evidenziando che in passato quel ruolo era stato ricoperto da figure del mondo militare.

La Cgil annuncia il primo sciopero generale degli ultimi tre anni in solidarietà con la premier Schlein

Lo scoop del Domani è stato ripreso anche da la stampa internazionale, destando grande allarme anche sui più autorevoli giornali progressisti. Da Le Monde al New York Times, le parole di Tulipani sono state commentate con preoccupazione dagli osservatori internazionali.

Immediata la reazione del mondo politico e sindacale: il segretario della Cgil, Maurizio Landini ha annunciato uno sciopero generale per venerdì 21 novembre. Si tratta del primo sciopero indetto dalla Cgil di questi ultimi tre anni.

La premier Schlein ha ricevuto numerosi attestati di solidarietà. Fonti da Palazzo Chigi fanno sapere che anche dalla Casa Bianca è arrivata una telefonata alla presidente del Consiglio. «È assurdo mettere in discussione un governo democraticamente eletto», ha dichiarato la presidente degli Stati Uniti d’America Kamala Harris. 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Valter Delle Donne - 19 Novembre 2025