CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gualtieri contestato a San Basilio per il black point: residenti sul piede di guerra (video)

Corteo di protesta

Gualtieri contestato a San Basilio per il black point: residenti sul piede di guerra (video)

I Video del Secolo - di Luisa Perri - 20 Settembre 2025 alle 18:58

I residenti dei quartieri romani San Basilio, Giardino Nomentano, San Cleto e Talenti sono sul piede di guerra contro il sindaco Gualtieri per l’ormai famigerato “black point”. Una trovata dell’assessorato ai trasporti che, anziché migliorare la viabilità del quadrante nord est della Capitale, l’ha messa praticamente in ginocchio.

Sabato pomeriggio oltre un migliaio di cittadini, con i comitati di quartiere in testa, sono scesi in piazza, contestando in maniera vibrante e anche colorita il sindaco Gualtieri e la sua giunta per questa scelta sciagurata.  Tanti i cartelli esposti dai manifestanti: da ‘No ai quartieri rotatorie’ a ‘Da polmone verde a polmone nero’. E poi ancora ‘Un sindaco chitarrista/ un Municipio cantante/ un’opposizione badante’/ Ecco a voi il caos costante’. C’è anche ha scelto l’ironia per descrivere quello che vivono i residenti: ‘Se Passi Qua Rimani’

Black point a San Basilio è un buco nero: FdI aderisce alla protesta

Un sit in al quale ha aderito anche Fratelli d’Italia. «Ci troviamo di fronte all’ennesima decisione della Giunta Gualtieri presa senza alcuna considerazione delle conseguenze concrete sulla vita delle persone», dichiarano il Consigliere capitolino di FdI Mariacristina Masi e il Dirigente di FdI Giovanni Ottaviano.

«È l’ennesima dimostrazione di approssimazione e di indifferenza nei confronti delle esigenze dei cittadini. La cosiddetta città dei quindici minuti promessa dal sindaco si sta trasformando, nei fatti, in una città dove i cittadini trascorrono ore in macchina a causa di scelte ideologiche che penalizzano gli automobilisti senza garantire valide alternative di trasporto pubblico».

Gualtieri contestato da un intero quadrante di Roma

«Abbiamo richiesto la convocazione di una commissione in Campidoglio – proseguono Masi e Ottaviano di Fd’I – e continueremo a vigilare affinché i provvedimenti non siano imposti dall’alto, ma rispondano realmente ai bisogni delle persone. Non accetteremo di continuare a subire provvedimenti avventati per poi assistere a patetici passi indietro mascherati da politiche innovative sulla mobilita’, serve programmazione e confronto».

Sull’onda delle montanti proteste, l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha aperto a un possibile passo indietro. «Come abbiamo già detto – aggiunge Patanè – insieme al cantiere apporteremo dei correttivi che tengano insieme sicurezza stradale e vivibilità del quartiere. Per questo anche su iniziativa del Sindaco abbiamo dato agli uffici del Dipartimento Mobilita il mandato di verificare puntualmente le ipotesi di modifiche da apportare alla viabilità». L’ennesimo pasticcio della giunta Gualtieri, ma almeno il termine stavolta è stato azzeccato. Il black point è perfetto per i cittadini romani che, sotto la giunta Gualtieri, vedono sempre e comunque nero.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 20 Settembre 2025