CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lecce, sequestrate 150 tonnellate di vino “Primitivo” contraffatto. Lollobrigida: “Così si tutela il Made in Italy”

Operazione della Gdf

Lecce, sequestrate 150 tonnellate di vino “Primitivo” contraffatto. Lollobrigida: “Così si tutela il Made in Italy”

Cronaca - di Gabriele Caramelli - 4 Settembre 2025 alle 17:47

Nuovo sequestro di vino contraffatto in provincia di Lecce. Si tratta di un’operazione che ha visto l’impegno dei Carabinieri forestali e degli ispettori Icqrf di Puglia e Basilicata, che durante un sopralluogo mirato hanno confiscato circa 150 tonnellate di vino sfuso etichettato come “Primitivo Salento IGP” e “Primitivo Puglia IGP”. Inoltre, il valore totale della merce sequestrata ha una stima che supera 1,5 milioni di euro. I controlli effettuati dagli agenti e dagli ispettori hanno ritenuto il vino come non conforme alle regole che tutelano le denominazioni di origine, oltre ad aver registrato violazioni ai disciplinari di produzione. Le verifiche, che sono ancora in fase iniziale, proseguiranno per per tutto l’autunno con accertamenti estesi all’intero territorio regionale.

Sequestrate 150 tonnellate di vino nel leccese, Lollobrigida: «Conferma di tutela del marchio»

«L’operazione, parte della campagna di controlli avviata per la stagione vendemmiale in corso», ha spiegato in un comunicato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a proposito dell’ultimo grande sequestro di vino nel leccese. Poi ha difeso l’impegno con cui il dicastero e l’esecutivo cercano di mantenere intatta la reputazione del marchio italiano, sottolineando che l’ultima operazione «conferma l’efficacia del sistema di tutela del Made in Italy messo in campo dal Governo Meloni. Difendere le nostre eccellenze significa salvaguardare le imprese oneste e rafforzare la trasparenza delle nostre filiere agroalimentari».

I sequestri di merce non conforme continuano: anche su latte e carni

La settimana scorsa, nel frusinate, i Carabinieri del reparto operativo per la tutela agroalimentare di Roma hanno sequestrato 2 tonnellate di carni provenienti dall’Ungheria e dalla Romania. Questi prodotti venivano venivano venduti come italiani e alcune volte presentavano anche la finta dicitura di “abbacchio romano Igp”. A luglio 2025, invece, sono stati sequestrati tre milioni di litri di latte importati da Malta in un centro di stoccaggio nel ragusano grazie all’intervento degli ispettori dell’Icqrf e della Guardia di Finanza.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 4 Settembre 2025