
Nessun sopravvissuto
Disastro aereo in India: c’è un sopravvissuto. Il volo diretto a Londra con 242 passeggeri si è schiantato su un college (video)
A bordo c'erano c'erano 169 indiani, 53 britannici, 7 portoghesi e un canadese. La Boeing prende tempo: «Stiamo lavorando per raccogliere più informazioni». Crollo in borsa delle compagnie aeree
Un aereo della compagnia Air India diretto a Londra con a bordo 242 tra passeggeri e membri dell’equipaggio è precipitato poco dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad, nel nord-ovest dell’India, schiantandosi su uno studentato. Le autorità inizialmente hanno fatto sapere che non c’erano stati sopravvissuti, ma qualche ora dopo è arrivata la notizia, dal tenore miracoloso, di un uomo che si era salvato: si tratta di Vishwash Kumar Ramesh, quarantenne di origine anglo-indiana, residente a Londra da 20 anni e che si era recato in India insieme al fratello per far visita alla famiglia. Il bilancio finale resta comunque superiore al numero dei passeggeri: anche fra gli ospiti del dormitorio del college risultano numerose vittime. Fra i 60 corpi carbonizzati recuperati nelle prime fasi di soccorso, secondo quanto riporta la stampa indiana, una decina sono stati trovati nel dormitorio. Resta poi la conta dei feriti.
Il racconto dell’unico sopravvissuto tra i passeggeri
«Trenta secondi dopo il decollo, c’è stato un forte rumore e poi l’aereo si è schiantato. È successo tutto così in fretta», ha detto Ramesh all’Hindustan Times. L’uomo ha spiegato di aver riportato «lesioni da impatto», tra cui contusioni al petto, agli occhi e ai piedi, ma per il resto era lucido e cosciente. «Quando mi sono alzato, c’erano corpi tutt’intorno a me. Ero spaventato. Mi sono alzato e sono corso. C’erano pezzi dell’aereo intorno a me. Qualcuno mi ha afferrato, mi ha messo su un’ambulanza e mi ha portato in ospedale», ha dichiarato il quarantenne.
Disastro aereo in India: nessun italiano coinvolto
Air India ha reso noto che a bordo dell’aereo c’erano 169 indiani, 53 britannici, 7 portoghesi e un canadese. Dunque, come confermato anche dalla Farnesina, nessun italiano era sul volo. «Abbiamo fatto dei riscontri e non risultano esserci italiani nella lista dei passeggeri e anche gli iscritti all’Aire e quelli iscritti a Viaggiare Sicuri sono stati tutti contattati», ha spiegato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. «Un italiano che abita vicino all’aeroporto ha visto l’incidente, sta bene, e quindi non ci risultano essere italiani coinvolti», ha aggiunto.
L’ultimo incidente aereo nel Paese risale al 2010, quando un aereo della Air India proveniente da Dubai si schiantò in fase di atterraggio a Mangalore, nell’India meridionale, uccidendo 158 persone. Altre otto riuscirono a mettersi in salvo.
Le condoglianze del Papa, di Meloni e degli altri leader mondiali
Il premier indiano Narendra Modi ha parlato del disastro del volo Air India 171 come di una «tragedia» che «ci spezza il cuore oltre le parole», rivolgendo il proprio pensiero «a tutti coloro che sono stati colpiti». Dolore e vicinanza alle vittime sono stati espressi da numerosi leader mondiali. «Profondamente addolorata per il tragico disastro aereo avvenuto ad Ahmedabad. A nome del governo italiano e mio personale, esprimo le più sincere condoglianze alle famiglie delle vittime e la nostra piena solidarietà al popolo indiano in questo momento di grande dolore», ha scritto in un post su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La vicinanza dell’Italia è stata espressa anche dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
«Profondamente rattristato» per la tragedia si è detto il Papa, che in un telegramma ha inviato «le più sentite condoglianze alle famiglie di quanti hanno perso la vita insieme all’assicurazione delle preghiere per quanti sono coinvolti negli sforzi di recupero».
La Boeing prende tempo: «Stiamo lavorando per raccogliere più informazioni»
La Boeing ha preso tempo, offrendo una prima risposta interlocutoria sul nuovo incidente che ha coinvolto un suo aereo: «Siamo al corrente delle notizie iniziali e stiamo lavorando per raccogliere più informazioni», si limita per ora a recitare un comunicato indirizzato ai media internazionali dal colosso aeronautico Usa. Quello in India, è il primo incidente che coinvolge un Boeing 787. Il modello è in uso presso diverse compagnie aeree, tra cui All Nippon Airways, British Airways e United Airlines. Secondo il consulente aeronautico John Strickland, sentito dal Financial Times, il modello ha un «buon record di sicurezza in servizio» ed è «troppo presto per speculare sulle possibili cause» dell’incidente.
Le compagnie aeree crollano in borsa
Intanto, le compagnie aeree europee registrano diffusi cali nelle Borse. I futures del produttore di aerei Boeing perdono il 7% a Wall Street, mentre Lufthansa cede il 4% e il gruppo IAG, di cui fanno parte British Airways, Iberia, Air Europe e Aer Lingus, perde il 4,06%. Air France-KLM cede lo 0,92%, la low cost EasyJet il 4,03% e Ryanair lo 0,74%. In rosso anche Turkish Airlines, che perde il 2,93%.
BREAKING: A heartbreaking tragedy strikes BJMC… 😱😱
An Air India flight en route to London has reportedly crashed near Ahmedabad. Initial reports suggest 100 bodies recovered. On board were 242 passengers, including former Gujarat CM Vijay Rupani. More details awaited.… pic.twitter.com/H5H5ABRaFh
— अमर सिंह (@ASingh0404) June 12, 2025
AirIndia plane crashed in a residential area. The nearby buildings has caught fire. #planecrash pic.twitter.com/OU6IsXKxAE
— Mohit Chauhan (@mohitlaws) June 12, 2025