CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Polonia invasa dai droni russi: abbattuti dai caccia Nato. In volo anche jet italiani. Meloni: solidarietà a Varsavia

Non solo Ucraina

Polonia invasa dai droni russi: abbattuti dai caccia Nato. In volo anche jet italiani. Meloni: solidarietà a Varsavia

Esteri - di Robert Perdicchi - 10 Settembre 2025 - AGGIORNATO ALLE 10:56

Notte di fuoco sui cieli della Polonia, con l’incubo di una guerra che rischia di allargarsi dall’Ucraina ad altri paesi della Nato. Le forze armate polacche hanno abbattuto nella notte droni russi entrati nello spazio aereo della Polonia durante un attacco alla vicina Ucraina e che ”avrebbero potuto rappresentare una minaccia”. L’annuncio è arrivato direttamente dal primo ministro polacco Donald Tusk su ‘X’ che ha detto di aver informato la Nato dell’accaduto. Tusk ha anche convocato una riunione di emergenza con i responsabili della sicurezza, presieduta dal presidente della Polonia Karol Nawrocki. ”La sicurezza della nostra Patria è la massima priorità e richiede una stretta cooperazione”, ha scritto su ‘X’. Secondo Varsavia, ci sono state nella notte almeno 19 violazioni dello spazio aereo polacco da parte di droni provenienti da una nuova direzione, ha denunciato il Premier Donald Tusk riferendo alla Camera, sottolineando che il numero non è definitivo. “Per la prima volta dall’inizio di questa guerra, i droni non sono arrivati dalla direzione dell’Ucraina, a causa di errori, disorientamento dei droni o provocazioni su scala ridotta russe. Per la prima volta la maggior parte di questi droni è entrata in Polonia direttamente dalla Bielorussia”. Tre droni sono stati abbattuti, l’ultimo dei quali alle 6.45. “Molto probabilmente” ne è stato neutralizzato un quarto. Proseguono le ricerche per i detr

Droni russi sulla Polonia, un atto di aggressione

 L’esercito polacco ha condannato le molteplici violazioni del suo spazio aereo definendole un “atto di aggressione” e affermando di aver individuato una dozzina di droni e di averne abbattuti alcuni. “In seguito all’attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti di tipo drone”, ha dichiarato sui social media il comando operativo delle forze armate polacche. “Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una vera minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini”, prosegue il post.

In volo i caccia della Nato, olandesi e italiani

L’esercito polacco ha ringraziato la Nato e l’Olanda per aver contribuito, schierando caccia F35, a garantire la sicurezza dei cieli della Polonia dopo l’incursione di droni dalla Russia. I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono tornati alle normali attività operative, ha aggiunto l’esercito di Varsavia su X affermando che l’operazione è terminata.

Nell’operazione di protezione della Polonia di stanotte sono stati coinvolti jet italiani e olandesi, scrive Reuters sul suo sito citando una fonte della Nato che afferma che l’organizzazione non sta trattando l’incursione dei droni come un attacco. Ai caccia F-16 polacchi si sono uniti durante la notte gli F-35 olandesi e gli aerei da sorveglianza AWACS italiani. Reuters riferisce inoltre che i sistemi di difesa aerea Patriot della Nato hanno rilevato i droni russi tramite radar, ma non li hanno attaccat

“Le operazioni dell’aviazione polacca e alleata relative alle violazioni dello spazio aereo polacco sono concluse. Sono in corso la ricerca e la localizzazione dei possibili siti di impatto di oggetti che hanno violato lo spazio aereo polacco”, hanno riferito i militari polacchi.

“Tenendo a mente la sicurezza dei cittadini, invitiamo tutti coloro che osservano un oggetto sconosciuto o i suoi detriti a non avvicinarsi, a non toccarlo o spostarlo. Tali elementi possono rappresentare una minaccia e contenere materiali pericolosi. Devono essere accuratamente ispezionati dai servizi competenti”, si legge nella nota dell’esercito.

La solidarietà di Meloni e Tajani

“Esprimo, a nome del Governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell’Alleanza Atlantica. L’Italia continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura”, ha detto a metà mattinata la premier italiana Giorgia Meloni.

“Condanno con fermezza la violazione del territorio polacco da parte di droni russi: un fatto gravissimo e inaccettabile, che è un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica”, scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani che aggiunge: “L’Italia esprime piena solidarietà alla POLONIA, Paese amico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale. Ogni provocazione va respinta con fermezza e unità da parte dell’Europa”.

Kiev: “Putin mette Occidente alla prova, Europa dia risposta forte”

Il presidente russo Vladimir ”Putin sta mettendo alla prova l’Occidente” e continuerà a farlo ”se non ci sarà una risposta forte” alle sue azioni, ha dichiarato su ‘X’ il ministro degli Esteri ucraino Andrij Sybiha commentando l’incursione.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Robert Perdicchi - 10 Settembre 2025