CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Papa Leone XIV

Le parole di Prevost

Papa Leone XIV esalta il ruolo chiave della famiglia: “Va sostenuta e incoraggiata: la sua funzione è inviolabile”

Il Pontefice, incontrando le suore, ricorda la centralità di un'istituzione chiave sia per la società laica che per il mondo della Chiesa

Cronaca - di Renato Sandri - 23 Agosto 2025 alle 13:52

“La famiglia, ai nostri giorni, ha più che mai bisogno di essere sostenuta, promossa, incoraggiata: con la preghiera, con l’esempio, e con un’azione sociale sollecita, pronta a soccorrerne i bisogni”. Lo ha detto Papa Leone XIV ricevendo in udienza i partecipanti ai Capitoli Generali di quattro Istituti: le Missionarie Figlie della Sacra famiglia. Dell’Istituto Apostole della Sacra famiglia. Delle Suore figlie di Nazareth.

Le parole del Papa

Nel suo intervento, Prevost ha sottolineato “l’importanza della famiglia; la sua comunione d’amore; la sua bellezza semplice e austera; il suo carattere sacro e inviolabile; la sua pedagogia dolce, e la sua naturale e insostituibile funzione nella società”.

“La vostra testimonianza carismatica e il vostro lavoro di consacrate, in tal senso, possono fare tanto. Vi invito, perciò – ha aggiunto il Papa – a riflettere su quello che i vostri Istituti hanno fatto, nel tempo, in favore di tante famiglie – di bambini, bambine, mamme, papà, anziani, giovani – e a rinnovare il vostro impegno perché, come dice la liturgia, nelle nostre case fioriscano “le stesse virtù e lo stesso amore della Santa famiglia”.

E ancora. “Continuate le opere che vi sono state affidate “facendo famiglia” e stando vicine alle persone che assistete, con la preghiera, l’ascolto, il consiglio, l’aiuto, per coltivare e diffondere, nelle diverse realtà in cui operate, lo spirito della casa di Nazareth”, ha concluso il Pontefice.

L’impegno di Leone per la famiglia

Sin dal suo insediamento, a maggio di quest’anno, il Pontefice è intervenuto per esaltare il ruolo della famiglia e la sua funzione chiave: indispensabile per la società. Una posizione che, a prescindere dal pensiero della Chiesa, riflette l’impostazione del suo pontificato che va ben oltre gli steccati di progressismo e di conservatorismo. C’è attesa anche per la prima enciclica papale, che potrebbe essere pubblicata a breve. E che potrebbe anche riguardare l’istituzione familiare e la sua centralità.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Renato Sandri - 23 Agosto 2025