CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giubileo dei giovani, nessuno spreco di cibo: i ragazzi hanno aiutato a pulire e a raccogliere i generi alimentari (video)

Altro che inquinamento

Giubileo dei giovani, nessuno spreco di cibo: i ragazzi hanno aiutato a pulire e a raccogliere i generi alimentari (video)

Cronaca - di Gabriele Caramelli - 7 Agosto 2025 alle 19:09

Negli ultimi giorni, sui giornali e sui social, si sono avvicendati una serie di attacchi nei confronti dei pellegrini che hanno visitato Roma in occasione del “Giubileo dei giovani”. Informazione che successivamente si sono rivelate imprecise e soprattutto pretestuose: dallo spreco di cibo ai rifiuti lasciati per terra a Tor Vergata dopo l’incontro con Papa Leone XIV. Nonostante le accuse rivolte ai ragazzi cattolici, La Caritas di Roma, assieme all’organizzazione nazionale, ha pubblicato un comunicato su Instagram e le foto dei generi alimentari inutilizzati che sono stati raccolti per fare fronte alle necessità delle persone indigenti. Inoltre, la pagina Instagram di “Welcome to Favelas” ha parlato di un vero e proprio “sciacallaggio mediatico contro i giovani che hanno partecipato al Giubileo”, pubblicando messaggi e video che smentiscono le narrazioni negative dell’evento.

Giubileo dei giovani: gli alimenti non sono stati sprecati, ma consegnati alla Caritas

“Grazie al dicastero per l’Evangelizzazione – si legge nella nota della Caritas sui social – i prodotti alimentari non utilizzati durante il Giubileo dei giovani a Tor Vergata stanno diventando un segno concreto di solidarietà”. E ancora: “Da oggi, volontari e operatori della Caritas di Roma sono all’opera per distribuire panini e tramezzini freschi attraverso gli empori della solidarietà”. Ma non solo, perché “nelle prossime settimane verranno consegnati anche alimenti a lunga conservazione”, tra cui scatolame, merendine e succhi di frutta “per sostenere le famiglie più fragili”. In conclusione, questa iniziativa “rappresenta un segno di collaborazione nella Chiesa che si traduce in gesti concreti di prossimità contro ogni spreco di cibo”. Sopra alla nota, come dimostrazione dell’impegno dei volontari, sono state pubblicate le immagini del cibo raccolto dopo la fine dell’Omelia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Welcome to Favelas (@welcometofavelas)

 

La spazzatura è stata raccolta dai volontari

A fare da eco alla Caritas è la pagina social di “Welcome to favelas”, che ha sottolineato come i social siano “invasi da centinaia di video che mostrano la spazzatura dei partecipanti al Giubileo dei giovani, quando in realtà tantissimi volontari hanno aiutato la protezione civile e l’Ama a pulire e recuperare il cibo avanzato, lasciato di proposito fuori dai cestini per essere preso dagli operatori”. Dunque non c’è stato alcuno spreco, ma anzi una collaborazione con chi si stava occupando della raccolta. Peraltro, in un video pubblicato dalla stessa pagina si vedono alcuni ragazzi impegnati a raccogliere l’immondizia lasciata a terra, per aiutare gli operatori ecologici ed evitando che materiali fortemente inquinanti come la plastica potessero disperdersi sul prato o nell’ambiente circostante.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 7 Agosto 2025