CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A Sharm il bilaterale Meloni-al Sisi: insieme per la pace in Medioriente. “Ora al lavoro per la soluzione dei due Stati”

Stabilità nella regione

A Sharm il bilaterale Meloni-al Sisi: insieme per la pace in Medioriente. “Ora al lavoro per la soluzione dei due Stati”

Politica - di Eugenio Battisti - 13 Ottobre 2025 alle 16:26

Bilaterale tra il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e la premier Giorgia Meloni a margine del vertice di Sharm el-Sheikh per la pace, alla presenza del ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty e del capo dei servizi segreti egiziani Hassan Rashad. Durante l’incontro, fa sapere il portavoce del presidente egiziano, al-Sisi ha elogiato lo sviluppo delle relazioni privilegiate tra Egitto e Italia. E ha sottolineato l’importanza di continuare a rafforzare i rapporti bilaterali in vari settori, lo politico, commerciale ed economico. Sul tavolo anche la cooperazione congiunta nei settori dell’energia, dell’agricoltura, dell’edilizia, del turismo e in altri ambiti di reciproco interesse. Sono stati discussi, inoltre, i modi per aumentare i legami commerciali tra i due paesi e facilitare la comunicazione tra la comunità imprenditoriale e il settore privato in Egitto e in Italia. Da parte sua, Meloni ha accolto con favore la crescente cooperazione tra i due paesi in vari settori, sottolineando l’importanza di continuare a costruire sull’attuale sviluppo delle relazioni bilaterali.

Bilaterale al-Sisi-Meloni a margine del vertice di Sharm-el Sheikh

Nel corso dell’incontro a due sono stati affrontati diversi dossier regionali. “La presidente Meloni – fa sapere il portavoce di al-Sisi – ha espresso il suo apprezzamento per il ruolo centrale volto dall’Egitto nel facilitare il raggiungimento di un accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Sottolineando il pieno sostegno dell’Italia a tutti gli sforzi volti a raggiungere la stabilità nella regione”. A questo proposito il presidente egiziano ha sottolineato l’importanza dell’accordo di cessate il fuoco, che corona i due anni di intensi sforzi compiuti dall’Egitto, in collaborazione con il Qatar e gli Usa, per porre fine “alla catastrofe umanitaria che sta attraversando la Striscia di Gaza”. E per fornire l’orizzonte politico che conduce alla creazione di uno Stato palestinese.

Palazzo Chigi: ricostruzione e rilancio della soluzione dei due Stati

Al-Sisi ha evidenziato l’importanza dell’accordo per porre fine allo stato di guerra, aumentare l’afflusso di aiuti umanitari e di soccorso, liberare gli ostaggi e i prigionieri, creare le condizioni per una rapida ricostruzione della Striscia e fornire il quadro politico che porti alla creazione di uno Stato palestinese indipendente in conformità con le decisioni della legalità internazionale. La premier Meloni – fa sapere una nota di Palazzo Chigi – ha ribadito “l’impegno dell’Italia a contribuire alla stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo della Striscia di Gaza e al rilancio di un processo politico verso un quadro di pace, sicurezza e stabilità in Medio Oriente basato sulla soluzione dei due Stati”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Eugenio Battisti - 13 Ottobre 2025