CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Abusi sessuali, Papa Leone toglie lo status di clericale a Frateschi, ex diacono di Latina

via dalla Chiesa

Abusi sessuali, Papa Leone toglie lo status di clericale a Frateschi, ex diacono di Latina

Cronaca - di Sara De Vico - 16 Settembre 2025 alle 16:24

Papa Leone XIV toglie lo status di clericale ad Alessandro Frateschi, ex diacono di Latina accusato di abusi sessuali a danno di 5 minori. Non potrà più parlare in nome della Chiesa o tenere omelie. Non potrà più assumere incarichi di alcun genere nei Seminari o nelle Parrocchie. Non potrà più insegnare materie teologiche nelle istituzioni scolastiche e accademiche dipendenti dall’Autorità ecclesiastiche. Ma neanche materie teologiche o la religione cattolica nelle scuole di Stato.

Abusi su minori, papa Leone caccia dalla chiesa Frateschi

Questa mattina, presso il carcere di Latina, “è stato notificato al diacono il decreto di dimissione dallo stato clericale per decisione diretta di papa Leone XIV. Questo decreto di condanna non è appellabile”. Lo comunica la stessa Diocesi di Latina. “Il chierico era accusato di aver commesso abusi sessuali a danno di cinque minori, in un periodo compreso tra il 2018 e gennaio 2023. In particolare, tre giovani erano suoi alunni presso un istituto superiore di Latina, dove Frateschi aveva un incarico annuale come insegnante di religione cattolica. Un minore gli era stato dato in affidamento mentre il quinto ragazzo è il figlio di amici di famiglia – scrive la Diocesi – Il procedimento canonico è stato istruito e curato dalla Sezione Disciplinare del Dicastero per la Dottrina della Fede, cui compete il giudizio circa i reati annoverati tra i cosiddetti Delicta graviora. Come quelli “contro il sesto comandamento del Decalogo commesso da un chierico con un minore di diciotto anni'”.

Abusi sessuali su 5 minori tra il 2018 e il 2023

La scelta di investire direttamente il pontefice è scaturita dalla gravità e “il manifesto compimento dei delitti da lui commessi”. “Come previsto dalle attuali norme canoniche, il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata aveva rimesso la posizione di Alessandro Frateschi al competente Dicastero subito dopo che gli era stato segnalato il caso. Il 30 gennaio 2023, nel primo pomeriggio, il vescovo Mariano Crociata veniva informato dall’Ufficio Scuola della Curia diocesana della richiesta di assegnazione di un nuovo insegnante di religione cattolica, al posto di Frateschi, presentata da una scuola del Capoluogo. Da approfondimenti successivi, inoltre, su telefonino e pc di Frateschi è emersa la presenza di oltre 400 foto e video che immortalavano abusi sessuali su minori.

La Diocesi di Latina: è una ferita enorme per la nostra comunità

Oltre al provvedimento, nella nota diffusa dalla Diocesi si sottolinea l’enorme ferita per l’intera comunità diocesana. “In particolare, per le giovani vittime e le loro famiglie cui viene rinnovata la solidarietà e la massima vicinanza. Con l’occasione la Diocesi di Latina conferma il suo impegno per la protezione dei giovani, portato avanti in modo specifico dal Servizio Interdiocesano per la Tutela dei Minori. I cui referenti diocesani invitano chiunque abbia subìto o sia venuto a conoscenza o abbia ricevuto notizia di presunti abusi o comportamenti inappropriati su minori o persone vulnerabili in ambito ecclesiale, anche nel passato, a rivolgersi al Centro di Ascolto”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Sara De Vico - 16 Settembre 2025