
Atp Pechino, sorteggiato il tabellone: Sinner esordirà sfidando il croato Cilic al primo turno
Sorteggiato il tabellone del China Open, l’Atp 500 in programma dal 25 settembre al primo ottobre al Beijing Olympic Green Tennis Center di Pechino su cemento (montepremi 4.016.050 dollari). Jannik Sinner debutta contro il croato Marin Cilic: il numero 2 del mondo, prima testa di serie, è nel quarto di Karen Khachanov (5). In semifinale potrebbe incontrare l’australiano Alex De Minaur (3) o il ceco Jakub Mensik (7).
Atp Pechino, l’esordio di Sinner nel torneo cinese contro Cilic
Lorenzo Musetti (4) e Flavio Cobolli, invece, esordiranno rispettivamente contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard ed il russo Andrey Rublev (6). Primo turno più che ostico anche per Lorenzo Sonego, atteso dal tedesco Alexander Zverev (2). Andrea Vavassori, invece, rientrato come alternate, è uscito di scena al primo turno nelle qualificazioni del China Open.
Il tennista torinese, numero 317 del ranking Atp in singolare, si è arreso all’esordio al francese Adrian Mannarino (53 Atp), prima testa di serie del tabellone cadetto, con il punteggio di 6-3 6-1. Ma Vavassori è iscritto anche al torneo di doppio insieme a Simone Bolelli. Teste di serie numero 4, i due azzurri debutteranno contro il francese Benjamin Bonzi e l’olandese Tallon Griekspoor.
Bolelli-Vavassori a Pechino a caccia di punti per le Finals di Torino
Dunque, Simone Bolelli e Andrea Vavassori cercano a Pechino punti importanti per avvicinare la qualificazione alle Nitto Atp Finals. In caso di successo potrebbero incrociare al secondo turno Lorenzo Musetti, iscritto con Alexander Bublik.
La coppia, destinata a suscitare grande curiosità tra i tifosi, inizierà il torneo contro i francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul. Sesti nella Race to Turin, la classifica basata sui soli risultati stagionali delle coppie di doppio che offre un quadro aggiornato della corsa per un posto a Torino, l’emiliano e il piemontese hanno conquistato a Washington (Atp 500) il quarto titolo stagionale, il settimo complessivo su 13 finali disputate.
Si sono infatti imposti al Mubadala Citi DC Open battendo in finale il monegasco Hugo Nys e il francese Edouard Roger-Vasselin. Nel 2025, prima del successo nella capitale Usa, avevano trionfato in due Atp 500, a Rotterdam e Amburgo, e all’Atp 250 di Adelaide. Negli Slam in stagione hanno raggiunto la finale all’Australian Open, gli ottavi al Roland Garros, sono stati eliminati al primo turno a Wimbledon e al secondo allo Us Open.
Nel torneo di doppio del China Open sono iscritti anche Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli.
(Italpress)