
Beccati in flagrante
Così i droni hanno incastrato due piromani in Calabria, arrestati e processati per direttissima (video)
Ancora una volta, i droni della Regione Calabria hanno permesso di intercettare due incendiari all’opera che sono stati arrestati e processati per direttissima. Fin dal suo insediamento in Regione Calabria, Roberto Occhiuto ha dichiarato guerra senza quartiere agli incendiari, utilizzando strumentazioni di ultima generazione come i droni per il controllo del territorio. I roghi sono una piaga enorme per la regione, che mandano in fumo ogni anno centinaia di ettari di terreno, causando danni incalcolabili all’economia e al territorio. Il presidente dimissionario della Calabria ha pubblicato un video sui suoi social in cui denuncia, ancora una volta, due incendiari all’opera, che fortunatamente sono stati colti in flagranza mentre accendevano il fuoco.
L’evento incendiario si è svolto a Gallico, in provincia di Reggio Calabria, un territorio che è stato spesso oggetto di roghi. La Regione anche quest’anno ha meso in campo 25 droni che monitorano oltre 1.500 km di territorio ogni giorno, un totale che ha superato i 40.000 km nel mese di luglio. Come si sa la regione è una delle più falcidiate dagli incendi dovuti al caldo ma soprattutto dolosi e causati da balordi.
I droni individuano due piromani
“Guardate questi due: cosa stanno facendo? Hanno scaricato dei rifiuti, li hanno bruciati, hanno fatto un rogo. Da questi roghi spesso si generano poi grandi incendi”, ha spiegato Occhiuto mostrando le immagini da un tablet. La. La Regione anche quest’anno ha meso in campo 25 droni che monitorano oltre 1.500 km di territorio ogni giorno, un totale che ha superato i 40.000 km nel mese di luglio. “Sono immagini realizzate dai dipendenti regionali, quindi dalla Regione, con i droni che ci servono per monitorare il territorio. Questi due sono stati segnalati all’autorità giudiziaria, è venuta la Polizia, li ha arrestati, e il giorno dopo sono stati processati per direttissima“, ha aggiunto Occhiuto, che si è personalmente recato nella control room della Regione.