
La legge finanziaria
“Miracolosa”, “Misure concrete per le famiglie”, “Voto 9”: centrodestra unito e convinto sulla manovra
FdI, Forza Italia, Lega e Noi Moderati esaltano il lavoro dell'esecutivo e mettono in evidenza il grande salto in avanti compiuto in questi tre anni
La maggioranza di governo plaude alla manovra finanziaria approvata in Consiglio dei Ministri, sottolineando la forza propulsiva del governo Meloni.
Urso: “Manovra miracolosa”
“Una manovra che giustamente ha definito Giancarlo Giorgetti miracolosa, perché ha saputo coniugare al meglio rigore nei conti pubblici e il giudizio straordinario delle agenzie di rating ci hanno premiato e crescita, quindi sviluppo sociale”. Lo ha detto il ministro per le Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, a Catania per la seconda giornata della manifestazione di FdI , ‘Patrioti in Comune’. “Oltre 19 miliardi – ha aggiunto Urso – in una situazione difficile, destinati sostanzialmente alla scuola, alle imprese, all’occupazione, alle famiglie”.
«Le linee guida della manovra: fiducia, stabilità, prudenza, interventi mirati dove è più necessario, sanità, retribuzioni, tagli di tassazione per agevolare i rinnovi dei contratti in attesa da tempo, prosecuzione di misure già in atto per le attività innovative delle imprese, ampliare il potere d’acquisto delle famiglie, rateizzazioni fiscali». Così il senatore Fausto Orsomarso, capogruppo FdI in Commissione Finanze, sintetizza quelli che, ad horas (in attesa di quanto poi verrà confermato ovvero modificato.
“Rating A grazie a Meloni”
Filippo Melchiorre, senatore di FdI, sottolinea come ci sia stata, “una promozione per l’Italia sui conti pubblici da parte delle agenzie di rating. Il nostro Paese infatti è stato promosso ed entra di diritto nella categoria ‘A’ e viene valutato ‘stabile’ sull’affidabilità creditizia da parte di Dbrs Morningstar. Questa è l’ennesima conferma che con il Governo Meloni siamo sulla strada giusta e che abbiamo alla guida del nostro Paese un leader credibile a livello nazionale ed affidabile sul piano internazionale”.
Tajani: “Grande impegno del governo”
“Sono sinceramente soddisfatto di questa manovra , perché tutte le richieste di Forza Italia sono state accolte, ma soprattutto perché abbiamo dato il via a una finanziaria che ha una visione”, ha detto il vicepresidente del Consiglio e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, aggiungendo che i mercati, “in questi tre anni ci stanno premiando per la ritrovata stabilità dei conti. Per fortuna la premier è stata chiara: ci saranno anche quest’anno contributi fondamentali da parte di banche e assicurazioni”.
Durigon (Lega): “Voto alla manovra? Nove”
“Se devo dare un voto a questa finanziaria do un bel nove”, dice Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e vicesegretario della Lega, osservando che “intanto possiamo dire che è una manovra molto esaustiva, che va incontro alle esigenze del mondo del lavoro, ma dei cittadini in particolar modo, che va nella direzione di dare respiro economicamente ai cittadini, ai lavoratori e anche alle imprese”.
Lupi (Nm): “Si mettono le famiglie al centro”
La manovra varata dal governo mette le “famiglie al centro, il centrodestra mantiene gli impegni”. Così Maurizio Lupi di ‘Noi moderati’. “La legge di bilancio, infatti, destina quasi il 20 per cento delle risorse alle famiglie. Grazie anche a ‘Noi moderati’, arrivano misure concrete: congedo parentale all’80% per tre mesi, revisione dell’Isee escludendo la prima casa, detrazioni per libri scolastici, incentivi per madri lavoratrici e fondi per centri estivi e oratori”.