CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Offerte di lavoro per Natale, il promettente report di Assolavoro

C'è (un) posto per te

AAA Babbo Natale digital friendly cercasi, e non solo: ecco le professioni più richieste e la ricca offerta di lavoro per le feste

Assolavoro prevede oltre 40.000 posti di lavoro per Natale 2025, cercando profili da social media manager a "Babbo Natale". Ma dagli addetti al confezionamento e impacchettamento, ai commessi preposti alle vendite, passando per promoter e fundraiser, magazzinieri, installatori, tecnici e animatori e figuranti, l'offerta è ricca e varia

Cronaca - di Filomena Auer - 5 Novembre 2025 alle 16:24

Alla faccia dei gufi… Dimenticate, nonostante il battage propagandistico insistente di Landini, Schlein e compagni, lagne su crisi, salario minimo e quant’altro… Del resto, il Natale non è solo luci, panettoni e regali, ma anche un gigantesco generatore di impiego. e se a confermarlo interviene Assolavoro possiamo crederci. L’associazione di categoria delle agenzie per il lavoro operanti sul territorio italiano, infatti, ha elaborato sulla base dei dati, un’analisi secondo cui per le festività 2025 sarà possibile scartare un pacco regalo con oltre 40.000 opportunità di lavoro veicolate dalle agenzie.

E allora, se siete stanchi del solito tran tran, è il momento di rispolverare il curriculum: c’è posto per tutti, dal classico commesso al “Babbo Natale” con esperienza… Ma occhio alle nuove frontiere. Quest’anno il sacco è pieno, soprattutto di profili digitali e logistici: si cercano promoter digitali, social media manager e, immancabilmente, gli instancabili operai addetti al confezionamento pacchi e-commerce per garantire che i regali arrivino sotto l’albero. Ma non temano i tradizionalisti: c’è grande richiesta anche per aiuto cuochi, baristi, elettricisti e persino fundraiser per le campagne di raccolta fondi. A dimostrazione che il business natalizio ha bisogno di mani (e competenze) fresche e, soprattutto, tanta disponibilità a lavorare a turno e nei giorni di festa.

Natale, il report di Assolavoro: oltre 40mila opportunità di lavoro tramite agenzia

E allora vediamo l’analisi di Assolavoro nel dettaglio e scopriamo, tra le righe e i suggerimenti, le possibilità in nuce. Promoter digitali, social media manager, operai addetti al confezionamento pacchi e-commerce. Poi elettricisti, allestitori e incaricati allo smistamento degli ordini, aiuto cuochi, camerieri e baristi. Dalle elaborazioni Assolavoro DataLab emerge che per il Natale 2025 saranno più di 40mila le opportunità offerte dalle agenzie per il lavoro. Nella top ten delle macro-categorie professionali più gettonate, quest’anno cresce la domanda di profili legati al crowdfunding: oltre ai fundraiser, infatti, si richiedono veri e propri responsabili per campagne di raccolte fondi. Per far fronte alle ricerche legate al turismo posizioni aperte, poi, per figuranti di “Babbo Natale”. E animatori per eventi natalizi.

C’è posto per te. E ce n’è per tutti i gusti (e le categorie professionali)

Per quanto riguarda il personale del food&beverage, grande richiesta di aiuto panettieri e pizzaioli. Aumentano anche le offerte di lavoro per incaricati allo smistamento ordini. Addetti al picking. Facchini. Corrieri. Fattorini e operatori per il confezionamento di pacchi e cesti di Natale. Dal settore retail annunci, poi, per commessi, preposti ai reparti, allestitori scaffali e addetti ai mercatini natalizi. In aumento anche la domanda di professionalità legate all’e-commerce in vista dei picchi legati alle festività.

Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi, flessibilità negli orari e, per chi lavora a contatto con il pubblico, buona conoscenza di almeno una lingua straniera. Queste le caratteristiche solitamente ricercate dalle aziende. Si tratta per lo più di contratti di lavoro in somministrazione, ovvero con le tutele e la retribuzione tipica del lavoro dipendente e – per quelli a tempo determinato – con occasioni doppie di reimpiego allo scadere del rapporto di lavoro.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Filomena Auer - 5 Novembre 2025