CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni riceve Orban: Ucraina, Medioriente e migranti. Tajani gela la sinistra: “Dialogare non è avere le stesse idee”

Show contro il "dittatore"

Meloni riceve Orban: Ucraina, Medioriente e migranti. Tajani gela la sinistra: “Dialogare non è avere le stesse idee”

Politica - di Stefania Campitelli - 27 Ottobre 2025 alle 18:04

Bilaterale Orban-Meloni. Sul tavolo del colloquio durato circa un’ora a Palazzo Chigi tra la premier e il primo ministro ungherese il rafforzamento delle relazioni bilaterali e il punto sui dossier internazionali più urgenti. “Un confronto che – riferisce una nota della presidenza del Consiglio – ha consentito di mettere a fuoco le prospettive delle relazioni bilaterali e di avere uno scambio di vedute sui principali temi dell’attualità internazionale, con particolare riferimento alla situazione in Ucraina, agli sviluppi in Medio Oriente e all’agenda europea”.

Bilaterale Meloni-Orban: Ucraina, Medioriente e migranti

Tra i temi affrontati, spiega ancora la nota, anche “le iniziative per una gestione efficace e innovativa dei flussi migratori”. Meloni e Orbán hanno inoltre discusso “delle opportunità offerte dallo strumento europeo Safe, valutando possibili sinergie tra Italia e Ungheria a sostegno delle rispettive capacità industriali e tecnologiche”. Prima del bilaterale con la premier Meloni Orban è stato ricevuto in udienza da papa Leone XIV per poi incontrare il segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin.

L’incontro in Vaticano con papa Leone XIV e Parolin

Sulla guerra in Ucraina la posizione ungherese è nota. In un post su Facebook in mattinata Orban ha scritto: “Vogliamo restare fuori dalla febbre di guerra che si sta diffondendo in tutto il mondo. Per questo, sin dallo scoppio del conflitto russo-ucraino, abbiamo costruito una coalizione contro la guerra”. A margine della sua visita, intervistato da Messaggero e Repubblica, ha ribadito la sua opinione sullo scarso ruolo della Ue. “Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità di risolvere la guerra. Purtroppo l’Europa è totalmente fuori dai giochi sul futuro della costruzione della sua sicurezza e sui futuri rapporti tra russi e ucraini”. Orbán, per il quale “Trump sta sbagliando con Putin”, ha annunciato una visita a Washington “per risolvere il problema delle sanzioni al petrolio”.

Sinistre all’attacco contro il ‘burattino nelle mani di Putin”

Le sinistre non hanno resistito alla tentazione di sollevare un polverone contro il tiranno di Budapest, “burattino nelle mani di Putin” in visita a Roma. Una colorata delegazione di +Europa ha inscenato un flash mob davanti a Palazzo Chigi al grido di “Dittatori con i soldi nostri”, “Mettiamo il veto a Orbán”, “Orbán you are not welcome”. “Quella che oggi viene rappresentata a Palazzo Chigi – incalza il segretario Riccardo Magi- non è la nostra Europa: non è l’Europa della democrazia e dello Stato di diritto”. Gli fanno eco nel Pd Simona Malpezzi (“spero di sentire la voce chiara della nostra premier rispetto alle pericolose affermazioni che ha fatto oggi Orban da Roma”) e Lia Quartapelle. “Va bene parlare con tutti in Europa – scrive sui social la parlamentare dem – va bene usare la propria influenza per evitare strappi di Orban. Ma perché Meloni sceglie l’Ungheria di Orban, più vicina alla Cina di Xi e alla Russia di Putin, come partner per la difesa europea? Il ministro della Difesa lo sa e cosa pensa?”.

Tajani: non mi pare che la Meloni segua altri, ha le sue idee

La risposta del governo non tarda ad arrivare per bocca del ministro Antonio Tajani. ”Orban? Non mi pare che la Meloni segua gli altri, ha le sue idee. Non significa nulla che la penso diversamente dall’Europa. Che faccio io non parlo con il ministro degli Esteri ungherese? Non parlo con chi la pensa diversamente da me? Andiamo al Consiglio europeo e parlo con tutti, anche con chi ha idee diverse dalle mie… Allora il Papa che fa? Non deve incontrare nessuno? La democrazia è fatta soprattutto di dialogo, confronto. Non è che la Meloni non incontra qualcuno perché non le piace come la pensa…”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Campitelli - 27 Ottobre 2025