
Il self-publishing
Amazon insidia le case editrici con le autopubblicazioni: fenomeno in crescita: i numeri
Si è passati dal 2 al 7% in pochi anni solo in Italia ma in tutto il mondo dilaga il fai da te con i casi eclatanti di libri che hanno venduto milioni di copie
Uno dei casi più eclatanti è stato quello del generale Roberto Vannacci ma il fenomeno di Amazon e delle autopubblicazioni è in forte crescita e mette a rischio il ruolo delle case editrici, chiamate a rispondere a una sfida globale.
I numeri del self-publishing
Il self-publishing, o autopubblicazione, in Italia sta vivendo una crescita significativa, con numeri che indicano un crescente interesse da parte degli autori e dei lettori. Si stima che circa 28mila persone abbiano scelto questa via, con una sovrapposizione tra chi pubblica sia in formato tradizionale che digitale. In percentuale si è passati rapidamente dal 2 al 7% del mercato editoriale i pochissimo tempo.
I titoli più importanti su Amazon
Nella marea delle autopubblicazioni non si trovano solo poesie improbabili o romanzi illeggibili ma anche successi. Jonn Locke è stato il primo a superare il milione di copie vendute. Anna Premoli, prima di vincere il premio Bancarella ha pubblicato su Kindle, Dmitry Glukhovsky ha sbancato in Russia, Amanda Hocking con il paranormale. Di recente, Giuseppe Femia ha pubblicato (dopo un successo con Albatros) il suo: “Turchese non meno di sette” che sta riscuotendo consensi. Il vantaggio per gli autori è la celerità della pubblicazione, con un editing personalizzato. E anche i diritti d’autore generalmente si dividono a metà: 50%.
Il caso di Erika Leonard James
Alla James spetta il primo posto per il più fulmineo bestseller mai registrato dalla storia dell’editoria: trentuno milioni di copie nell’arco di pochi mesi, e per aver battuto il record ritenuto ineguagliabile di Harry Potter.
James ha iniziato la trilogia online con la collaborazione di un folto gruppo di fan. In una seconda fase ha sviluppato in forma originale la sua famosa trilogia erotica. James ha auto-pubblicato il primo libro sia come un ebook che in print-on-demand attraverso Coffee Shop. Il libro si diffuse rapidamente, dimostrando un alto gradimento per la componente erotica nella narrativa femminile, complice anche la discrezione dell’acquisto online e della lettura su tablet.
Il marketing? Passaparola e social
La chiave del successo è l’autopromozione attraverso il passaparola e le recensioni. Un sistema che deve allarmare le case editrici e renderle più agili.