CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

neonati

Indaga la Procura

Tragedia a Bozano, due neonati prematuri morti in poche ore. Ipotesi infezione da batterio, isolati gli altri reparti

Si tratta di un batterio che viene principalmente trasmesso negli ospedali. La magistratura cercherà di capire se siano stati rispettati i protocolli essenziali

Cronaca - di Paolo Desideri - 14 Agosto 2025 alle 13:42

Due neonati prematuri sono morti nell’arco di poche ore all’ospedale di Bolzano. Uno dei neonati è morto martedì, l’altro nella notte di mercoledì. La notizia è stata anticipata da Rai Sudtirol. Entrambi erano ricoverati nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale del capoluogo altoatesino. I due decessi risalgono alla giornata di martedi’ 12 agosto e alla notte tra il 12 e il 13 agosto. A causare la morte dei due piccoli sarebbe stato un batterio chiamato serratia. I neonati hanno contratto un’infezione e non sono sopravvissuti poiché nati prematuri e quindi con poche difese immunitarie. Dall’ospedale è già stata avviata la profilassi: si discutono al momento le misure da adottare per evitare ulteriori conseguenze.

Cos’è la serratia

La Serratia è un genere batterico appartenente alle Enterobacteriaceae, famiglia all’interno della quale si trovano specie batteriche Gram-negative, asporigene, aerobie/anaerobie facoltative. Sono batteri presenti comunemente nel suolo, nelle acque superficiali e di scarico, sulle piante, negli insetti, negli animali e nell’uomo.

Un batterio che si propala in ospedale

Il principale fattore di rischio nel contrarre infezioni da Serratia è il ricovero in ospedale (tra le specie più note e diffuse c’è la Serratia marcescens, che causa nell’uomo infezioni opportunistiche e nosocomiali), oltre al posizionamento di cateteri per via endovenosa, intraperitoneale e urinaria e all’inserimento di strumentazioni mediche per agevolare la funzionalità respiratoria. Altri fattori di rischio includono trasfusioni e infusioni endovenose contaminate.

Indagini della Procura

La Procura della Repubblica di Bolzano aprirà un’indagine per omicidio colposo al fine di verificare se tutte le procedure contenute nelle linee di programma siano state rispettate. Il nosocomio ha prontamente attivato la profilassi interna per individuare le cause delle infezioni e isolare i reparti. Secondo il Servizio sanitario dell’Alto Adige, la situazione è attualmente sotto controllo. Non si ritiene che altri bimbi siano in condizioni critiche. Oggi pomeriggio è in programma una conferenza stampa, durante la quale saranno fornite maggiori informazioni.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Paolo Desideri - 14 Agosto 2025