
Il trionfo a Manila
Volley d’oro, l’Italia è campione del mondo, Mattarella invita gli azzurri al Quirinale. Meloni: “Orgogliosa di voi”
“Campioni del mondo, campioni del mondo!”, ha urlato il telecronista mentre le famiglie italiane erano a tavola per il pranzo domenicale. Tra loro, anche Sergio Mattarella, il primo a congratularsi con gli azzurri dopo la vittoria della finale contro la Bulgaria ai Mondiali di pallavolo maschile 2025 conclusisi alle Filippine. Gli azzurri hanno battuto i rivali 3-1 con il punteggio di 25-21, 25-17, 17-25, 25-10 nella finale della rassegna iridata di scena a Manila. La squadra allenata da ct Fefé De Giorgi si conferma così campione del mondo dopo il successo del 2022. Mattarella ha invitato gli eroi azzurri al Quirinale, la premier Meloni ha scritto subito un messaggio di congratulazioni sui social. “Dopo lo straordinario successo della Nazionale femminile, anche gli Azzurri della pallavolo conquistano l’oro ai Mondiali, per la seconda volta consecutiva. Siete l’orgoglio di un’Italia che vince!”.
Volley, l’Italia asfalta la Bulgaria ed è campione del mondo
Primo set combattuto fin dai primi punti in cui l’Italia prova a strappare affidandosi ai ‘soliti’ Michieletto e Romanò, ma la Bulgaria di ct Blengini resta incollata nel punteggio. Gli azzurri salgono poi di livello a muro e riescono ad allungare portando a casa il primo parziale 25-21. La reazione bulgara arriva a inizio secondo set. Nikolov prova a suonare la carica e la sua Nazionale si ritrova avanti, ma la gioia dura poco. L’Italia ritrova compattezza in difesa e continuità al servizio: Giannelli piazza il muro e Romanò firma un altro ace, permettendo il sorpasso azzurro. Da quel momento è un dominio certificato dal risultato del secondo parziale: 25-17.
Nel terzo set l’Italia riparte da dove aveva lasciato. Romanò è ancora devastante al servizio, trovando il quinto ace della sua partita, la Bulgaria prova a salire di livello in attacco per restare punto a punto. Gli azzurri calano e la squadra di Blengini strappa ottenendo un vantaggio di cinque punti sul 15-10 grazie a Nikolov, vincente al servizio e a muro, con gli azzurri imprecisi soprattutto in ricezione. De Giorgi prova a muovere la panchina e l’Italia accorcia nel punteggio, spinta dall’asse Giannelli-Michieletto, campioni d’Italia con Trento. La Bulgaria però non si scompone e riesce a portare a casa il parziale 25-17.