CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni Occhiuto

Il faccia a faccia

Calabria, Tridico usa l’arma del fango, Occhiuto lo smentisce: “Vergognoso. Non ho ricevuto un altro avviso di garanzia”

I sondaggi e la campagna elettorale vedono il candidato del centrodestra nettamente favorito e pronto a bissare il successo di quattro anni fa

Politica - di Paolo Desideri - 2 Ottobre 2025 alle 14:15

La Calabria affronta gli ultimi due giorni della campagna elettorale prima delle elezioni regionali di domenica e lunedì prossimi. Il presidente uscente di centrodestra, Roberto Occhiuto, dimessosi lo scorso 30 luglio, dopo un avviso di garanzia, sfiderà Pasquale Tridico, l’uomo del reddito di cittadinanza, per il centrosinistra. Terzo incomodo, Pasquale Toscano, candidato per Democrazia Sovrana e Popolare. Gli ultimi sondaggi pubblicati nei tempi di legge davano Occhiuto in una forbice tra il 54 e il 57%. Ma il confronto su Sky è stato pieno di veleni, con il candidato del centrosinistra che ha accusato Occhiuto, falsamente, di essere destinatario di un altro avviso di garanzia.

Occhiuto smentisce Tridico: “Vergognoso”

Tra Occhiuto e Tridico un confronto serrato e a tratti durissimo su Sky, come al momento della domanda incrociata, in cui Tridico ha chiesto a Occhiuto se avesse ricevuto un altro avviso di garanzia per la vicenda dell’utilizzo della macchina di servizio. Occhiuto  ha smentito definendo «vergognoso» l’uso di questi temi in campagna elettorale.

Occhiuto: la Calabria del futuro

In questo mese di campagna elettorale Roberto Occhiuto ha rivendicato il lavoro fatto. “Abbiamo realizzato più noi in 4 anni di legislatura che nei 40 anni precedenti”, ha detto il vicesegretario nazionale di Forza Italia. Rilanciando sugli investimenti infrastrutturali e lanciando due proposte originali e concrete: l’assegno di studio mensile di 500 euro per gli studenti meritevoli che decideranno di studiare nelle tre università calabresi e un finanziamento fino a centomila euro per quanti acquisteranno e ristruttureranno una casa in Calabria tornando a popolare i borghi e le aree interne.

Tridico, l’uomo del reddito

Da Pasquale Tridico, invece, sono arrivate proposte di demagogia pura. Il reddito di dignità che poi si è trasformato in reddito di cittadinanza, sulla scorta di quanto fece il governo Conte quando lui era presidente dell’Inps. Senza indicare da dove preleverà i fondi necessari (ha indicato genericamente il fondo sociale europeo) e non andando oltre un populismo abbastanza sterile.

Centrodestra verso la vittoria

I sondaggi ma anche l’andamento di questa campagna elettorale lasciamo pochi spazi ai dubbi: il centrodestra viaggia verso la vittoria e la riconquista della Regione per la terza volta consecutiva, dopo quella di inizio 200 di Jole, prematuramente scomparsa qualche mese dopo, e il successo di Occhiuto nell’ottobre del 2021. In quella circostanza il centrodestra raggiunse il 54%. Si vota fino alle 15 di lunedì 6 ottobre. L’affluenza reale non coincide con quella apparente. Il dato del 44% delle ultime consultazioni è condizionato dall’iscrizione nell’anagrafe calabrese di circa 500mila persone residenti all’estero.

 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Paolo Desideri - 2 Ottobre 2025