CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Halloween: da “L’Esorcista” a “Suspiria”, quali sono i film horror più ricercati dagli utenti (video)

Tra novità ed classici

Halloween: da “L’Esorcista” a “Suspiria”, quali sono i film horror più ricercati dagli utenti (video)

Cronaca - di Redazione - 31 Ottobre 2025 alle 12:51

Nella settimana di Halloween, il brivido torna protagonista al cinema ma anche sul piccolo schermo con i film horror del momento e i classici. È nelle sale di tutta Italia “Dracula – L’amore perduto” di Luc Besson. La trama è classica ma con una virata decisamente romantica.  Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir (un efebico Caleb Landry Jones), dopo la perdita improvvisa della sua amata Elisabeta/Mina Murray (Zoë Bleu) , rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. E il dolore di un vampiro innamorato è eterno come la sua vita immortale. Per lui un’unica speranza: che la sua bella si reincarni per poterla amare ancora una volta.

“Quando ho scoperto che Dracula aspetta quattrocento anni per rivedere la sua amata – ha detto Besson -, ho pensato: voglio fare un film su questa cosa, su questo aspetto romantico. Insomma, non è il personaggio Dracula, ma è la sua storia d’amore che mi hai interessato. La società oggi secondo me è molto cinica e per questo volevo portare sullo schermo una storia d’amore.

Come ogni anno, JustWatch – la guida globale allo streaming – ha stilato la classifica dei film horror più amati dagli spettatori, tracciando una mappa dei titoli imperdibili e delle piattaforme più ”horror friendly”. Il risultato? Un mix perfetto tra cult intramontabili e nuove uscite da incubo.

Per chi vuole fare i raffronti tra vampiri può vedere Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, ideale contraltare di quello recentissimo firmato da Luc Besson, con l’italiana Matilda De Angelis tra i protagonisti.

La straordinaria trasposizione del romanzo di Bram Stoker del 1897, procurò al film di Coppola ben tre Premi Oscar. Con un cast d’eccezione — Gary Oldman, Winona Ryder e Anthony Hopkins — il film restituisce un Dracula romantico e tragico che ha ridefinito il mito del vampiro per il cinema moderno. A seguire, Frankenstein di Mary Shelley, diretto e interpretato da Kenneth Branagh con Robert De Niro nel ruolo della Creatura, ripropone con intensità teatrale il dramma di uno scienziato che osa sfidare i confini della vita e della morte. Un film visionario e potente che, come il romanzo originario del 1818, invita a riflettere sull’ambizione e sulla responsabilità morale della scienza.

In testa tra i preferiti dei film di Halloween un’insospettabile pellicola con Demi Moore

In cima alla classifica 2025 di JustWatch troviamo ‘The Substance’, body horror visionario con Demi Moore, seguito da ‘The Menu’, thriller gastronomico che mescola tensione e satira sociale.

Al terzo posto ‘Terrifier 3’, sequel estremo e disturbante che ha conquistato i fan del gore. Completano la top 5 ‘Assassinio a Venezia’,

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 31 Ottobre 2025