
Calcio e politica
Il derby va alla Roma, ma i tifosi della Lazio vincono con lo striscione in memoria di Charlie Kirk (video)
Il derby e gli onori calcistici vanno alla Roma, i complimenti ai tifosi della Lazio per il bello striscione esibito prima della partita. “La ragione non si uccide. Rip Charlie Kirk”. A Ponte Milvio, gli ultras della Lazio hanno omaggiato l’attivista dei conservatori americani assassinato lo scorso 10 settembre nello Utah. Poi, in campo, per i tifosi biancoazzurri è arrivata la delusione della sconfitta.
Il derby va alla Roma, decide Pellegrini
Lorenzo Pellegrini decide il derby della Capitale. La Roma batte la Lazio 1-0 nella prima stracittadina della stagione e a far saltare il banco è il numero 7 giallorosso, mandato in campo a sorpresa dal Gian Piero Gasperini e diventato uomo-derby al 37’ del primo tempo. La squadra di Gasperini aggancia Milan e Napoli a quota 9, la Lazio resta a 3 punti. Sorride la Roma, per Sarri e i biancocelesti è crisi nera.
Il derby inizia nel segno dell’attesa, con sorprese da una parte e dall’altra. Sarri tiene fuori Castellanos, preferendogli Dia. Gasperini sorprende tutti e regala una maglia da titolare a Pellegrini, l’uomo più discusso delle ultime settimane in casa Roma. Le due squadre si studiano, non forzano la mano. Poco prima del quarto d’ora Sarri ha già un problema: fastidio muscolare per Dele-Bashiru, costretto a lasciare il campo. Dentro Belhayane. Il primo squillo arriva al 17’ con un tiro dalla distanza di Pedro. Palla alta. Poi i giallorossi si fanno vivi dalle parti di Provedel con Ferguson, ma la conclusione dell’attaccante è poco convinta. La Lazio è pericolosa di nuovo alla mezz’ora con il colpo di testa di Romagnoli, di poco sopra la traversa, ma la vera sorpresa arriva al 38’. Nuno Tavares si fa soffiare un pallone da Rensch, poi Soulé la appoggia per Pellegrini e la conclusione del numero 7 giallorosso, di prima intenzione, finisce alle spalle di Provedel per il vantaggio. Tutta la squadra corre ad abbracciare il centrocampista, reduce da un’estate difficile, con la valigia in mano. Scommessa vinta per il tecnico giallorosso, premiato dopo averlo mandato in campo nella partita più importante. Il primo tempo si chiude così.
Nella ripresa parte meglio la Lazio, che al 54’ ha una clamorosa occasione con Dia. L’attaccante parte in campo aperto e arriva a tu per tu con Svilar dopo trenta metri palla al piede, ma è poco lucido al momento della conclusione e spara alto. Il senegalese viene sostituito pochi minuti dopo da Sarri, che manda in campo Castellanos per rinfrescare la manovra. Proprio l’attaccante ha un’altra occasione gigantesca per il pari a un quarto d’ora dalla fine. Il suo destro a giro sfiora il palo. La gara si incattivisce nel finale: all’82’ arriva il primo cartellino giallo, lo rimedia Ndicka. Poi, dopo due minuti, viene espulso Belahyane per un brutto fallo su Koné. L’ultimo brivido arriva dal destro a giro di Cataldi, che si stampa sul palo mentre Svilar resta a guardare. La Roma si prende un derby che pesa come un macigno. Il primo per Gasp, che esulta e regala applausi ai suoi.
Il video dello striscione dei tifosi della Lazio per Charlie Kirk
Derby della Capitale, lo striscione dei tifosi della Lazio per Charlie Kirk pic.twitter.com/gjsrl7x0R5
— AGTW (@AGTW_it) September 21, 2025