Al ministero del made in Italy
Assessore scivola dalle scale e manda in frantumi la vetrata di Sironi. “Sono dispiaciuto”
Un notevole danno artistico e danni fisici, per fortuna lievi, sono il bilancio di un incidente involontario avvenuto nella sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy ospitata nel Palazzo Piacentini in via Veneto a Roma. Protagonista della brutta disavventura l’assessore all’Industria della regione Sardegna Emanuele Cani. È inavvertitamente scivolato sulle scale finendo per rompere la parte inferiore destra della straordinaria vetrata “La carta del Lavoro’, realizzata da Mario Sironi e finita nel 1932.
Assessore sardo cade dalle scale del ministero del made in Italy e rompe la vetrata di Sironi
“Sono scivolato sulla scala, sono caduto e sono andato a finire contro una parte della vetrata, che è andata in frantumi a seguito dell’urto“. Così lo stesso Cani interpellato dall’Adnkronos che si è detto dispiaciuto per il danno all’opera d’arte. “Sto bene, ho solo qualche contusione, ma nulla di grave. Sono molto dispiaciuto per il danno”. Il nipote dell’artista Giorgio Enea Sironi, che da anni si occupa della sua figura attraverso l’archivio Mario Sironi, si è detto molto dispiaciuto per l’accaduto. Augurando pronta guarigione all’assessore Cani, spera che si intervenga al più presto per il restauro di una delle opere più significative dell’arte monumentale di Sironi”
La Carta del lavoro è una delle più grandi opere dello scultore futurista
“La Carta del lavoro”, una delle più grandi vetrate mai realizzate da Mario Sironi, è tornata all’antico splendore dieci anni fa nel palazzo del Ministero in occasione dell’apertura della grande mostra sul maestro allestita al Vittoriano fino all’8 febbraio 2015. L’intervento di recupero e conservazione è stato realizzato da Acea Spa, in collaborazione con la Soprintendenza speciale per il Patrimonio storico, artistico e etnoantropologico e del Polo museale di Roma, il Mise e Comunicare Organizzando.