CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A Milano il minisindaco Pd paragona Charlie Kirk alle Br

Fino a che punto?

La sinistra accecata dall’odio su Charlie Kirk: a Milano il minisindaco Pd lo paragona alle Br (video)

Il consigliere di FdI, Lorenzo La Russa, aveva chiesto un minuto di silenzio, il presidente del Municipio 1 ha risposto paragonando l'attivista Usa ai terroristi. Salvini: «Pensavamo di averle sentite tutte, e invece… Che vergogna»

I Video del Secolo - di Federica Parbuoni - 19 Settembre 2025 alle 15:21

«Pensavamo di averle sentite tutte, e invece… Che vergogna». Con queste parole Matteo Salvini ha commentato sui social il video in cui il presidente del Municipio 1 di Milano, Mattia Abdu Ismahil del Pd, ha respinto un minuto di silenzio per la memoria di Charlie Kirk, paragonandolo alle Br. Si tratta di un nuovo caso di incredibile gravità da parte di esponenti del Pd, dopo quanto avvenuto a Genova, dove il consigliere dem Claudio Chiarotti, nel contesto di un’analoga richiesta su Charlie Kirk, ha urlando all’indirizzo della capogruppo di FdI, Alessandra Bianchi, «vi abbiamo già appeso per i piedi una volta», evocando in aula Piazzale Loreto.

Il rifiuto del minuto di silenzio

Il caso è stato denunciato da Lorenzo La Russa, consigliere di FdI nel Municipio in questione, che aveva avanzato la richiesta, respinta dalla capigruppo. La Russa ha quindi deciso di utilizzare gli ultimi minuti di intervento a sua disposizione per promuovere comunque un ricordo. Come si vede nel video postato dal consigliere di FdI, il presidente del consiglio municipale, Lorenzo Leopoldo Sitia, anche lui del Pd, ha replicato che del tempo a sua disposizione poteva fare quel che voleva, ma che se il minuto di silenzio era stato rifiutato c’era una ragione, ovvero che Charli Kirk era una figura divisiva.

Il presidente Pd del Municipio paragona Charlie Kirk alle Br

Già questo lascia fortemente perplessi, ma è quello che ha detto il minisindaco a lasciare increduli. Chiedere di fare un minuto di silenzio per Charlie Kirk, «sarebbe come per me chiedere di fare un minuto di silenzio per i ragazzi delle Brigate rosse», ha detto Ismahil, che neanche di fronte alle proteste dell’aula si è reso conto della gravità delle sue parole. «Ma guardi che tutte le Brigate Rosse non hanno ucciso tutti: c’era quello che ha ucciso, c’era quello che sparava e quello che diceva sciocchezze», ha insistito l’esponente dem.

Lorenzo La Russa: «Non riescono a condannare senza se e senza ma la violenza»

«Avete sentito bene, il Presidente del consiglio del Municipio 1 di Milano ha paragonato Charlie Kirk alle Brigate rosse. Un ragazzo ucciso per odio politico, per le sue idee, ucciso con un proiettile con inciso sopra “Bella ciao”, è stato paragonato ai terroristi, agli assassini delle Brigate rosse», ha commentato Lorenzo La Russa, nel video postato sui suoi social. «Non riescono a rispettare la morte di un ragazzo che faceva politica democraticamente, ad ascoltare idee diverse dalle loro e condannare senza se e senza ma la violenza. Prove me wrong”», ha aggiunto nel commento su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lorenzo La Russa (@lorenzok.larussa)

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Federica Parbuoni - 19 Settembre 2025