
Il rapporto
Ferragosto, ventata d’aria fresca sui prezzi dei carburanti: gasolio e benzina mai così bassi dal 2021. I dati del Ministero delle Imprese
Il prezzo della benzina è in calo nel periodo di Ferragosto: la conferma arriva dall’Osservatorio sui prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy. Per questa settimana si sono registrati nuovi ribassi con valori attuali inferiori di 0,3 centesimi al litro per la benzina e di 0,5 centesimi al litro per il gasolio, in confronto a venerdì scorso. Ieri sera, il costo della benzina era arrivato a 1,71 euro/litro. Mentre il gasolio si è attestato a 1,64 euro/litro. Inoltre, secondo Skytg24, il dicastero ha annunciato che al momento “prosegue la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana sulla scia dell’andamento dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati”. Sottolineando che nella settimana centrale di agosto i prezzi alla pompa sono “ai livelli più bassi dal 2021” per la benzina e il gasolio.
Carburante, benzina e gasolio al prezzo più basso dal 2021: cosa dice il ministero delle Imprese
Secondo i dati ministeriali, adesso la la benzina costa 11,6 centesimi al litro in meno rispetto a un anno fa. 23,3 centesimi al litro in meno rispetto a due anni fa. E 5,4 centesimi al litro in meno in relazione a tre anni fa. Un andamento affine è stato registrato anche sul gasolio, che segna rispettivamente -6,2, -19,9 e -10,9 centesimi al litro a paragone dei tre anni precedenti. E ancora , il rapporto del dicastero ha aggiunto che la tendenza al ribasso dei prezzi “si conferma anche da inizio anno, con l’eccezione della parentesi rialzista dal 12 al 25 giugno dovuta al conflitto in Medioriente”. In conclusione, “il 23 gennaio il livello alla pompa era per la benzina di 1,83 euro/litro (oggi più bassa di 12 centesimi). Mentre per il gasolio di 1,74 euro/litro (oggi più basso di 10 centesimi)”.