CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Turismo, numeri record che smentiscono la sinistra. Meloni: “Italia prima in Europa per competitività, seconda per turisti” (video)

Il Global Summit 2025 di Roma

Turismo, numeri record che smentiscono la sinistra. Meloni: “Italia prima in Europa per competitività, seconda per turisti” (video)

Politica - di Leo Malaspina - 29 Settembre 2025 alle 11:03

Oltre ogni polemica e tentativo dell’opposizione di inquinare “i pozzi” dell’informazione, a fine estate è tempo di bilanci su una stagione che la sinistra voleva raccontare come fallimentare. E i numeri arrivano finalmente a fare giustizia delle fake news. “Numeri che confermano che siamo ancora più competitivi, innovativi e al passo con i tempi. Oggi l’Italia è la prima nazione europea per competitività turistica regionale, la seconda in Europa per presenze turistiche con quasi 58 milioni di arrivi internazionali. Siamo al quinto posto nella classifica globale dei paesi più visitati e ci apprestiamo a scalare un’altra posizione”, ha detto questa mattina il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenuta al WTTC Global Summit 2025 in corso a Roma e che si svolge per la prima volta in Italia.

Il World Travel & Tourism Council è un forum per l’industria dei viaggi e del turismo. È composto da membri della comunità imprenditoriale globale e collabora con i governi per aumentare la consapevolezza sull’industria dei viaggi e del turismo. Il WTTC Global Summit rappresenta un appuntamento di assoluto rilievo internazionale, che quest’anno torna a svolgersi in Europa dopo sei anni, e che vedrà per due giorni la partecipazione dei vertici globali dell’industria turistica, rappresentanze istituzionali di alto profilo e stakeholder strategici.

Meloni ha aperto i lavori, questa mattina, con un moto di orgoglio. “I numeri ci rendono fieri del lavoro che abbiamo fatto ma che ancora non ci bastano. Perché noi siamo italiani e non fa parte del nostro Dna accontentarci. Siamo un popolo affamato di grandi sfide che sa come stupire il mondo”.

Il turismo e gli investimenti del governo Meloni

Abbiamo investito” nel turismo “perché sulla qualità l’Italia sa essere imbattibile“, ha aggiunto la premier all’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’ di Roma, citando poi il Giubileo in corso e le prossime olimpiadi invernali di Milano Cortina. Il valore del settore turismo “va ben al di là del lato strettamente economico, perché” è un settore “che racconta ciò che sappiamo fare meglio, ci consente di promuovere i nostri valori, descrive e rilancia il nostro stile di vita. Il turismo è uno degli strumenti principe con cui il popolo italiano parla al mondo della sua identità, la fa conoscere e la rende così ammirata nel mondo“. Poi le scelte strategiche del governo: “Abbiamo scelto di investire proprio sul turismo come uno dei principali driver del nostro sviluppo, della nostra affermazione, quando questo governo si è si è insediato. Il comparto affrontava la lenta ripresa post pandemia, gli operatori chiedevano concretezza nelle risposte, chiedevano il coraggio di riforme che erano attese da tempo ed è quello che abbiamo fatto. Abbiamo accompagnato il settore nel suo rilancio post Covid, affrontando una dopo l’altra le sfide che si presentavano e le criticità che c’era bisogno di superare. Ci siamo impegnati per restituire dignità ai lavoratori, investendo nella loro formazione, nel potenziamento delle loro competenze, abbiamo detassato le mance, abbiamo stanziato fondi per il trattamento integrativo dei turni notturni e festivi, abbiamo investito sulle staff House per migliorare la qualità della vita, aiutare le imprese. Abbiamo riformato ambiti importanti, penso a quello delle guide turistiche che sono una specificità tutta italiana che andava protetta, andava valorizzata”, ha aggiunto Meloni. E ancora “abbiamo sfruttato, stiamo sfruttando le risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza per riqualificare l’offerta turistica, consentire in particolare alle piccole e medie imprese che sono un pezzo fondamentale dell’economia italiana di migliorare le strutture ricettive e offrire così un’esperienza migliore”, dice dal palco Meloni. “Abbiamo in sostanza deciso di puntare sulla qualità per rafforzare la nostra industria, consapevoli come siamo che sulla qualità l’Italia sa essere imbattibile.

Il video dell’intervento della premier

Il lavoro del settore e l’indotto

Meloni ha fatto notare anche come il turismo “crei posti di lavoro, il 13% del prodotto lordo“. “Abbiamo deciso – ha detto ancora – di puntare sulla qualità per rafforzare la nostra industria, consapevoli che sulla qualità l’Italia sa essere imbattibile. Abbiamo investito sulla destagionalizzazione, sulla diversificazione dell’offerta, fattori decisivi per avere un turismo sempre più dinamico lungo tutto l’anno e sempre più diffuso su tutto il territorio. Perché destagionalizzare e diversificare l’offerta vuol dire anche ad esempio, per una nazione come la nostra, valorizzare e rivitalizzare gli stupendi borghi, le aree interne che custodiscono l’identità più autentica della nazione e non hanno rivali per tutto quello che rientra nella definizione di turismo delle esperienze: dai cammini religiosi ai luoghi della fede, dalle strade del gusto agli itinerari del patrimonio naturale e paesaggistico”. “Abbiamo anche focalizzato l’attenzione sulla montagna, troppo spesso penalizzata da una stagionalità forzata e da condizioni climatiche avverse, senza ovviamente dimenticare le straordinarie opportunità che arrivano dai grandi eventi globali che l’Italia ha l’onore di ospitare: stiamo vivendo l’esperienza storica del giubileo, ci stiamo preparando per le Olimpiadi di Milano-Cortina, per i Giochi del Mediterraneo nel 2026, per gli Europei di calcio del 2032, eventi che porteranno in Italia ovviamente ulteriori milioni di turisti a cui vogliamo offrire esperienze di viaggio, un’immagine dell’Italia ancora più straordinaria di quanto possano aspettarsi”, ha concluso.

Il ministro del Turismo, Daniela Santanché, ha tirato le somme. “Oggi come ha sottolineato il presidente del Consiglio è una giornata importante e consentitemi di rivolgere il ringraziamento al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, non solo la prima donna a guidare l’Italia ma il primo presidente che ha messo il turismo al centro dell’agenda politica nazionale e internazionale restituendo alla nostra Italia il prestigio, il ruolo e il posto che si merita”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Leo Malaspina - 29 Settembre 2025