
Il videomessaggio
Meloni galvanizza i patrioti spagnoli di Vox e ricorda Kirk: “Non ci intimidiranno, lottiamo per la libertà” (video)
Applausi a scena aperta dall’arena di Madrid alla premier Giorgia Meloni alla fine del videomessaggio indirizzato al raduno di Vox – Patriots, ‘Europa Viva 25’. Le prime parole della leader di Fratelli d’Italia indirizzate a Santiago Abiscal, leader dei sovranisti spagnoli, hanno riguardato il omicidio di Charlie Kirk.
🇮🇹 El mensaje de nuestra amiga y presidente del gobierno de Italia, @GiorgiaMeloni, para el #EuropaVIVA25 de @PatriotsEU.
💪🏻 «No nos van a intimidar, seguiremos adelante y lucharemos sin descanso por la libertad de nuestros pueblos y el futuro de Europa». pic.twitter.com/NCsVCkoCG7
— VOX 🇪🇸 (@vox_es) September 14, 2025
Charlie Kirk “è un giovane che ha pagato con la sua vita il prezzo della libertà”, “il suo sacrificio ci ricorda ancora una volta da che parte sono la violenza e l’intolleranza”. Queste le parole di Meloni nel videomessaggio. “Voglio dire alto e chiaro a tutti questi odiatori ed estremisti e ai falsi maestri, con giacca e cravatta, che non cadremo nella loro trappola, non giocheremo il gioco di chi vuole” trascinarci “in una spirale di violenza ma voglio dire anche che non ci intimidiranno, che andremo avanti e che lotteremo senza sosta per la libertà dei nostri popoli”, ha aggiunto Meloni.
Meloni ai patrioti di Vox in spagnolo
Nel messaggio video salutato dagli applausi degli 8.500 presenti, Meloni ha sottolineato che “la recente foto di Pechino ci mostra chiaramente la volontà di alcuni grandi attori della politica internazionale di ridisegnare l’ordine mondiale, usando il potere economico come fa la Cina o la guerra d’aggressione come fa la Russia”.
“Nonostante l’importante iniziativa avviata dal presidente Trump, Putin non pare interessato alla pace”, ha rilevato Meloni. “Dobbiamo continuare a portare a Kiev tutto l’aiuto necessario per arrivare quanto prima a una pace giusta e duratura”, ha aggiunto.
“In Italia abbiamo dimostrato che la destra sa governare bene”
In Italia “abbiamo dimostrato che la destra non solo è capace di vincere le elezioni ma può governare con grande efficacia”, ha aggiunto la premier ricordando che il suo sta per diventare il terzo governo di maggiore durata della storia della Repubblica italiana. “Insieme ai nostri alleati abbiamo raggiunto il record nell’impiego, ridotto l’inflazione”, “aumentato in peso dell’Italia a livello europeo e internazionale”.
Dal primo giorno” il nostro governo “ha lottato per un’Europa che non pretenda di decidere su tutto ma che sia pragmatica e realista per difendere produttori e cittadini e per costruire questa Europa abbiamo bisogno di un numero sempre maggiore di governi dove i conservatori e le forze alternative alla sinistra siano protagonisti per offrire agli elettori elezioni chiare”, “non è più tempo di accordi innaturali, di mediazioni al ribasso, è tempo di lavorare insieme”. Inoltre, “per tornare a essere protagonista, l’Europa deve investire nella competitività delle imprese, asfissiate dalla burocrazie, dall’ideologia ultrambientalista e dalla dipendenza strategica dalla Cina”.