
Cresce FdI: un mese d'oro
Sondaggio Dire-Tecnè, sprofondo Schlein. Meloni e governo col vento in poppa. Tutti i dati
Fratelli d'Italia resta il primo partito con il 30,1%. Stabile e alto il consenso per la premier, in calo il Pd e la fiducia nella segretaria dem, superata da Conte. Tirando le somma, non c'è speranza per le opposizioni: il governo guadagna lo 0,9% di consensi in un mese
Gli italiani continuano ad apprezzare la coerenza e la capacità del governo Meloni, il più solido e stabile d’Europa. Fratelli d’Italia resta il primo partito con il 30,1% delle preferenze. Guadagna un +0,1 rispetto a una settimana fa e +0,4% in un mese. Notevole pieno di fiducia in un periodo difficile, cruciale sotto il profilo internazionale e contrassegnato da polemiche arroventate con la magistratura e le opposizioni.
Segue il Partito Democratico al 21,6%, in calo su 7 giorni fa (-0,3) e su 30 giorni fa (-0,2). Il Movimento 5 Stelle si conferma al terzo posto con il 12% (+0,1 e -0,3). E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-TECNÈ, con interviste effettuate tra il 2 e il 3 luglio. Ottima la salute della coalizione di governo. Cona Forza Italia che sale all’11,1% (+0,1), la Lega scende all’8,5% con un calo minimo dello 0,1%. Avs cresce al 6,1% (+0,1). Stabili Azione al 3,4% e Italia Viva al 2%. Chiude + Europa all’1,6% (+0,1).
Dire-Tecnè, fiducia nei leader: Meloni salda la 46,1 dei consensi
Si cambia argomento e si va alla fiducia nei leader. Giorgia Meloni mantiene un consenso alto del 46,1% di giudizi positivi. E se rispetto una settimana fa oscilla di un -0,1%, guadagna un +0,1 su un mese fa. Anche questo un dato significativo se riflettiamo su quanto questo mese sia stato complicato. Se le opposizioni si affannano nelle loro accuse contro premier e governo su tutto lo scibile umano, sotto il versante interno e internazionale, la lettura del sondaggio è una sola. Il governo sta lavorando bene sulle tematiche del lavoro e si rende centrale nelle decisioni transatlantiche. I refrain delle opposizioni giocano contro chi li fa. Anche Tajani gode di fiducia: stabile al 39,5% il consenso per il leader di Fi e ministro degli Esteri. Sale Giuseppe Conte al 30,7% (+0,1) superando la segretaria Pd, Elly Schlein, che scende al 29,7%, perdendo lo 0,2% in una settimana.
Governo col vento in poppa
Brutta situazione per lei in un momento in cui il leader del M5S tenta il tutto per tutto per accreditarsi come il vero leader della sinistra a discapito della segretaria dem. Segue Matteo Salvini al 26,9 di fiducia, Carlo Calenda è al 19,7%, Angelo Bonelli al 16,1%; Nicola Fratoianni al 15,8%, Riccardo Magi al 15,6%. Chiude Matteo Renzi al 13,4%. Tirando le somme sulle coalizioni, aumenta ancora la fiducia nei confronti del Governo Meloni. Il 43% degli intervistati esprime un giudizio positivo: percentuale che cresce dello 0,2% rispetto a una settimana fa e dello 0,9% in un mese. Non ha fiducia il 50,1%, in calo dello 0,1% in 7 giorni (e -0,4 in un mese). Non sa il 6,9% degli intervistati. È quanto emerge dal sondaggio Dire-TECNÈ con interviste effettuate tra il 2 e il 3 luglio.