
Il programma di oggi
Secondo round di dibattiti e incontri a Fenix: dal faccia a faccia Donzelli-Binaccini al “Caffè con Arianna Meloni”. Segui la diretta
Al via la seconda giornata di Fenix, nuova giornata di dibattiti e iniziative dei ragazzi di Gioventù nazionale. Si entra nel vivo di tempi molti dibattuti e sentiti dai giovani: contro la “cultura” dei maranza, spazio alla cultura alternativa della Generazione Z. E poi la critica al politicamente corretto per “la nascita di un tempo libero”. Interverranno, oltre ai politici, il direttore del Tempo, Tommaso Cerno, e Tommaso Longobardi, il responsabile social Giorgia Meloni. Alle 14 da non perdere “Il caffè con Arianna Meloni”. Si parlerà poi di mafia, del futuro della scuola e della ricerca. Poi un altro duello dopo quello di giovedì Rocca-Gualtieri: nel pomeriggio si confronteranno il responsabile dell’organizzazione di FdI Giovanni Donzelli con Stefano Bonaccini. Il tutto, come recita il titolo di Fenix, “Senza filtri”. Qui la diretta della seconda giornata dal laghetto dell’Eur di Roma.
VENERDI’ 19 SETTEMBRE
In mattinata
“SBARAZZIAMOCI DELLA CULTURA MARANZA”
La vita alternativa della Generazione Z
Intervengono:
Andrea Abodi (Ministro per lo sport e i giovani)
On. Maria Teresa Bellucci (Viceministro al lavoro e alle politiche sociali)
On. Emanuele Prisco (Sottosegretario degli Interni)
On. Ciro Maschio (Presidente Commissione Giustizia Camera)
On. Maddalena Morgante (Deputato Fdi)
Don Luigi Merola
Massimiliano Zossolo (Fondatore Welcome to favelas)
Annalisa Chirico (Direttore responsabile Fortune Italia)
Introduce: Roberta Salerno (Gioventù Nazionale)
Modera: Giovanni Magni (Gioventù Nazionale)
Ore 12
“SENZA FILTRI E CATENE”
La fine del politicamente corretto.
La nascita di un tempo libero.
Intervengono:
On. Andrea Delmastro (Sottosegretario alla Giustizia)
Sen. Marco Rizzo (Democrazia sovrana e popolare)
Matteo Hallisey (Presidente + Europa e Radicali italiani)
Tommaso Cerno (Direttore Il Tempo)
Tommaso Longobardi (Responsabile social Giorgia Meloni)
Introduce e modera: Nicola Caruso (Gioventù Nazionale)
Ore 12
“IO SONO ELETTRA”
Presentazione del libro di Marco Panella
Con: Sen. Marco Scurria (Senatore Fdi)
Modera: Mattia Ruscio (Gioventù Nazionale)
Ore 14
UN CAFFE’ CON…
ARIANNA MELONI
Dialoga con: Caterina Funel (Gioventù Nazionale)
Ore 14:45
ROSARIO LIVATINO: UNA VITA SENZA FILTRI
Intervengono:
On. Chiara Colosimo (Presidente Commissione parlamentare antimafia)
Monsignor Vincenzo Paglia
Giuseppe Amato (Procuratore generale di Roma)
Introduce e modera: Francesco Quattrociocchi (Gioventù Nazionale)
Ore 15:30
IL FUTURO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
Le cose fatte e le ricette senza filtri di chi è sempre dalla parte degli studenti
Intervengono:
Sen. Anna Maria Bernini (Ministro dell’università),
On. Marcello Gemmato (Sottosegretario alla salute),
On. Marta Schifone (Deputato Fdi)
Nicola D’Ambrosio (Presidente Azione Universitaria)
Vladimiro Grieco (Presidente FENAGIFAR)
Martina Tarsitano (ANAAO giovani)
Introduce: Francesco Armone (Vicepresidente Azione Universitaria)
Modera: Giorgia Faccilongo (CNSU)
Ore 15:30
BORGHI E CAMPANILI:
L’IMMAGINARIO ARCITALIANO TRA STORIA E RISCATTO
Intervengono:
On. Tommaso Foti (Ministro per gli affari europei)
Sen. Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo)
On. Mauro Rotelli (Presidente Commissione Ambiente Camera)
Sen. Guido Castelli (Commissario per ricostruzione sisma 2016)
Pierluigi Biondi (Sindaco L’Aquila)
On. Luca Sbardella (Deputato Fdi)
Camillo Langone (Giornalista Il Foglio)
Introduce: Ernesto Sica (Gioventù Nazionale):
Modera: Domenico Carbone (Presidente ANCI giovani)
Ore 17
“CREDERE DI NUOVO NELLA TECNOLOGIA”
Dagli smartphone alla conquista di Marte
Intervengono:
Rampo Fahrenheit (Blast)
Sen. Alessio Butti (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio)
Guerino Bovalino (Sociologo e scrittore, autore de “La gaia incoscienza”)
Col. Walter Villadei (Astronauta)
On. Andrea Mascaretti (Deputato Fdi, Presidente gruppo interparlamentare space economy)
Vincenzo Sofo (Già eurodeputato, autore di “Tecnodestra”)
Sara Zanotelli (Presidente Aicdc)
Augusto Cramarossa (Italian Space Agency)
Introduce: Andrea Cacciavillani (Gioventù Nazionale)
Modera: Lorenzo Carlino (Gioventù Nazionale)
Ore 17
DALLA SCUOLA DEL ’68 A QUELLA DEL MERITO
Gli studenti a confronto con Giuseppe Valditara (Ministro dell’istruzione e del merito)
Modera: Riccardo Ponzio (Presidente Azione Studentesca)
Ore 18
UN’INTERVISTA CONTRO LA DROGA
con Alfredo Mantovano (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega politiche anti-droghe)
Dialoga con: Edoardo Cigolini (Gioventù Nazionale)
Ore 18:30
SENZA…PELI SULLA LINGUA
Confronto tra:
Giovanni Donzelli (Responsabile organizzazione Fdi) e Stefano Bonaccini (Presidente PD)
Modera: Andrea Piepoli (Gioventù Nazionale)
19:30
“IMMENSO AMORE”
La vita e la poesia senza filtri di
MOGOL
Modera l’intervista con il Maestro: Emilio Serra (Gioventù Nazionale)
Ore 20
UOMO E NATURA:
il coraggio di credere in una ecologia senza filtri, le nuove sfide per noi e la natura
Intervengono:
Francesco Giubilei (Presidente Fondazione Tatarella e Nazione Futura)
Michele Giuli (Cofondatore Ultima Generazione)
Giampiero Joime (Docente universitario di economia ambientale)
Sen. Andrea De Priamo (Senatore FdI)
Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione Univerde)
Introduce e modera: Alessandro Balboni (Gioventù Nazionale)
Ore 21:30
ETERNO BATTISTI!
Concerto dell’”Orchestra ritmico, sinfonica italiana”
diretta da Diego Basso
con la partecipazione di Gianmarco Carroccia
Presentano i ragazzi di Gioventù Nazionale
Interviene: On. Gianmarco Mazzi (Sottosegretario alla Cultura)