CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Russia annuncia il primo vaccino contro il cancro. “Ha già mostrato risultati eccezionali”

La scoperta

La Russia annuncia il primo vaccino contro il cancro. “Ha già mostrato risultati eccezionali”

Cronaca - di Marta Lima - 6 Settembre 2025 alle 16:48

L’annuncio è clamoroso: dopo anni di sperimentazioni, la Russia sostiene di avere a disposizione il primo vaccino contro il cancro, pronto per l’uso clinico L’annuncio è stato fatto da Veronika Skvortsova, direttrice dell’Agenzia federale medica e biologica (nella foto in alto, con Putin), durante l’ultimo Eastern Economic Forum (EEF) a Vladivostok. Efficacia e prospettive del vaccino Skvortsova ha dichiarato che la ricerca, durata diversi anni, ha mostrato risultati eccezionali.

Il vaccino russo contro il cancro supera i primi test

La prima indicazione sarebbe sul melanoma, un tumore della pelle aggressivo e mutevole. Nei test preclinici, è stato osservato che il melanoma si riduceva fino a scomparire, metastasi incluse: segnali incoraggianti dal vaccino oncolitico: una combinazione di quattro virus non patogeni progettati per colpire le cellule tumorali, indebolirle dall’interno e, al contempo, accendere l’allarme del sistema immunitario. N

I primi studi clinici sono stati avviati su pazienti fra 18 e 75 anni che avevano esaurito le opzioni terapeutiche standard, con un profilo di tossicità descritto come “molto lieve” e la prospettiva — sottolineata dall’oncologo capo del Ministero della Salute russo, Andrei Kaprin — di una somministrazione gratuita.

Secondo i dati preclinici, il vaccino, anche dopo somministrazioni ripetute, si è dimostrato sicuro ed ha ridotto le dimensioni dei tumori, rallentandone la progressione in una percentuale che varia dal 60% all’80%. Gli studi hanno anche evidenziato un aumento dei tassi di sopravvivenza. Il primo obiettivo di questo vaccino sarà il cancro del colon-retto. Skvortsova ha aggiunto che i ricercatori stanno compiendo progressi significativi anche nello sviluppo di vaccini per il glioblastoma e per specifici tipi di melanoma. L’FMBA sta ora attendendo l’approvazione ufficiale per procedere all’uso clinico del vaccino.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Marta Lima - 6 Settembre 2025