CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bomba sulla linea ferroviaria polacca che trasporta gli aiuti in Ucraina: sospetti su Mosca

La denuncia di Tusk

Bomba sulla linea ferroviaria polacca che trasporta gli aiuti in Ucraina: sospetti su Mosca

Esteri - di Gabriele Caramelli - 17 Novembre 2025 alle 15:14

Una bomba è detonata lungo la tratta ferroviaria Varsavia-Lublino, in Polonia. Ad annunciarlo è stato il premier Donald Tusk su X, parlando di “un atto di sabotaggio senza precedenti che colpisce direttamente la sicurezza dello Stato polacco e dei suoi civili”. Secondo le ricostruzioni, l’ordigno “ha distrutto i binari ferroviari. Sul posto stanno lavorando i servizi di sicurezza e la procura. Sulla stessa tratta, più vicino a Lublino, sono stati riscontrati altri danni”.

In seguito, il primo ministro polacco ha ricordato che “questa tratta è di fondamentale importanza anche per la consegna degli aiuti all’Ucraina. Prenderemo i responsabili, chiunque essi siano”. Sui suoi social ha anche pubblicato le foto mentre visitava il luogo dell’evento con il ministro dell’Interno, Marcin Kierwiński, e il coordinatore dei servizi speciali, Tomasz Siemoniak.

Bomba in Polonia sulla tratta Varsavia-Lublino: la risposta del premier

La Polonia, che condivide un confine di 535 chilometri con l’Ucraina, ha avuto un ruolo chiave nei trasporti per la fornitura di assistenza militare alleata a Kiev. Nel frattempo, la Polizia locale ha reso noto che un macchinista di un treno aveva già segnalato i danni sulla linea ferroviaria da domenica. L’esplosione è avvenuta nei pressi del villaggio di Mika, nella provincia della Masovia, a circa 130 chilometri dal confine tra Polonia e Ucraina. Probabilmente, secondo le impressioni di Tusk, la bomba avrebbe dovuto colpire un treno. Per il momento, le autorità polacche hanno avviato un’inchiesta sull’accaduto e stanno investigando in un altro tratto della ferrovia, anch’esso danneggiato.

Crescono i sabotaggi: l’allarme di Varsavia

Varsavia ha lanciato l’allarme per i progressivi casi di sabotaggio e le attività di spionaggio che hanno coinvolto la Polonia negli ultimi anni, con numerosi incidenti collegati ai servizi segreti russi o bielorussi. La Polonia ha affermato che la Russia ha intensificato le operazioni ibride contro il Paese a causa del sostegno a Kiev nel corso della guerra.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 17 Novembre 2025