
Gli occhi del mondo sul summit
Meloni da Washington: “Giornata importante, non esistono soluzioni facili. L’Occidente c’è, l’Italia c’è” (video)
La premier: "Si aprono gli spirali di dialogo perché c'è una situazione di stallo sul campo. E noi lo dobbiamo ricordare. Perché quella situazione di stallo sul campo è stata costruita, chiaramente, dal coraggio degli ucraini, ma anche dal sostegno unito che l'Occidente ha garantito"
Gli occhi del mondo puntati su Washington. La premier prima di partecipare agli incontri con il presidente Usa Donald Trump, con il presidente ucraina Zelensky e gli altri leader europei parla con i cronisti con ottimismo. Gli spiragli di pace ci sono. Ed è “l’unità dell’Occidente, dal mio punto di vista, lo strumento che abbiamo per costruire pace e garantire giustizia. Ovviamente l’Italia c’è, come c’è sempre stata in questi tre anni e mezzo”.
Meloni: “Siamo contenti che si parta da una proposta italiana”
Il ruolo dell’Italia è sempre stato netto: “Noi siamo al fianco dell’Ucraina, sosteniamo gli sforzi di pace del presidente degli Stati Uniti. Siamo stati chiamati per il nostro contributo di proposte di diplomazia. E siamo contenti che sulle garanzie di sicurezza si parta da una proposta che è stata italiana: che è quella di costruire garanzie di sicurezza efficaci ispirate all’articolo 5 della Nato. Chiaramente su questo bisogna costruire, bisogna lavorare”.
Meloni: Esplorare ogni soluzione possibile. Non ci sono soluzioni facili
E’ “una giornata importante”, dice la premier sottolineando il momento cruciale a cui tutti guardano, col fiato sospeso. “Dopo tre anni e mezzo in cui noi abbiamo avuto una Russia che non dava alcun segnale di dialogo; che pretendeva la capitolazione di Kiev, oggi finalmente si aprono gli spirali di dialogo: perché c’è una situazione di stallo sul campo. E noi lo dobbiamo ricordare. Perché quella situazione di stallo sul campo è stata costruita, chiaramente, dal coraggio degli ucraini; ma anche dal sostegno unito che l’Occidente ha garantito a Kiev”. Il lavoro su questo, oggi, sarà importante: non ci sono soluzioni facili. Dobbiamo esperire tutte le possibilità e l’Italia porta tutto il contributo di idee e di proposte che ha già dimostrato di saper garantire in questi mesi”.
La scaletta della giornata
Questa la scaletta della giornata: alle 12 (le 18 in Italia) Meloni e gli altri leader europei si recheranno alla Casa Bianca. Alle 13 (le 19) ci sarà un pranzo di lavoro tra leader e alle 14.15 (le 20.15) saranno raggiunti da Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Dopo la foto di rito avrà inizio il vertice multilaterale, la cui fine è prevista per le 16 (le 22 in Italia).