CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Babis

Il voto a Praga

Anche Praga svolta a destra: in testa Babis, il “Trump ceco” che canta i Ricchi e Poveri (video)

Confermati i sondaggi che davano favorito il partito Ano. Possibile una coalizione per il presidente che fu già in carica per 4 anni. Sconfitta la sinistra

Esteri - di Gianni Giorgi - 4 Ottobre 2025 alle 17:31

La destra in testa secondo le prime proiezioni alle elezioni politiche conclusesi alle 14 nella Repubblica Ceca. Il partito sovranista Ano di Andrea Babis, ribattezzato dai media internazionali come il Trump ceco, già dato come favorito dai sondaggi, sfiora quasi il 40% dei consensi. Notevole l’affluenza ai seggi.

Le prime proiezioni

Secondo i primi risultati dopo la chiusura dei seggi il partito Ano di Andrej Babis sarebbe al primo posto con il 38,46% dei voti, come ampiamente previsto dai sondaggi. Segue la coalizione Spolu (Insieme) con 19,32%, poi la formazione liberale Stan (11,74%), gli Automobilisti per se stessi (8,26%), il partito di estrema destra Spd con l’8,22%, i Pirati con il 6.7% e la coalizione Basta, nella quale sono presenti anche i post comunisti, data al 4,69%. Tuttavia, sono dati assolutamente provvisori: si tratta dei risultati di piccoli comuni ma a decidere le elezioni sono di norma le grandi città. L’affluenza sembra aver segnato un record: allo spoglio dei primi seggi arriva al 74%.

Babis primo leader di governo non di sinistra

Babiš è stato eletto primo ministro già il 6 dicembre 2017, dopo che ANO era diventato il primo partito alle elezioni legislative ceche del 2017. È stato il primo  leader di un partito diverso dal Partito Civico Democratico o dal Partito Socialdemocratico. Babiš è stato anche il primo premier nato al di fuori della Repubblica Ceca, il primo a detenere la doppia cittadinanza e il primo la cui lingua madre non è il ceco. Nato a Bratislava in Slovacchia, si è trasferito nella Repubblica Ceca negli anni novanta diventando un grande imprenditore. Babis vorrebbe formare un governo monocolore, ma è probabile che dovrà cercare di costruire una coalizione. 

Babis detiene la settima fortuna del Paese secondo Forbes con 3,9 miliardi di dollari di patrimonio. Il suo partito potrebbe formare un’alleanza con l’Spd e con gli Automobilisti per se stessi, che hanno una forte connotazione civica e che si oppongono a una maggioranza socialdemocratica.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gianni Giorgi - 4 Ottobre 2025