Susanna Ceccardi zittisce il professor Galli: “L’hanno salvata i monoclonali, perché parla solo dei vaccini?” (video)

Scontro in tv tra il professor Massimo Galli e l’europarlamentare leghista Susanna Ceccardi. Ad Agorà, i toni si alzano e la lite va in scena quando si parla di monoclonali, che l’infettivologo ha ricevuto nella terapia contro il covid. “Temo che l’onorevole non sappia a chi devono essere somministrati determinati farmaci come i monoclonali. Chi ha determinati fattori di rischio può avere beneficio da un trattamento non risolutivo come gli anticorpi monoclonali”, dice Galli. “Lei perché se li è fatti? Dopo 5 giorni dalla febbre è qui in tv“, dice Ceccardi, risultata positiva mentre era in Egitto. “Ho fatto 3 vaccinazioni, altrimenti sarei crepato, cara mia”, replica Galli, che aveva ammesso di aver utilizzato i monocolonali per curarsi da una grave forma di Covid, mentre i toni si alzano. (video)
Ceccardi contro Galli sui monoclonali
La leghista ha imbarazzato Galli con domande precise: “I monoclonali in Italia ci sono per tutti i malati gravi?”. Risposta: “Per i malati gravi dopo la prima settimana d’infezione i monoclonali non servono. Sull’approvvigionamento nessuno sapeva che l’unico anticorpo utile per l’Omicron è il sotrovimab. Lei lo sa questo? Se non lo sa si informi”. La Ceccardi però ha insistito: “I monoclonali non ci sono per tutti, la verità è questa!”. “Sui monoclonali e più in generale sulle cure contro il Covid-19 si parla e si fa troppo poco. Ripenso ancora a quando il Pd e tanti altri virologi all’inizio della pandemia bollavano l’ipotesi di un’efficacia dei monoclonali come assurda…”, ha concluso la Ceccardi.
ARTICOLI CORRELATI

Il professor Galli ha preso il Covid nonostante la terza dose: la "Verità" svela che si è salvato con le cure domiciliari
