CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Italia torna ad essere la regina del turismo: batte i competitor sulle tariffe e registra un aumento di visite

59 milioni di presenze

L’Italia torna ad essere la regina del turismo: batte i competitor sulle tariffe e registra un aumento di visite

Cronaca - di Gabriele Caramelli - 8 Settembre 2025 alle 17:14

L’Italia è tornata ad essere la regina d’Europa sul turismo, anche in virtù dei quasi 17 milioni di arrivi e le 59 milioni di presenze: la permanenza media per ogni visitatore è stata di circa 3,5 notti. A riportare questi dati è stato il ministero del Turismo grazie ai dati elaborati dall’Istat, che indicano come a giugno 2025 il settore italiano abbia segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid. La combinazione di un’offerta variegata, prezzi competitivi e crescente soddisfazione dei visitatori posiziona il nostro Paese come un punto di riferimento per il turismo in Europa”, si legge in un comunicato del dicastero. E ancora: “Un segnale forte, che ribadisce ancora come il turismo estivo non sia più limitato al solo mese di agosto, e che rafforza anche la progressiva tendenza alla destagionalizzazione”.

L’Italia torna ad essere la regina d’Europa nel turismo

Alcuni giorni di settembre hanno registrato un andamento superiore alla media nazionale del trimestre estivo. Inoltre, l’incontestabile attrattività dell’Italia come destinazione turistica di livello globale viene esaltata anche dal gradimento dei visitatori: il parere positivo di 85,9/100 nel mese di giugno è in aumento rispetto allo scorso anno. Per giunta, è stato proprio il turismo internazionale ad evidenziare una situazione molto positiva , con un aumento degli arrivi del 18,34% rispetto a giugno 2019 e del 13,43% rispetto a giugno 2024. E non bisogna sottovalutare la crescita analoga nel turismo straniero, in aumento del 18,89% sul 2019 e del 20,63% sul 2024.

I turisti inglesi e tedeschi vanno pazzi per l’Italia

Tra tutti i visitatori, i turisti tedeschi e inglesi hanno espresso grande soddisfazione dopo aver visitato l’Italia, evidenziando la pregevolezza della ristorazione e delle attrazioni turistiche. Insomma, si tratta di una riconferma delle qualità elevate dell’offerta e della capacità notoriamente italiana di soddisfare completamente le aspettative dei visitatori. Persino il traffico aereo raggiunge una tendenza positiva, con oltre 22,1 milioni di passeggeri registrati a giugno e attraverso l’incremento del 3,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Un altro dato importante riguarda l’alto tasso del traffico internazionale, che costituisce il 68% del totale dei passeggeri, rimarcando la centralità dell’Italia nello scenario turistico europeo e globale.

L’Italia è leader delle prenotazioni online

L’Italia è anche il leader delle prenotazioni online: ad agosto la percentuale di saturazione delle piattaforme Ota ha raggiunto il 39,1% e a settembre il trend prosegue, con il 38,3% degli alloggi prenotati. Questa evoluzione dimostra non soltanto una domanda elevata, ma anche la competitività delle tariffe medie italiane, che sono più vantaggiose rispetto ai centrali competitor del Mediterraneo, come Spagna e Grecia. 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 8 Settembre 2025