CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinner e Furlani nelle parole del ministro Abodi il segreto del successo italiano

Orgoglio azzurro

L’Italia che vince, Abodi: Furlani sulla strada di Sinner. Il futuro dello sport italiano ha i volti dei nostri campioni

Il ministro elogia il giovane talento dell'atletica paragonandolo al campione di tennis altoatesino per la sua eccellenza sia sportiva che umana, e definendolo un simbolo della nuova generazione di campioni italiani. E tra le righe di un riconoscimento c'è anche tanto di più...

Sport - di Lara Rastellino - 18 Settembre 2025 alle 19:10

«Furlani? Stiamo parlando di un’atleta che ha già dato dimostrazione di essere un’eccellenza anche come persona, non solo come atleta». Lo ha detto il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, a margine della presentazione dei mondiali di Petanque a Villa Borghese, parlando della medaglia d’oro mondiale nel salto in lungo. «Ha grandi margini di miglioramento», ha aggiunto Abodi.

Abodi, «Furlani? Sulla strada di Sinner, un’eccellenza sportiva e umana»

«Questa medaglia poi – ha anche aggiunto il ministro – è il segno dall’alternanza di grandi risultati, perché c’è chi ha fatto grandi cose. E con loro le nuove leve che prendono lo scettro dell’eccellenza italiana. È il segnale di un movimento che ha capacità di rigenerarsi». E a chi fa il paragone tra Furlani e Sinner, Abodi risponde: «Mattia è sulla strada giusta per dimostrare quanto Jannik ha già fatto fuori dal campo e dentro».

Le dichiarazioni del Ministro per lo Sport e i Giovani mettono in luce un aspetto cruciale del successo sportivo italiano: non solo la vittoria. Ma anche la qualità umana degli atleti. Le sue parole, pronunciate a margine della presentazione dei mondiali di Petanque, si concentrano sul giovane talento del salto in lungo, Mattia Furlani, medaglia d’oro mondiale e promessa dell’atletica azzurra.

Dice tanto il ministro Abodi. E nelle sue dichiarazioni, tra le righe, allude anche a molto di più. Sottolinea, per esempio, come Furlani non sia soltanto un atleta di eccezionale talento, ma anche una persona che «ha già dato dimostrazione di essere un’eccellenza». Un riconoscimento che va oltre il mero complimento per il risultato sportivo conseguito, e che richiama alla mente un altro grande campione che ha saputo conquistare il cuore degli italiani: Jannik Sinner.

Il paragone tra Furlani e Sinner, audace ma non casuale…

Allora, il paragone con Sinner è audace, ma non casuale. Entrambi i giovani atleti incarnano un modello di sportivo che eccelle non solo per la sua forza fisica e tecnica, ma anche per la sua etica. La sua compostezza. E la sua maturità, pur essendo giovanissimi. Se Sinner ha già dimostrato di essere un campione a 360 gradi, fuori e dentro il campo, Furlani, secondo Abodi, è sulla «strada giusta» per seguire le sue orme.

Un parallelo, quello del ministro, che è un chiaro segnale di un cambio di paradigma nello sport italiano. La vittoria non è più l’unico obiettivo, ma si accompagna a valori come l’umiltà, la serietà e il rispetto per l’avversario. E l’obiettivo della nuova generazione di atleti che, come sottolinea il ministro, ha la capacità di “rigenerarsi” e di prendere lo scettro dell’eccellenza. Portando avanti un’immagine positiva dell’Italia nel mondo.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lara Rastellino - 18 Settembre 2025