CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Musk lancia l’anti-Wikipedia: si chiama Grokipedia e promette di dire «tutta la verità e nient’altro che la verità»

Il nuovo sito open source

Musk lancia l’anti-Wikipedia: si chiama Grokipedia e promette di dire «tutta la verità e nient’altro che la verità»

Il patron di Tesla e SpaceX ritiene che la nota enciclopedia online sia troppo orientata a sinistra e che serva uno strumento libero dalle influenze politiche

Cronaca - di Gabriele Caramelli - 28 Ottobre 2025 alle 14:24

Elon Musk ha lanciato una nuova enciclopedia online chiamata “Grokipedia”, attraverso la sua azienda xAi. Il motivo? Secondo lui Wikipedia è troppo di parte, in particolare è orientata verso sinistra. La versione 0.1, che è disponibile da lunedì sera, conteneva già più di 885.000 definizioni rispetto agli oltre 7 milioni in inglese di Wikipedia. In un messaggio pubblicato su X, Musk ha garantito l’arrivo imminente della versione 1.0 che sarebbe “dieci volte migliore” della 0.1, che a sua volta è già “migliore di Wikipedia, a mio parere”. Una settimana fa, il businessman sudafricano naturalizzato statunitense aveva scelto di posticipare di qualche giorno l’uscita di Grokipedia, annunciata a fine settembre. Si tratta di un ritardo giustificato dalla necessità di svolgere “ulteriore lavoro per eliminare la propaganda”.

Elon Musk lancia Grokipedia: un’enciclopedia online che fa concorrenza a Wikipedia

Come lui, molti altri repubblicani criticano da anni l’enciclopedia online per antonomasia. Nel 2024, il patron di Tesla e SpaceX aveva accusato Wikipedia di essere “controllata da attivisti di estrema sinistra” e aveva invitato le persone a smettere di donare alla piattaforma. “L’obiettivo di Grok e di Grokipedia è la verità, tutta la verità e nient’altro che la verità”, ha spiegato Musk, per poi evidenziare che il nuovo sito è open source e quindi “chiunque può usarlo per qualsiasi cosa, gratuitamente”.

Nella biografia del tycoon su Grokipedia c’è scritto che “ha influenzato il dibattito pubblico” su diversi argomenti e questo gli è valso “critiche da parte dei media mainstream il che testimonia della loro copertura di sinistra”. Per quanto riguarda il movimento per i diritti civili “Black Lives Matter”, la nuova enciclopedia ha scritto che ha “mobilitato milioni di persone, ma queste proteste hanno portato a sommosse, le più costose nella storia delle assicurazioni contro i danni alla proprietà, oltre a 25 morti e a un rapido declino urbano nelle aree colpite”.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 28 Ottobre 2025