CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sottocorona

"Qualcuno dà i numeri"

Clima, Sottocorona stronca gli apocalittici: “Non è vero che ci sono 40 gradi. La temperatura ‘percepita’ è un falso” (video)

Il conduttore del Meteo sulla tv di Urbano Cairo dice la verità con equilibrio e "delude" molti utenti. Così ha smontato pezzo per pezzo l’allarmismo esagerato sull’afa che ha colpito un pezzo del Belpaese. I pericoli del terrorismo psicologico. Gli utenti Fb ironici: Così non dura a La7..."

Cronaca - di Gabriele Alberti - 7 Luglio 2025 alle 13:49

“La temperatura percepita andrebbe perseguita per legge, perché non esiste, è un falso ed è procurato allarme”. Se una persona serie e competente come Paolo Sottocorona “sbrocca” su La7 e rimette in riga i “tremendisti”, invitando all’equilibrio, va ascoltato e non insultato. Paradossalmente è accaduto questo da parte dei “leoni” da tastiera. Accade che in una delle consuete “finestre” con le previsioni meteo Sottocorona abbia stigmatizzato certi titoli allarmisti più che realisti: “Quello che è scritto sui giornali spesso non è vero: i 40 gradi in Italia non ci sono. Il grande caldo sull’Europa riguarda solo una parte, quella settentrionale ha delle massime fra i 18 e i 20 gradi, quindi è al freddo”. “Scusate, ma dovevo dirlo“, ha poi detto con il conmsuerto garbo Sottocorona. Gli utenti social di La 7 dovrebbero darsi una calmata e non inveire contro chi, da tecnico del clima, invita a scremare i dati dall’interpretazione dei dati.

Sottocorona smonta l’emergenza caldo su La7

“Ma va a quel paese! -, inveisce un utente fb “deluso”-. Sono in uno dei posti che hanno subito il cambiamento climatico. Cogne e Valnontey. Mi ritengo abbastanza vecchia ed esperta per dire che stiamo accelerando verso il punto di non ritorno. Cretini di tutti i complotti , spero che vi mettano in condizioni di non nuocere”. “Ma dove vive?”, dice un altro arrabbiato che vuole sentirsi dire che stiamo andando verso l’Apocalisse. C’è chi è equilibrato: “Se va avanti così a La7 dura poco…”. “Una persona onesta”, aggiunge un altro. Insomma, a uno come Sottocorona, esperto meteorologo, non puoi dare del negazionista, come invece qualcuno ha tentato. Al punto che in un’intervista al Giornale ha spiegato meglio la sua posizione. Premettendo un elemento che mai e poi mai deve essere messa in dubbio:  “Io, come qualunque meteorologo vero – perché poi ci sono meteorologi un po’ così…-, non potrei mai negare che è in corso un cambiamento climatico. Si tratta di capire che significa. Cosa potrebbe portare, cosa ha già portato, cosa vediamo e cosa non vediamo”

Sottocorona su La7: “Qualcuno dà i numeri, non ci sono 40 gradi in Italia”

Sottocorona premette di essere un “tecnico”, che “lavora su questa materia da più di 50 anni. Quindi io so di cosa sto parlando. Molti altri mi pare di no”. La sua è un linea ferma e precisa. Certo, ritiene che  “l’aumento della temperatura globale del pianeta” sia “comprovata”; e che “nell’Europa centro meridionale” il dato “sia più alto di quello del resto del mondo”. Però chi generalizza non dice il giusto: non da tutte le parti si sta verificando la stessa situazione. Anzi: “Secondo certi studi che si stanno verificando, nel futuro in Europa del Nord, in particolare Scandinavia e Inghilterra, si potrebbero avere temperature decisamente più basse di quelle medie odierne. Cioè la temperatura scenderà”. Ciò che lo fa andare su tutte le furie è poi  il principio della temperatura percepita, buona solo per infinocchiare i gretini eco-ansiosi per sparare cifre sui 40 gradi e provocare allarmismo.

“La temperatura percepita è una stupidaggine”

“L’idea che la temperatura percepita sulla pelle sia più alta di quella che segna il termometro è fisicamente un’assoluta stupidaggine. Non esiste”, spiega Sottocorona. “È semplicemente la constatazione che a parità di temperatura l’organismo umano soffre di più se l’aria è più umida. Ma non è che sente una temperatura più elevata. C’è un disagio maggiore ma è un fatto individuale. Ogni organismo soffre in modo diverso. Tu a 35 gradi e con l’umidità alta stai male, io no”. Ora Bonelli e Fratoianni presentaranno un esposto contro Sottocorona? 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Alberti - 7 Luglio 2025